Fa caldo, le giornate si allungano e l’effetto è immediato: a casa non ci vogliamo più stare e siamo sempre alla ricerca del nuovo (o del solito) ristorante dove cenare all’aperto a Torino. Che sia lungo il fiume o in una piazza aperta. Che sia in un bellissimo cortile con porticato e piante o semplicemente in un dehors lungo la strada, ma protetto. Insomma l’importante è stare all’aperto, magiare bene e sorseggiare quel vino rosè freschissimo su cui riponiamo ogni speranza per rinfrescarci la testa e i pensieri. Ecco che quindi ho iniziato a pensare a tutti i posti a torino dove mangiare all’aperto e abbiamo preparato questa lista. Usatela bene e soprattutto condividetela!
Ristoranti dove cenare all’aperto a Torino
Osteria Antiche Sere
Via Cenischia, 9 | Torino
Facebook | Scopri di più

Andiamo di nuovo un po’ fuori dai soliti giri per un interno cortile che è Piemonte e tradizione. L’Osteria Antiche Sere è uno di quei posti che per un torinese vuol dire due cose: porzioni abbondanti e acciughe al verde. Qui troviamo tutti i piatti della tradizione piemontese in versione piola e genuina. Da non perdere i tajarin e l’insalata russa. Prenotato con Largo, larghissimo, anticipo e chiedete di cenare fuori.
La Limonaia
Via Mario Ponzio, 10 | Torino
Sito | Instagram
Un interno cortile circondato da limoni in una zona di Torino dove mai avreste pensato di andare a cena. Un ristorante arredato come una casa privata con oggetti in ferro battuto, scaffali e mobili di legno, grandi tavoli conviviali. Eppure eccola qui La Limonaia, ristorante una stella Michelin con un’attenzione tutta particolare a ingredienti e combinazioni. In cucina lo chef Cesare Grandi che propone piatti provocatori e coraggiosi, tra limoni fermentati e interiora.
Trattoria Con Calma
Strada Comunale del Cartman, 59 | Torino
Sito | Facebook
Immersa nel verde della collina torinese, la Trattoria Con Calma è lo storico ristoro dal caldo estivo di chi rimane in città. Piatti preparati con estrema cura e buona tecnica, personale gentile e cordiale e aperto tutti i giorni! Il posto perfetto dove godersi le serate d’estate sotto il pergolato di uva fragola o in terrazza. Menu naturalmente piemontese con i grandi classici, dalle acciughe al verde al vitello tonnato, con attenzione alla stagionalità degli ingredienti.
Ristorto Casa Format
Via Tetti Valfre Frazione | Tetti Valfrè TO
Sito | Instagram

Un grande orto, un bellissimo dehors, una cucina a vista e la tavola di legno. Siamo un po’ fuori Torino anche qui, ma vi troverete accolti e capiti. Una cucina semplice che è viaggio ed emozione tra verdure dell’orto e ingredienti a km0. Io non vedo l’ora di andare a scoprire il loro orto fantastico!
Trattoria Decoratori & Imbianchini
Via Francesco Lanfranchi, 28 | Torino
Sito | Facebook | Instagram
Arrivate in Gran Madre e continuate a salire, vi ritroverete tra quelle viuzze che a meno che non siate cresciuti in collina non riconoscerete. Proprio al fondo di via Francesco Lanfranchi però riuscirete a intravedere della vegetazione e una porticina. La Trattoria Decoratori & Imbianchini è bocciofila e progetto di economia civile. Qui non mancano mai le acciughe al verde e l’insalata russa, il vitello tonnato e la giardiniera, ma si trovano anche piatti inusuali e creativi. Perfetto per passare una serata all’aperto e rilassarsi.

Ristorante Gardenia
Corso Torino, 9 | Caluso (TO)
Sito | Scopri di più | Facebook
Il giardino incantato appena fuori città dove entrare e gustare i sapori delle erbe di campo. Siamo a Caluso e siamo ospiti in una bellissima casa dell’ottocento con tovaglie di lino e fiori freschi a fare da cornice alla grande cucina. Punto focale del Gardenia è il suo orto dove crescono non solo le erbe spontanee, ma che è anche orto itinerante e frutteto così da poterlo vivere appieno. In cucina tantissima attenzione per il territorio e la stagionalità e piatti vegetali che fanno voglia di tornare mille volte.

De Amicis Bistrot
Corso Casale, 134 | Torino
Sito | Facebook
Società di mutuo soccorso fondata nel 1908, questo palazzetto ospita un ristorante che fa cucina romana, un bel giardino, eventi dedicati al sociale, brindisi col barbera e storie buone di gente che crede molto nella solidarietà.

PoDiCiotto
Corso Moncalieri 18 | Torino
Sito | Scopri di più | Instagram

Probabilmente IL posto dove andare d’estate. Uno dei pochi, pochissimi luoghi affacciato sul fiume da cui guardare i Murazzi (perché si trova dall’altra parte in corso Moncalieri). Cucina semplice e italiana, vino sfuso e birrette, e la bellezza di mangiare sotto le lucine e in mezzo alle foglie. Anche qui tocca essere molto organizzati per prenotare!
Andirivieni Osteria
Cascina Roccafranca, Via Edoardo Rubino, 43/A | Torino
Sito | Facebook | Instagram

Andirivieni Osteria è un progetto di ristorazione all’interno di Cascina Roccafranca, progetto che fa parte della rete delle Case del Quartiere di Torino nella zona di Mirafiori. All’interno dell’Osteria Andirivieni vengono promossi inserimenti lavorativi di ragazze e ragazzi appartenenti a categorie svantaggiate. Senza nulla togliere alla cucina, che è semplice, ma fatta di passione e genuinità, con grandissima attenzione a materie prime e produttori e al “chilometro giusto”. I piatti sono accompagnati dai vini di piccoli produttori del territorio, molti dei quali provenienti da agricoltura biologica.
Magazzini Oz
Via Giovanni Giolitti, 19/A | Torino
Sito | Scopri di più | Instagram
Uno dei cortili più belli di Torino, questa volta in pieno centro, proprio dietro piazza Carlina. Un luogo che è molto di più che semplice ristorazione, ma che alla qualità di quello che mette nel piatto non rinuncia mai. Un menu che parla di viaggio e di contaminazione nato dalla collaborazione con chef Zanasi del Ristorante Condividere alla Nuvola Lavazza.

Rocca di Arignano
Via Gino Lisa, 16 | Arignano (TO)
Sito | Facebook | Instagram
Immaginate di uscire qualche chilometro fuori Torino, arrivare in un posto che un tempo era un luogo per cavalieri e poter cenare sul camminamento delle mura guardando tutta la collina torinese da una parte e il Monferrato alessandrino dall’altro. E poi immaginate di assaggiare i piatti di un grande chef, pensati e immaginati per farvi vivere un’esperienza unica nel suo castello. Lo state immaginando? Ecco esiste e si chiama Rocca di Arignano. 40 minuti dal centro città e la magia è servita!

Eataly Lingotto
Via Ermanno Fenoglietti, 14
Instragram | Sito | Facebook
L’abbiamo capito che per cenare all’aperto non bisogna rimanere troppo in centro e così eccoci in uno dei nostri dehors più amati della stagione, quello di Eataly Lingotto! Immaginatevi di mangiare comodamente fuori con il tramonto che si spegne sulla città e di assaporare solo i migliori ingredienti della cucina preparati dagli chef di Eataly. Non perdetevi le patate croccanti e la pizza!

Questa la lista dei nostri ristoranti preferiti dove mangiare all’aperto a Torino! Ci siamo dimenticat* il tuo preferito? Scrivici su Instagram e raccontaci tutto > @lestradeditorino