La colazione alla Farmacia del Cambio

Monica Pianosi Pubblicato il 18 Maggio 2019
colazione-alla-farmacia-del-cambio

La colazione… per me il momento più bello della giornata. Deve essere lenta, silenziosa e sempre diversa. Tendenzialmente il momento in cui faccio il pieno di energia e salute. Perchè il modo in cui inizia la giornata va a incidere poi su tutte le 24 ore successive… se sarà veloce e svogliata, così sarà anche la mia giornata. E potete immaginare che ore indimenticabili seguano a una colazione alla Farmacia del Cambio! Un piccolo sgarro alle mie sane abitudini, ma che amo concedermi una volta ogni tanto!

colazione-alla-farmacia-del-cambio

La colazione alla Farmacia del Cambio

Il momento della colazione è un momento prezioso e pertanto deve essere curato in tutti i suoi dettagli. E la Farmacia del Cambio non potrà deludervi in questo. La scelta è infinita: potete scegliere tra dolce o salato ma anche fra diverse bevande calde e fredde. Cappuccini decorati bellissimi preparati con le miscele di caffè specialty della selezione 1895 Coffee Designers by Lavazza, disponibili anche in altre estrazioni oltre all’espresso. In ogni caso, noi abbiamo deciso di coccolarci fino in fondo assaggiando tutti i dolci possibili, prima di rischiare il coma diabetico… Insieme allo specialty blend “Cocoa Reloaded” che ci ha regalato note di cannella e marmellata di arance. 

A coronare il tutto l’atmosfera da autentico bistrot parigino e una delle piazze più sabaude della città, piazza Carignano. I tavolini piccoli in marmo sono perfetti per le fotografie da postare su Instagram, i camerieri sono gentilissimi e attenti a ogni esigenza, e io ho adorato le vecchie sedie in ferro battuto.

I dolci della Farmacia del Cambio

La pasticceria è tutta firmata in esclusiva da Fabrizio Galla direttamente dalla sua pasticceria di San Sebastiano da Po. E le vetrinette traboccano delle sue creazioni: crostatine di frutta in mono-porzione o più grandi, bellissime quelle con le more di gelso; il bonét rivisitato in chiave moderna o il gianduiotto, dolci per eccellenza torinesi. E poi millemila pasticcini in formato mignon adatti a tutti i gusti (e a tutte le tasche che non guasta…).

Una menzione particolare va alla torta Jessica, creazione maestra del maitre patissier Galla, vincitrice alla Coupe du monde de la Pâtisserie di Lione nel 2007. La (meravigliosa) torta è un dolce a sette strati. Si parte da una copertura di glassa al cioccolato lucidissima, a cui segue una mousse al cioccolato e una crema al tiramisù. Poi un doppio strato di biscuit al cioccolato farcito con mou, crema di mango e passion fruit e un altro strato di gianduja cremoso. La base è costituita da un croccantino alle nocciole con un pizzico di sale rosa dell’Himalaya. Che dire… dovete assaggiarla per capire!

La Farmacia del Cambio

Oltre ad offrire dolci deliziosi la Farmacia è anche uno spazio bellissimo. Quella che in origine era una vera farmacia, la Farmacia Bestente, oggi accoglie negli stessi arredi ampolle piene di piccole delizie zuccherine o salate: le caramelle gommose alla fragola, passion fruit o vaniglia, la frutta disidrata, le ginevrine, un arcobaleno di zuccheri, ma anche arachidi al wasabi, zenzero e nocciole caramellate. Perdetevi tra i suoi scaffali e lasciatevi trasportare in un tempo in cui lo zucchero era ancora legale…

Se siete Torinesi o se siete anche solo in visita a Torino per poco, la Farmacia del Cambio è uno di quei posti che proprio non potete perdervi. E potete anche andarci per l’aperitivo!


All images © 2018 Monica Pianosi