Shari Caviglia Jewels | Da architetta a orafa e ritorno

Sara Lorenzetto Pubblicato il 9 Aprile 2021

Sulle mani ho sempre in media 9 anelli, porto perennemente 5 collane (a cui ne aggiungo una o due per occasioni particolari) e alla mattina per mettere tutti gli orecchini impiego almeno 5 minuti.

Ciao a tutti, mi chiamo Sara e NON HO ASSOLUTAMENTE UNA MANIA PER I GIOIELLI.

Negli ultimi mesi ho placato la mia fame di acquisti limitandomi a osservare e salvare nella lista dei desideri una marea di accessori che comunque, prima o poi, saranno miei. In questo periodo di sola ricerca ho scoperto Shari e per farmi male ho deciso di andare a trovarla.

Shari Caviglia Jewels
Via Degli Orefici 8/21
3403481802
info@sharicavigliajewels.com

Sito | We Make Market | Instagram | Facebook

In Via degli Orefici 8/21, al 3° piano, si trova una ragazza dai grandi occhi blu e dai modi delicati che con amore e passione indovinate un po’?! Crea gioielli!
Dalla piccola postazione nel laboratorio che condivide con due orafi che l’hanno accolta circa due anni fa, Shari dà vita a splendide creazioni in argento 925, oro e argento placcato.
Su appuntamento potete venire a vedere le collezioni Shari Caviglia Jewels o farvi aiutare nella realizzazione di un pezzo unico e personalizzato.

C’era una volta

Questa è una storia di quelle che mette il buon umore, parla del sapersi reinventare seguendo le proprie passioni e ascoltando il proprio istinto.
Shari si laurea in architettura e per poter mettere in pratica quanto imparato comincia subito a lavorare in uno studio, ma sfortunatamente non sempre le cose sono semplici e vanno come vorremmo.
Il lavoro è tanto e gli sforzi poco ricompensati, così Shari molla tutto e decide di provare a scrivere da sola il suo futuro.
Comincia a fare un po’ di ricerca e una delle prime cose a cui pensa è l’oreficeria, perché ha sempre avuto una passione per i gioielli.

Già durante l’università aveva partecipato a un corso di una giornata in un laboratorio orafo al termine della quale aveva realizzato il suo primo ciondolo, e forse anche l’idea che quella potesse essere la sua strada.
Così si rimbocca le maniche e segue un corso per imparare l’utilizzo specifico di stampanti 3D per la realizzazione di gioielli e un corso di oreficeria alla Scuola Orafa Ambrosiana di Milano.
Acquisite le competenze tecniche e pratiche di base sente il bisogno di mettersi presto in gioco; vorrebbe prendere dimestichezza con il mestiere, affiancando chi questo lavoro lo fa da anni.

I primi passi – La Collezione Lavanda

Dopo aver letteralmente bussato a moltissime porte, Shari arriva qui in Via degli Orefici 8/21 dove Antonio e Claudio Marrazzo, padre e figlio, la accolgono come apprendista.
Mentre perfeziona la sua tecnica le viene data sempre di più la possibilità di sperimentare e mettersi in gioco. Quando poi il papà, informatico, le regala una stampante 3D, prende concretamente forma la prima collezione del brand Shari Caviglia Jewels.
Shari vede la lavanda come protagonista di moltissime gioiellerie ma non riesce a trovare quello che lei ha in mente, così lo realizza da sé! (Facile no?!)
Grazie alle linee semplici e delicate questi gioielli sono perfetti in qualsiasi occasione e adattabili a qualsiasi stile.

Ho avuto la malaugurata idea di provare uno degli anelli, che tra l’altro sta benissimo con tutti gli altri che porto, e il Gollum che è in me ha preso il sopravvento rendendo decisamente complessa la fase di rimozione del tesssoro…ma dopo svariati tentativi e con molta fatica ci sono riuscita.

Mentre mi stavo ancora riprendendo dal potere che l’anello lavanda stava esercitando su di me, ecco arrivare un bellissimo colpo basso…

Ispirandosi ad alcuni acquarelli realizzati dal nonno, Shari ha creato un’altra collezione a tema floreale dal nome “Sfumature di primavera”.
Se avete intenzione di fare un regalo bello e che colpisca dritto al cuore vi consiglio l’anello papavero sia nella versione argento che oro.

Ritorno alle origini

Per poter combinare quanto appreso durante il percorso di studi di architettura con quella che è una vera e propria passione, sono nate le Collezioni Duomo di Genova e Rolli di Genova.

Partendo dagli schizzi che realizza a mano, Shari crea i modelli per i suoi gioielli.
Ogni pezzo ha una cura estrema dei dettagli e gli anelli sono anche assemblabili (perfetto per chi, come me, ama portarne diversi in un unico dito).

Purtroppo, come è ben noto a tutti, il periodo non permette di muoversi e viaggiare con facilità, ma la creatività di Shari macina chilometri e le permette di dare vita a un’ulteriore collezione legata all’architettura.

Gli schizzi della Collezione Venezia sono stati realizzati partendo dalla consultazione di volumi di architettura. First Reaction: Shock!

Il mio tesoro

Se tutto ciò non basta Shari realizza anche gioielli personalizzati. (Pure?!)
Potete venire con poche idee, magari anche confuse, o con un progetto ben definito: Shari sarà in grado di pensare, progettare e realizzare per voi, o insieme a voi, l’oggetto del vostro desiderio.

Volete il colpo di grazia?!
Bene, tra fine primavera e inizio estate è prevista l’uscita di altre 3 collezioni: una a tema floreale e ben 2 di ispirazione architettonica.

Curiosi? Personalmente tantissimo…stay tuned! 🙂


All images © 2021 Ilaria Murtas