Aperitivo a Parma: i posti da non perdere
Parma è famosa per la sua cucina tipica, da gustare senza freni a pranzo e a cena. Ma se vi doveste trovare in città in un orario diverso da quello dei pasti comandati e voleste un posticino accogliente e curato dove bere e perché no, anche mangiare qualcosa prima di accomodarvi alle tavole imbandite dei ristoranti cittadini, ecco un utile compendio con i nostri posti preferiti dove fare aperitivo a Parma.
Abbiamo preparato una selezione dei migliori locali, enoteche, bar e bistrò per bere un bicchiere di vino, una birra o un buon cocktail accompagnati da qualcosa di sfizioso da mangiare.
Ecco i nostri posti preferiti dove fare aperitivo a Parma
Vineria Giramondo
La Vineria Giramondo è un angolino di via Farini traboccante di bottiglie, una vera chicca dall’atmosfera raccolta e soffusa.
Tra una chiacchiera e l’altra l’eclettico Roberto saprà consigliarvi il calice giusto da bere e Claudia lo accompagnerà con piattini deliziosi. A una scelta accurata dei vini corrisponde sempre una ricerca minuziosa dei migliori salumi, tartare di carne o pesce e formaggi di piccoli produttori: è un piacere ascoltarne la storia circondati dalle bottiglie e dall’atmosfera amichevole e scanzonata.
Enoteca Fontana
Nella centralissima via Farini, a pochi passi da Piazza Garibaldi, l’Enoteca Fontana è il fulcro della movida del centro città.
Scegliete una bottiglia dalla ricca lista dei vini e accompagnatela con qualcosa da mangiare. Noi vi consigliamo di provare “Il Principe”, una focaccia croccante farcita con il culatello e servita calda, e le loro immancabili polpette.
La Corriera Stravagante
Se siete alla ricerca di un’atmosfera più rilassata rispetto al centro cittadino e apprezzate una vasta scelta di birre artigianali dovete venire alla Corriera Stravagante, famosa per i suoi panini golosissimi. Uno su tutti, il Completo, con spalla cotta, cipolline in agrodolce, gorgonzola e maionese.
Le Petit - Bar & Companatico
In questo caffè e cocktail bar appena fuori dal centro e affacciato sul torrente Parma sembra quasi di essere in una piazzetta di Parigi.
Le Petit è un posticino delizioso per bere qualcosa in città la sera o per un pranzo che si prolunga fino all’ora dell’aperitivo: d’estate seduti ai tavolini all’aperto e d’inverno all’interno della veranda arredata con sedie e tavoli vintage.
Enoteca Tabarro
Questa storica enoteca di Parma deve il suo nome a un capo d’abbigliamento molto in voga nell’Ottocento e all’inizio del Novecento nel territorio cittadino e nella Bassa Padana. Il Tabarro è un ampio e pesante mantello da uomo, indossato solitamente sopra il cappotto o direttamente sopra l’abito per proteggersi dal freddo pungente e umido degli inverni emiliani. Ma il Tabarro è anche una vera e propria istituzione del centro cittadino dove bersi un buon bicchiere di vino appoggiati alle grandi botti di legno fuori dal locale e godersi la vista su Piazza Garibaldi illuminata.
Osteria Oltrevino
L’Osteria Oltrevino è un’osteria di confine, perchè propone specialità che arrivano dal Friuli insieme a prodotti itnernazionali. Il locale è piccolino, ma super accogliente in cui la scelta dell’arredo rimane nella tradizione, ma con ricercatezza. E l’accoglienza in sala è perfetta! Fidatevi dell’oste di Oltrevino perchè saprà consigliarvi ottimi vini e birre artigianali di qualità!
Ombre Rosse
Un’enoteca che è anche ristorante (e per questo troverete gli orari del pranzo) che si trova proprio nel centro storico di Parma. Ombre Rosse è il frutto del lavoro e della passione di due fratelli: Giovanni e Nicola, che amanti della buona cucina, del vino e degli ingredienti più interessanti del territorio, ma non solo, da mettere su un tagliere. Qui è possibile trovare un’interessantissima selezione di vini italiani, ma anche internazionali.
Ecco tutti i posti che ci sentiamo di consigliarti per fare aperitivo a Parma! Speriamo di averti aiutato a concludere la giornata in relax e bellezza! Ci siamo dimenticati quello che ti piace tanto? Scrivici su Instagram e raccontaci tutto > @lestradediparma