Immagina di essere in macchina e sentire alla radio la tua canzone preferita dei tempi della scuola. Questo è quello che si prova tra le bancarelle del L’Barlafus. Il mercato dell’antiquariato e del collezionismo nel centro storico di Vercelli.
Se ti stai chiedendo cosa significa L’Barlafus, niente di complicato. Semplicemente “cianfrusaglie”. Quelle cose inutili che non sai di desiderare finche non le vedi. Quegli oggetti che ti fanno pensare a momenti che non pensavi di ricordare più. Come i bicchieri in cui la nonna ti versava la coca cola di nascosto o il giocattolo che hai chiesto di comprare per un mese intero ai tuoi genitori.
L’Barlafus | Mercatino dell’antiquariato di Vercelli
Quando | ogni 1° Domenica del mese
Durata | Tutto l’anno
Dove | Viale Garibaldi, Vercelli
Orari | 8.00 – 19.00
Facebook
I banchi del mercatino dell’antiquariato di Vercelli iniziano la loro attività ogni prima domenica del mese alle 8.00 fino alle 19.00, coprendo l’elegante e alberato viale Garibaldi. Tra i palazzi barocchi e le torri gotiche della splendida Basilica di Sant’Andrea, ci si ritrova catapultati completamente nel passato.
Il mercatino nasce nel 1989 grazie alla Confesercenti con pochi banchi in Piazza Cavour. Oggi in Viale Garibaldi, vanta uno spazio espositivo di oltre 700 metri di bancarelle.
Cosa puoi trovare al mercatino dell’antiquariato di Vercelli?
La gamma di prodotti al L’Barlafus è varia. Puoi trovare vecchi libri e riviste, strumenti musicali, dischi in vinile, giocattoli vintage, piatti, gioielli, vestiti, collezioni e l’elenco potrebbe continuare all’infinito.
Tra le mille scelte, quando hai bisogno di pausa dal mercatino dell’antiquariato di Vercelli, tutto attorno a te puoi trovare tanti locali in cui fermarti per prendere un gelato, fare colazione o sorseggiare un aperitivo.
5 consigli per scovare le migliori occasioni al mercatinoo dell’antiquariato di Vercelli
Andare in questo magico mercato vintage di Vercelli non è solo una passeggiata ma una vera e propria caccia al tesoro. Ti agevolerà la ricerca conoscere qualche trucco del mestiere.
- Tieni gli occhi aperti
- Ricorda di portare i contanti
- Vai presto se vuoi il maggior numero di opzioni. Vai tardi se vuoi il miglior affare!
- Non aver paura di contrattare
- Presta attenzione ai dettagli
Adesso sei pronto per entrare nella macchina del tempo. Goditi il viaggio!
All images © 2022 Giulia D’Angelo