Uno squarcio di avanguardia nel quartiere di San Salvario: Isola

Clara Abbona Pubblicato il 26 Giugno 2023

Isola non è solo un locale in cui bere un bicchiere di vino in compagnia, è un vero e proprio palco scenico per mettere in scena il nostro lato migliore. Una volta entrati, ci si sente già dalla parte giusta del mondo. O meglio, tra quelli che hanno qualcosa da dire. 

ISOLA Bar con Cucina
Via Goito 15 | Torino
Lu – Me | 18 – 00.30
Gio – Ve | 18 – 1.30
Sa | 11 – 1.30
Do | 11 – 00
Instagram

La terra promessa dell’arte

Isola è costruito con uno stile urban un po’ dismesso, un po’ stile avanguardia cool firmata New York, ma senza risultare fuori contesto. Isola è un locale in cui ci si sente bene, fuori dalla scelta scontata del venerdì sera. Insomma, Isola entra nel cuore diventando uno status sociale.

Il brunch underground della Torino eclettica

Isola studia i suoi menu con grande attenzione, la composizione dei piatti è sempre molto curata. E sicuramente uno dei miei momenti preferiti da Isola è il loro brunch. Perfetto nelle proposte e ottimo nel gusto, le uova alla Benedict sono spaziali, i French Toast soffici e burrosi come da tradizione. Fa contenti tutti con proposte vegane e porzioni equilibrate perfette per la condivisione.

Lo studio del Menu

Anche i dipendenti di Isola sono cool, li vedo già da lontano. Seri e distaccati con un’aura di mistero che li avvolge mentre con un gesto che ricorda il balletto o quando si tocca qualcosa di prezioso, posano un tovagliolo sul tavolo prima dell’inizio del servizio. Rispettano la privacy dei commensali senza risultare invadenti; il luogo perfetto per invitare l’ultima crush.

Gli eventi che non ti aspetti

Isola è anche un centro di gravità di giovani talenti. Spesso infatti organizza serate a tema artistico dove presenta e supporta giovani artisti italiani, ricordo l’evento con “Discoteca Italiana” che ho amato particolarmente. Oppure un evento dove c’erano dei Camperos di ceramica stupendi usati come vasi di fiori. Quello sì che era un gran contenuto Instagram.

La scelta quotidiana per concludere la giornata con quattro chiacchiere

Isola Torino è un punto di ritrovo sicuro in cui rifugiarsi dopo una giornata passata a correre da una parte all’altra della città, non per forza si deve essere in compagnia. Da Isola infatti spesso ciò che mi colpisce sono i personaggi solitari che occupano le sedute di velluto vicino alle finestre accompagnati da un bicchiere di vino rosso e un taccuino bianco. Un po’ francese, un po’ artista moderno, questa fotografia mi regala sempre stimoli creativi. Non serve compagnia, sarà Isola a crearla per te. Le proposte di vini sono ottime, chiedi al personale per qualsiasi dubbio. Saranno felicissimi di consigliarti la bottiglia che fa per te.

Non solo brunch, anche cena a lume di candela

Isola Torino non offre solo la proposta brunch, ha anche un fantastico menu serale da gustare nel dehors esterno incorniciato da lucine e good vibes. Le proposte food sono perfettamente studiate sia per la condivisione che per un pasto non troppo pesante, consiglio però di arrivare prima delle 21:30 perché alle 22.30 la cucina chiude. Il mio piatto preferito è sicuramente il riso rosso con tofu, anacardi e verdure, un piatto dallo stile orientale buonissimo e particolare. Anche se la firma inconfondibile di Isola è sicuramente l’Isola burger, non potete non prenderlo! Vi porterà con il gusto in un locale di Manhattan. Spaziale.

Dopo aver gustato una specialità di Isola, fai un giro in San Salario per non perderti le sue meraviglie! Leggi qui per qualche inspo utile e continua a seguirci per non perderti tutti i nostri consigli!


All images © 2023 Beatrice Mesguich

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!