Le migliori gelaterie a Firenze
Le gelaterie di Firenze sono un vero paradiso per gli amanti del gelato. Anche se stendere una lista definitiva delle migliori è difficile, abbiamo raccolto alcune delle nostre preferite. Ricorda però che il gelato è un’avventura personale: esplora, assaggia e scopri la tua gelateria preferita.
Sbrino - Gelatificio Contadino
Sbrino è molto più di una semplice gelateria. Qui troverai il meglio della filiera corta in una coppetta di gelato. Si concentrano sulla qualità del latte, sulla frutta fresca di stagione e su materie prime di alta qualità per creare gusti memorabili. Gli ingredienti sono selezionati con cura: il latte di alta qualità, le uova sono utilizzate per la crema e la frutta viene scelta tra le migliori offerte dal mercato, seguendo sempre la stagionalità. Una delle cose che li rende speciali è il loro approccio all’uso dello zucchero: per ridurne al minimo la quantità, la frutta viene tagliata e lasciata macerare per diversi giorni in frigorifero per estrarre i suoi zuccheri naturali. La vasta gamma di gusti comprende opzioni per tutti, compresi quelli senza glutine e vegani. Quindi, quando sei qui, non stai solo gustando il gelato, ma stai vivendo un’esperienza di gusto autentica e sostenibile.
Cantina del Gelato
La “Cantina del Gelato” è molto più di una semplice gelateria. Situata in via De’ Bardi, ha uno scenario incantevole all’interno di un’ex cantina con una vista panoramica mozzafiato sui monumenti di Firenze. Ciò che la rende davvero speciale è la varietà di gusti disponibili. Ogni gelato è realizzato artigianalmente con ingredienti di altissima qualità, seguendo tradizionali ricette. Mentre gusti il tuo gelato, potrai godere della visione degli Uffizi, del Corridoio Vasariano e del Ponte Vecchio. È un’esperienza che coinvolge tutti i tuoi sensi. Ma non è tutto, la “Cantina del Gelato” offre anche succhi, frullati e smoothies preparati con polpa di frutta tropicale proveniente dal Brasile.
La Sorbettiera
La Sorbettiera si trova nel cuore del quartiere di San Frediano, è molto più di una semplice gelateria. È un laboratorio di idee, una bottega in cui il lavoro avviene a vista e in diretto contatto con le persone. Quando passi, noterai che i gelati non sono esposti, ma sono conservati in cilindri di acciaio calati nella ghiacciaia. Puoi scegliere il tuo gelato solo attraverso i cartoncini che ne riportano il nome. Questo metodo di conservazione suggerisce che la tecnica di realizzazione è basata su antichi sistemi, proprio come il carretto dei gelati o le antiche gelaterie di un tempo. In breve, vale davvero la pena fare una visita a La Sorbettiera. Puoi essere certo che non ti troverai a gustare una pesante crema che richiede un sorso d’acqua immediato, ma piuttosto un autentico gelato, perfettamente dosato e conservato.
Gelateria Mordilatte
La Gelateria Mordilatte, inaugurata nel lontano 2010, è un vero e proprio punto di riferimento nel panorama dolciario fiorentino. Questo locale unisce sapori tradizionali a quelli più audaci, come erbe e spezie, creando una fusione unica. Tra le specialità del locale, c’è una ricetta segreta chiamata “Mordilatte“, che combina una deliziosa crema allo zafferano con pinoli tostati e altri ingredienti misteriosi. Inoltre, i gusti alla frutta sono arricchiti da note di lime, pepe rosa, peperoncino, menta e curcuma, creando combinazioni di sapori straordinarie. Questa gelateria è rinomata per il suo gelato 100% naturale, preparato con gli ingredienti di alta qualità.
Lu – Gio | 11 – 21
Ve – Sa | 11 – 23
Do | 11 – 21
Gelatarium
Gelatarium non è solo una gelateria, è un luogo unico che offre un’esperienza straordinaria ai suoi clienti. Oltre a gustare gelati eccezionali, puoi vivere momenti magici in un’ambientazione da sogno con altalene all’interno del locale. L’atmosfera qui è pensata per rendere ogni degustazione un momento speciale. I gelati e le creme alla frutta di Gelatarium sono realizzati con latte di altissima qualità. Il design del locale è luminoso e colorato, quasi come un cortile, con un soffitto dipinto che crea l’illusione di un cielo aperto. Qui, il servizio è self-service e i gelati vengono mantecati al momento. Grazie a una serie di mantecatori, puoi creare il tuo gelato personalizzato scegliendo tra una quindicina di gusti. Ma Gelatarium offre molto di più. Oltre ai gelati, c’è una caffetteria con croissant, focacce farcite, granite, smoothies ed estratti. Durante l’inverno, puoi deliziarti con cioccolata calda e crepes. Al piano superiore, troverai anche tavolini e una sala per eventi e presentazioni, completa di libri, che crea un’atmosfera accogliente e colorata.
Lu – Ve | 8 – 19
Sa | 10 – 19
Do | 13 – 19
Gelateria De' Medici
La Gelateria De’ Medici è un vero scrigno del buon gelato che nasce nel 1997. Qui, tutto ruota attorno alla qualità degli ingredienti, con l’obiettivo di creare gelati che lasceranno un ricordo indelebile. Con quarantaquattro gusti esposti, torte, frutta ripiena e altre creazioni innovative, questa gelateria artigianale combina l’antica tradizione con la creatività. I gusti a base di frutta sono realizzati utilizzando solo prodotti di stagione e aggiungendo semplicemente acqua. Durante l’estate, ti consiglio di provare il sorprendente gusto al basilico e gli irresistibili sorbetti. Tra le specialità della casa, troverai la Nocciola gentile, la Crema de’ Medici e il cioccolato al Gelsomino, ispirato a una ricetta del 1700 di Francesco Redi. La Gelateria De’ Medici si impegna a selezionare attentamente gli ingredienti, combinando questa cura con una profonda conoscenza delle tradizioni e una costante ricerca di nuovi sapori. Questo la rende un punto di riferimento imperdibile per gli amanti del gelato artigianale.
Gelateria La Carraia
La Carraia è gestito interamente da donne, ed è diventata un punto di riferimento nel mondo del gelato artigianale a Firenze. Cercano sempre di portare un tocco di personalità nell’evoluzione continua del mondo del gelato, proponendo nuovi gusti e seguendo le antiche tradizioni culinarie fiorentine. La gelateria si trova poco oltre il Ponte alla Carraia, appena fuori dal centro, ed è un luogo che vale davvero la pena visitare. Anche se spesso c’è una fila, ti assicuro che scorre molto velocemente. La loro selezione di gusti è ampia e variegata. Il loro gelato non utilizza aromi o coloranti artificiali, preferiscono concentrarsi sul puro nettare dei migliori frutti, noci ed erbe di stagione. Inoltre Puoi optare per qualcosa di insolito, come la “torta della nonna”, un dolce regionale con pinoli. La scelta è tua, e ora sta a te deliziare il tuo palato con autentici sapori fiorentini.
Gelateria dei Neri
Ci troviamo nel cuore del centro storico, a un tiro di schioppo dalla Galleria degli Uffizi. La location non fa troppo caso all’estetica, ha quel sapore di uno di quei locali tradizionali a conduzione familiare che fanno presagire solo il meglio. Sicuramente gli amanti del cioccolato resteranno a bocca aperta di fronte alle numerose varianti di questo gusto: dal cioccolato di Modica al puro fondente, passando per l’arancia fino al mitico Moretto di via Dei Neri, così denso e pastoso che sembra di mangiare Nutella fredda. Su una consistenza simile e altrettanto leggendario, puoi assaggiare il Caramello al burro salato, ricotta e fichi. Si passa dalla tradizione a sapori più ricercati, con un’ampia scelta anche per celiaci e vegani. La Gelateria De Neri è molto più di un posto dove gustare un gelato eccezionale. È il risultato di una storia, di passione e amore per un mestiere speciale. Qui il gelato diventa un motivo per connettersi, socializzare, un richiamo di emozioni intense e pure che uniscono chiunque entri e desideri deliziarsi con un dolce dopo pasto o qualcosa di fresco durante una passeggiata.
Lu | 10.30 – 24
Ma | chiuso
Me – Do | 10.30 – 24
Gelateria Della Passera
La Gelateria della Passera è un’autentica dimostrazione di amore per il gelato. Se dovessimo scegliere due parole per definire ciò che fanno e il loro profondo affetto per l’arte del gelato, sceglieremmo “ricerca continua”. Il loro gelato è una sinfonia di sapori grezzi e perfetti, una testimonianza della cura meticolosa che dedicano alla materia prima e all’attenzione ai dettagli. Non è un caso che abbiano ricevuto il prestigioso premio dal Gambero Rosso come la miglior gelateria (3 coni). Si prendono il tempo per cercare personalmente materie prime d’eccellenza, visitando i luoghi in cui vengono prodotte sul territorio. Questo consente di offrire un gelato di filiera corta, che raccoglie e celebra i sapori genuini della natura. Il locale, sebbene molto piccolo, si affaccia su piazza della Passera che è molto discreta e riservata. Vale la pena farci un salto!