Lo stupore che si prova quando si entra da “Moss By Marti” è qualcosa di unico nel suo genere; un verde salvia, accompagnato da un avvolgente e profondo color cioccolato ed un verde abete che armoniosamente ricoprono le pareti di questo piccolo negozio che dà tutta l’impressione di essere l’anticamera di un villaggio fatato; con elfi e fatine che da un momento all’altro potrebbero sbucare quà e là…

E invece, dietro al banco, intenta a pressare la terra e posizionare le piante con precisione scientifica, troviamo Martina, che nonostante la mascherina, accoglie tutti con un sorriso che si percepisce dagli occhi, vispi eppure dolcissimi; tipici di chi è felice di far conoscere il proprio mondo a tutti coloro che varcano la soglia del suo magico mondo.

Moss By Marti
Ma – Gi | 15.00 – 18.00
Mer – Ve | 9.30 – 13.00
Via Zara 7R
Mail: mossbymarti@gmail.com
Instagram | Facebook
Un caffè e un salto nel 1829
Un caffè e quattro chiacchiere davanti a un mini-angolo bar creato ad hoc tra un terrario e l’altro ed in modo estremamente naturale vengo a conoscenza dell’origine del terrario; oggetto di cui tra l’altro vi ho già parlato perché adoro follemente… che volete che vi dica, della serie “io e la mia ossessione”.

Bhe, insomma, il primo terrario venne creato per puro caso, da un medico inglese con la passione per la botanica, Nathanial Ward si chiamava “the english man” e nel 1829 durante un lungo viaggio per mare, mise dentro ad un’ampolla di vetro, una foglia di felce, insieme con una manciata di terra, un po’ d’acqua e delle muffe, da lì a poco a poco la foglia buttò le radici e subito dopo i germogli.
Era ormai chiaro che le piante fossero in grado di ricreare un proprio ecosistema all’interno di un ambiente chiuso, avevano il sole ed erano protette dal salino; in pratica ste felci stavano ‘na crema…

Grazie a fratello Ward oggi possiamo godere di questi meravigliosi oggetti di design, un piccolo mondo in miniatura a portata di mano, da poter collocare un po’ ovunque dentro casa; un tocco di verde tra la staticità dei mobili più moderni e l’autorevolezza delle credenze in legno della nonna.
Perfetto per fare un regalino non convenzionale o perchè no, se contenuto in piccole dimensioni, si presta benissimo anche per dar vita a una mini bomboniera di nozze o per un battesimo.

Stop al tempo!
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Martina ha fatto volontariamente la scelta di trovare un ambiente piccolo e raccolto, che fosse fuori dal traffico del centro città, così da trovare la giusta calma interiore per poter creare queste meraviglie.
I terrari, infatti, sono estremamente delicati e la loro creazione richiede più giorni, in quanto è necessario prima posare la terra, poi bagnarla, posare un secondo strato di terra, aspettare che si creino le goccioline di umidità e solo da quel momento si può iniziare a inserirvi le piantine al suo interno che devono amalgamarsi in un insieme visivamente armonioso; l’una non deve sovrastare l’altra.

L’accoglienza e la cura che la proprietaria di “Moss By Marti” mette in questa piccola green boutique sono fuori dal comune, Martina cerca di ricevere i suoi clienti su appuntamento in modo tale da dedicare il giusto tempo ad ognuno di loro… La guida all’acquisto e il saper dare i giusti consigli per un acquisto consapevole, cucito sulle esigenze del singolo, è l’elemento che fa la differenza… una vendita customizzata; super pollice in su per questa scelta.
In più Marti ha creato un gruppo whatsapp per tutti i clienti, per cercare di accorciare le distanze (specialmente in tempo di Covid) e fornire assistenza sulla manutenzione e sulla tenuta di questi mini-mondi.
Che volete di più? Il sole quanto non c’è?

Il prendersi del tempo per osservare, anche i più piccoli dettagli che differenziano un terrario da un altro è proprio ciò che si dovrebbe poi applicare in larga scala alla vita di tutti i giorni… correre di meno e osservare di più. In questo piccolo angolo di mondo, si può fare!
Ce n’è per tutti i gusti!
Dai classici terrari nelle ampolle grosse o più piccine alle boule in vetro più grezzo direttamente dalla Toscana, passando poi all’avanguardia pura con i lampada-terrari, veri e propri pezzi di arredamento ed approdando infine sulle mini-serre, in ferro battuto. Guardate qui che chicceria!


Ammetto che su queste ultime ci ho messo il cuore sopra; sono una chicca appena inserita dalla titolare e io me ne sono innamorata perdutamente… tanto che l’ho inserita immediatamente nella wish list appesa sul frigorifero, a mò di messaggio subliminale per il mio fidanzato; nel dubbio, per renderla più visibile, potrei staccare un paio di catadiottri dalla macchina e appiccicarli intorno… com’è che si diceva? Uomo avvisato mezzo salvato?
Ecco, poi non si dica che non sono disponibile alla condivisione ?
Non solo terrari
Già, perchè Marti adora il verde in tutte le sue forme.
Che sia in acqua o arrampicato sulle pareti, le se le inventa proprio tutte per dare la possibilità a tutti di avere un angolo pieno di foglie in casa!
Ecco quindi che troviamo i Marimo, un’alga palla giapponese il cui habitat perfetto è l’ambiente subacqueo.
Un batuffolo da compagnia legato alla storia d’amore eterna e leggendaria tra due giovani amanti ostacolati dalle proprie famiglie. Una sorta di Giulietta e Romeo nipponici.
Regalarla ai propri compagni di vita è simbolo di amore eterno.
Quindi regolate le antenne e sintonizzatevi sul romanticismo perchè c’è anche il Marimino, una minuscola alga all’interno di un ciondolo di vetro.
Rimaniamo sott’acqua parlando di piante in idrocultura, nei loro bei vasi a goccia con base in legno e led.
Piante che brillano al buio insomma!
E ora vi parlo degli ultimi arrivati in casa MossbyMarti: i quadri realizzati con il verde stabilizzato!
Edera, felce, capilvenere e molte altre piante immerse in un prato di muschi e licheni verdissimi.
La loro particolarità? Rendere le pareti di casa vostra sempreverdi!
Dico sempre perchè scegliere il verde stabilizzato assicura a questi quadri di durare anni e anni!
Dovrete avere solo l’accortezza di non posizionarli alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore!
In negozio trovate alcuni quadri già pronti ma potete anche ordinarli della misura che preferite e Martina li produrrà su vostra commissione con la cornice del colore che più vi piace!
Workshop with Marti
Siete curiosi di sapere come si realizza un terrario da zero? Volete personalizzarlo al massimo e imparare ogni tecnica per mantenerlo in forma smagliante?
Marti è a vostra disposizione per corsi individuali approfonditi. Non vi basta che chiedere e lei risponderà a qualsiasi vostra domanda!
Nel frattempo io sono già all’opera! Ciauzzzz
All images © 2021 Valentina Molinelli