Un po’ di idee per fuggire dalla città (o restarci) per Pasquetta

Monica Pianosi Pubblicato il 27 Marzo 2024
pasquetta-torino-piemonte

Come ogni anno arriva Pasquetta e noi abbiamo solo due certezze: mangeremo e berremo bene e non ci sarà il sole per fare i nostri amati pic nic all’aperto. Ma di certo non ci diamo per vinti perchè non saranno due gocce a fermare la nostra voglia di stare insieme. Così, che vogliate rimanere in città, o piuttosto fuggire verso altri luoghi non troppo distanti, abbiamo messo insieme per voi un po’ delle idee più interessanti che abbiamo trovato per passare questa una giornata di festa da ricordare e godersi!

Ecco le migliori proposte per Pasquetta 2024 a Torino e in Piemonte!

La Merendetta di Casa Scaparone

Strada Scaparoni, 45 | Alba CN
info e prenotazione in dm su instagram, sul sito o al numero di telefono
Instagram | Scopri di più

A Casa Scaparone ritorna la Merendetta, a grande richiesta. Ci si sposta sulle colline del Borgo per festeggiare la Pasquetta. Pranzo con grigliata, ma anche e soprattuto musica sulle colline di Scaparone fin dopo cena. Insomma se volete passare la giornata a piedi nudi sul pranzo sorseggiando vino bianco, ballando liber* e mangiando cose buone con persone bellissime, noi vi abbiamo detto dove andare! 😉


Pasquetta da Capodoglio

Via Murazzi del Po Gipo Farassino, 37
Prenotazioni → messaggio WhatsApp +39 376 1929246
Instagram | Scopri di più

Torniamo in città per una Pasquetta lungo fiume, sicuramente piena di bella gente, bella musica e ottime bevute. Ma in realtà au Murazzi si sta un po’ come fuori città.

Dalle 12 alle 15, a ognuno il suo menu: dall’American BBQ al menu veg, a quello per i bimbi.

Pasquetta da Casa Colet

Frazione, Via Marenchi, 24, 12080 Monastero di Vasco CN
Instagram | Prenotazioni

Un pranzo di Pasquetta circondati dalla natura e dalle bellezza. Casa Colēt è una cascina al centro di una radura in una valle profonda e tutta boschi ai piedi delle Alpi Liguri. Per Pasquetta troverete un menu onnivoro (ma potete segnalare se siete erbivory) composto da 8 portate. Tutte molto vegetali e tutte deliziose. Aggiungete un rifermentato naturale e siete a cavallo!

Foto © Casa Colet

Il fagotto in vigna dei Durando

Agriturismo Terra D’origine | Via San Pietro, 82 – 14037 – Portacomaro (AT)
Prenotazioni onile, via Whatsapp o via mail
Instagram | Scopri di più

Torna per Pasquetta il fagotto dei Fratelli Durando. Il fagotto da picnic Durando è la tovaglia della nonna chiusa con un nodo: un cestino panciuto, pronto per essere consumato fra le colline, le vigne, i prati e i noccioleti.
Ogni fagotto contiene 3 piatti salati e un dolcetto di lieto fine. Grissini e una bottiglia d’acqua invece sono sempre inclusi nel prezzo. Se volete del buon vino delle loro vigne, basta chiederlo quando ordinate il fagotto.

Foto © Durando

Pasquetta da Cinque Quinti

Via Dante Barbano 46, Cella Monte, Italia 15034
Prenotazione obbligatoria
Instagram | Scopri di più

Gli amici di Cinque Quinti tornano anche quest’anno ad accoglierci con i loro vini e con il loro bellissimo prato.

Location aperta dalle 10 alle 19, pranzo a cura del Vetusto Monferrato e tutte le loro etichette per una Pasquetta di relax e divertimento in una location bucolica.

Foto © Cinque Quinti

I tulipani al Castello di Pralormo

Castello di Pralormo, Via Umberto I, 26 – 10040 Pralormo (TO)
Facebook | Sito

Riapre proprio in occasione del weekend di Pasqua e Pasquetta Messer Tulipano al Castello di Pralormo. Oltre 100.000 tulipani e narcisi daranno il benvenuto alla primavera e alla nostra amata stagione calda con la loro fioritura nella cornice del parco progettato nel XIX secolo da Xavier Kurten, architetto di corte e autore dei più importanti giardini delle residenze sabaude. Si mormora che i tulipani siano già fioriti, quindi lo spettacolo è assicurato! Oltre ai tulipani sarà allestita una zona mangereccia a opera dei Maestri del Gusto di Torino e provincia.

foto @ Messer Tulipano

Pasquetta in fiore a Venaria Reale

Giardini della Reggia di Venaria – Viale dei ciliegi
Scopri di più

Una Pasquetta all’ombra dei ciliegi in fiore all’interno dei giardini di Venaria Reale. Torna anche quest’anno il weekend tinto di rosa alla Reggia di Venaria che, quest’anno coincide proprio con quello di Pasqua. Immersi nel suggestivo scenario dei filari di ciliegi in fiore, nei 3 giorni si alterneranno danza, musica, poesia,  attività, pic-nic e pranzi a tema.

foto @ Venaria Reale

La Pasquetta Antagonista

Via Martiri, 96 | Melle (CN)
Instagram | Sito

Anche Antagonisti Melle – birrificio con ostello in Val Varaita – risorge, e lo fa da paura! A Pasquetta ci aspetta infatti un pranzo con due menù pazzeschi, uno carnivoro e uno vegetariano per accontentare tutti i palati. Ad accompagnarli poi birrette artigianali (e antagoniste) ma anche sidri, vini fighi, kombucha e tante risate ovviamente! Ad ammorbidire e addolcire il tutto non può mancare un ottimo gelato, magari da godersi stesi al sole con un po’ di musica.


Pic-nic di Pasquetta da Tenuta Il Capitolo

Frazione quarto inferiore, 280 | Asti (TO)
Facebook | Sito

Impossibile pensare a Pasquetta senza pensare ad una bella tovaglietta a quadri e a un cestino da picnic, completamente immersi nel verde a respirare l’aria di campagna. A rendere tutto questo realtà ci pensa Tenuta Il Capitolo – Casa Bonaccorsi, uno spazio rurale in cui convivono tantissimi ambienti tra cui un loft newyorkese, un home restaurant e uno spazio per eventi. Quest’anno ci accoglie a braccia aperte per trascorrere un lunedì di Pasquetta completamente in mezzo alla natura: un cestino da pic-nic con un menù per grandi e uno per piccini e poi tante attività e laboratori da fare insieme, come la caccia alle uova e la pittura.


Questa la lista dei nostri consigli su cosa fare a Pasquetta a Torino e dintorni. Hai qualche altra idea? Scrivici su Instagram e raccontaci tutto > @lestradeditorino

All images © Le strade di Torino 2024 & others