Goji Design

Carola Pisano Pubblicato il 5 Marzo 2020

Mi hanno sempre affascinato le persone che si occupano delle piante e faccio parte di quella categoria di persone che considera il giardinaggio un’attività estremamente meditativa e rilassante. 
Quando poi ho conosciuto Michael e Daniele di Goji Design e il loro mondo di terrari e kokedama ne sono rimasta letteralmente incantata.
Goji – proprio come le bacche di Goji, quelle che piacciono tanto a noi yoghisti (come dice Elsa) fissati con l’healty food – design, parola che non ha bisogno di spiegazione e per la quale ho interpellato Marta nella stesura di questo articolo.

Goji Design

Mura del molo 38r | Genova
Sito | Facebook | Instagram

Su appuntamento
Prezzo | 20€ -300€

Goji Design è un progetto nato da Michael e Daniele nel 2018, partito con l’idea di unire il mondo delle piante con quello del design. 
La loro mission è quella di rendere le case il più green possibile, non solamente dal punto di vista estetico ma anche da quello concettuale. Il loro scopo è quello di portare la natura in casa, perché prendersi cura delle piante è anche prendersi cura di noi stessi, è ritornare ad un contatto più profondo con i cicli della natura, che poi sono anche i nostri.
Da quest’estate li possiamo trovare nel laboratorio in Via del Molo: uno spazio creativo di coworking che condividono con altri designer e artisti come Rachele Pozzar e Pepemelograno Bloom (spoiler: prestissimissimo su questi schermi) e vissuto come un luogo di scambio dove organizzano anche incontri, corsi e presentazioni. 

Il verde che arreda

Un tocco di verde in casa, specialmente negli appartamenti di città, non può mai mancare. Ricreare dei piccoli angoli naturali aiuta a rendere gli spazi rilassanti, accoglienti e decisamente più puliti. Michael e Daniele lo sanno bene, per questo aiutano chi proprio non ha il pollice verde a realizzare composizioni verdi per gli spazi interni. 

Partendo da un’analisi delle condizioni della vostra casa vi guideranno nella scelta delle piante più adatte e, non temete, in caso di SOS arriveranno in vostro aiuto per cercare di salvare le povere creature verdi (anche quelle più malmesse). 
Come Michael insegna, non si può solo pensare all’estetica quando si tratta di piante, ma sono sicura che con un po’ di pazienza riuscirà a trovare la pianta che vi farà innamorare.

Michael si dedica anche a progetti verdi per alcuni Air Bnb locali, che sognano di trasformare le stanze in affitto in oasi rilassanti. Non solo, gli ospiti potranno collaborare prendendosi cura delle piante delle stanza, un modo originale per farli sentire davvero a casa. 

Goji Design realizza soprattutto composizioni verdi decorative, come i Kokedama, eleganti sfere di terra e muschio, da appendere o tenere in vaso, realizzati secondo un’antica tradizione giapponese. 

Per un effetto decorativo ancora più originale potete invece regalarvi un Terrario, un mini habitat vegetale ricreato sotto una cloche o dentro una bottiglia di vetro, così affascinante che non riuscirete a staccargli gli occhi di dosso. A Genova potete trovarli nello studio di Goji Design o in esposizione nella vetrina di Gelatina, gelateria/libreria di Via Garibaldi. 

I terrari: meditazione in barattolo

I terrari mi hanno colpito fin da subito. Sono stata attratta come una calamita da queste piantine che sopravvivono praticamente da sole all’interno di un barattolo e che mi trasmettono una calma incredibile.
Mi immagino Michael mentre li compone con cura minuziosa, estraniato dal mondo e immerso nel suo, trasmettendoci all’interno tutto il suo amore per le piante e la natura.

Penso che se dovessi dare una forma alla meditazione mi immaginerei proprio un terrario, un microcosmo imperturbabile, che non ha bisogno di nulla dall’esterno perché ha già tutto quello che gli serve all’interno.
Mi sento di definire il terrario un “oggetto” da contemplazione, indispensabile se volete portare un po’ di tranquillità in casa.

Fare rete che passione!

Se volete provare anche voi l’esperienza mistica di realizzare con le vostre mani un terrario, Michael e Daniele organizzano regolarmente anche workshop: da quello sui terrari a quello sui kokedama. Le attività manuali liberano dallo stress e aiutano a sviluppare la creatività: un workshop con Goji Design può essere la soluzione perfetta per liberare la mente e al tempo stesso imparare qualche curiosità sulla cura delle piante.
Michael e Daniele amano fare rete e collaborare: sabato 7 marzo, per esempio, è in programma un workshop organizzato insieme a Carola. Il mondo dello yoga e quello delle piante si incontrano per un appuntamento dedicato alla realizzazione dello Smudge Stick, un incenso a base di erbe essiccate usato per i rituali di purificazione, e ad una lezione di radicamento ed equilibrio in piedi per ritrovare le proprie radici. 


All images © 2020 Carola Pisano