In una città movimentata e caotica come Roma, esiste uno slow bar dove la fretta scompare e lascia il posto allo scorrere lento del tempo. Da Ex Circus ti rifugi per goderti l’atmosfera e la tranquillità, la soave musica in sottofondo e il profumo di caffè appena pronto. Nel cuore della città capitolina esiste un luogo dove sai di trovare la quiete che cerchi, che sia per leggere il giornale, gustare uno smoothie gustoso o lavorare al computer in piena serenità. Venite con me!
Ex Circus
Via della Vetrina, 15 | Roma
Tel. 06 9761 9258 – 335 653 8978
Lu – Do | 9 – 19
Sito | Facebook | Instagram
Ex Circus: Art Music Drinks & Food
Ex Circus offre questo e tanto altro. Si trova nel centro di Roma e nonostante sia a due passi dalla splendida Piazza Navona, questo slow bar sorge tra le viuzze romane strette e silenziose adornate da storici ciottoli e immancabili piante che rendono gradevoli le passeggiate nei paraggi. Per colazione, pranzo o merenda, Ex Circus riesce a soddisfare abilmente le nostre esigenze a qualsiasi ora della giornata e si presenta come il rifugio perfetto che coniuga la possibilità di chiacchierare con amici davanti un bicchiere di vino a quella dello stare in compagnia di un libro in totale relax.
Un posticino dai tratti un po’ bohemien e dal carattere alternativo che regala la perenne percezione di essere in un luogo tanto familiare quanto aperto a diverse culture. Il personale, che parla molto bene sia l’inglese che lo spagnolo, accoglie a braccia aperte anche chi viene dall’estero facendolo così sentire un ospite gradito. I prezzi sono un po’ sopra la media, ma considerata la posizione centralissima, la sosta no-limits con tanto di wi-fi e l’atmosfera piacevole, direi che è più che accettabile.
Non uno, non due ma bensì tre motivi per scegliere Ex Circus
1. Smart working senza limiti
Il cosiddetto “lavoro da remoto” è ormai un trend e molti locali hanno saggiamente pensato di attrezzarsi e offrire quello che, soprattutto negli ultimi tempi, i lavoratori cercano: uno spazio comodo, con wi-fi gratuito, dove ci si possa fermare senza avere la sensazione di dover abbandonare il proprio tavolo al più presto (ve l’ho già detto che si tratta di uno slow bar, giusto?). Ideale per studenti e lavoratori, il locale strizza l’occhio anche a tutti coloro che vogliono fare un pit-stop durante un tour romano nel centro storico.
2. Menù bio di qualità
In piena linea con l’etica del posto è l’ampio menù che vanta proposte bio. Piatti creati con prodotti di stagione e materie prime di qualità garantiscono una proposta culinaria accurata per mangiare o sorseggiare qualcosa di sano e gustoso allo stesso tempo. Bowl creative, avocado toast cremosi, bagel invitanti e torte soffici vi aspettano in questo angolo della capitale per colazione, pranzo o un brunch domenicale.
3. Eco & Dog-Friendly
L’occhio di riguardo per l’aspetto ecologico sembra proprio non mancare. Confezioni con materiali biodegradabili, cannucce riutilizzabili, arredamento sostenibile e scelte bio non passano inosservati. La cura per la sostenibilità (tema ormai onnipresente nelle nostre vite) e la possibilità di portare con sé il proprio amico a quattro zampe danno una marcia in più al locale rendendolo ancora più accogliente.
Ex Circus è anche musica dal vivo!
Se non dovessero bastare queste ragioni per fare una capatina all’Ex Circus, aggiungo che c’è la possibilità di godere anche di buona musica dal vivo in occasione degli eventi organizzati dai proprietari all’interno del locale. Basta seguirli sui loro canali social per restare aggiornati sulle prossime iniziative in programma. Con o senza musica, Ex Circus ti conquista e si fonde in armonia con le persone che lo scelgono per un motivo o per l’altro.
All images © 2022 Monica Maida
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!