Martinica, ovvero: in via Bertola si fa shopping col cuore

Maria Chiara Pubblicato il 22 Marzo 2019
martinica-torino

Io, da quando quel giorno di giugno mi sono imbattuta in questo negozio (e nella sua speciale proprietaria), non ne posso più fare a meno e volevo condividere con voi una perla del panorama fashion torinese che a me ha fatto letteralmente battere il cuore e girar la testa.

State pensando di comprare qualcosa di nuovo per questa stagione?

Continuate a leggere il mio articolo e fate un salto da Martinica, ne resterete incantati!

Martinica
Via Bertola 29 | Torino
+39 011 545167

Martedì – Sabato | 10.30 – 19.30

Prezzo | 15 – 300€

 martinica-torino
 martinica-torino

Una boutique unica

Da Martina non c’è stato bisogno di chiamare per andare a fare un’intervista perché, in pochi mesi da quando l’ho scovata, sono già tornata moltissime volte trascorrendo stupendi pomeriggi che definire “di shopping” è riduttivo a dir poco!

Andare da Martinica è un’esperienza da fare e da raccontare: una graziosa boutique minimal-chic in via Bertola, a due passi da Piazza Castello, in cui l’impronta di Martina (che in realtà è anche architetto!) si riflette nell’arredamento disegnato in parte da lei stessa ed ornato da tutto ciò che una ragazza vorrebbe nel proprio armadio.

La bellissima proprietaria di casa, infatti, sa proprio come deliziare chi ama la comodità senza rinunciare allo stile, spaziando da un pubblico più giovane fino alla signora in carriera che vuole liberarsi del  solito tailleur troppo “bon ton”.

Se penso a Martinica penso ad un posto dove andare quando hai l’aquilina in bocca e non sai quale capo desideri esattamente.

Lo spazioso e super chic camerino dalle tende di velluto ed il sorriso di Martina vi guideranno verso l’acquisto giusto, quello che forse non avreste mai fatto ma dal quale non potrete dividervi mai più.

E’ accaduto proprio in questo modo alla sottoscritta ed è così che è avvenuto il mio battesimo: quì ho provato la più bella linea di vestiti di Momonì ed i jeans più eleganti ed al contempo casual che io abbia mai visto. Tom boy, se non ne avete sentito mai parlare, correte da Marti!

 martinica-torino
 martinica-torino

Martina sceglie appositamente tutta la collezione che espone con estrema cura coccolando  il cliente come poche volte ho visto fare.

Martina consiglia, ascolta ed osa, ti guida verso un acquisto consapevole e mai inutile (credete al mio armadio?) con occhio super allenato di chi è laureata allo IED in consulenza d’immagine (eh si, tra le altre cose, la nostra sorridente architetta è anche questo!).

La collezione autunnale lascia senza parole! Colori caldi e stampe fiabesche, lana e lurex vi stupiranno al solo sguardo quando varcherete la magica porta di questo parco divertimenti.

Gonnelloni super cool, pantaloni e vestiti in velluto, giacche in pelle handmade, t-shirt scintillanti e maglioni bellissimi sono solo alcune delle cose alle quali nessuno dovrebbe rinunciare questo autunno-inverno e che dovete assolutamente provare!

Parole chiave: glamour e raffinatezza, da queste parti si può essere di tendenza senza essere anonimi e banali, si riesce ad essere eleganti anche con un vestito di seta lungo ed un paio di comode sneakers, ebbene si!

 martinica-torino

Oltre gli abiti… C’è di piu’

Ma Martinica è anche accessori, credevate mica avrebbe potuto non averne?

Se state cercando la perfetta borsa da abbinare al vostro outfit o una stilosissima lingerie (reggiseni, slip e calzini firmati Momonì che definire da urlo è riduttivo a dir poco) o ancora un bijeaux un pò  grintoso da regalare, questo è il posto che fa per voi!

E se avete bisogno di un consiglio di stile, prenotate un appuntamento con Martina: lei sarà a disposizione curando la vostra immagine e portando una ventata di freschezza nel vostro modo di vedervi e di sentirvi.

Io da Martina ho trovato il modo migliore di fare shopping: provare un capo come fossi a casa e fare la scelta migliore . Il risultato sono buste piene ed anime soddisfatte!

Io ora vado, corro da Marti, e voi, cosa state aspettando?


All images © 2017 Luca Iovino