Menu & Search
Nowhere Coffee&Community: uno specialty coffee di contaminazioni

Nowhere Coffee&Community: uno specialty coffee di contaminazioni

Aperto da poco più di un anno a due passi dalla fermata di Sant’Ambrogio, Nowhere è uno specialty coffee dall’impronta tutta australiana.

Nowhere Coffee&Community
Via Caminadella, 15, | Milano
389 107 8092
 Facebook | Instagram

Mer – Ven | 8:30 – 18:00
Sab | 9:30 – 18:00
Dom | 9:30 – 16:00

Prezzo | Espresso 1,50/2,50€

Nato da un’idea di quattro soci, Andrea, Francesca, Luciano e Federico, Nowhere Coffee&Community ti attira fin da subito, sia per l’estetica del locale (perfettamente instagrammabile) sia per il profumo emanato dai suoi prodotti, e soprattutto dai suoi caffè. Si tratta di una micro-torrefazione e i ragazzi si occupano di selezionare attentamente e tostare diverse tipologie di caffè, variandoli in base ai raccolti stagionali e facendo il più possibile direct-trade.

Un concept moderno, originale, super contemporaneo e internazionale è ciò che rende Nowhere un future coffee shop, un luogo di contaminazione e di incontri tra culture diverse, in cui origini gastronomiche, artistiche e musicali si fondono in un connubio perfetto. 

Il nome parla già di per sé, Nowhere non è solo un bar, ma è un insieme di ambienti. La sua offerta, infatti, non vanta solo specialità di caffè ma anche riviste, libri e vinili, birre artigianali, infusi e cocktail.

Un locale che ricorda il cosiddetto “Aussie cafe”: un concept store di caffè con cucina nato in Australia a partire dagli anni Sessanta per esaltare il gusto del caffè attraverso diverse sfaccettature, dalla tazza doppia al flat white, un simil caffellatte italiano.

La colazione di Nowhere

La colazione da Nowhere è una vera coccola, e l’ingrediente principale è ovviamente il caffè che viene proposto in diverse varianti a partire dal classico espresso fino alle estrazioni cold brew e in filtro con metodo V60 o aeropress, usando caffè tostato monorigine.
Anche i più inesperti di specialty coffee sapranno trovare il loro preferito grazie ai consigli dei ragazzi.

Super novità dell’ultimo mese, inoltre, è il caffè tostato direttamente dalla Roastery di Nowhere, disponibile in due varianti: il Cascavel Verde, brasiliano con note di cioccolato al latte, nocciola e ciliegia; e l’Aricha, etiope fruttato, con note floreali. 

A completare l’offerta mattutina non mancano i gustosi dolci di Andrea, tra cui la richiestissima Tonda, una bombetta super soffice da gustare vuota o farcita con confettura e creme, le crostatine, il chia pudding al cocco, le scrambled eggs e lo yogurt greco con granola fatta in casa.

Dolce, e non solo..

Per chi vuole concedersi una pausa salata, Nowhere accontenta tutti i palati offrendo diverse tipologie di tapas, proposte vegetariane e vegane, avocado toast e sandwich.

Insomma, un locale dalle mille sfaccettature per accogliere diverse storie, culture e persone.
Un luogo fluido, dall’atmosfera accogliente e informale, con un’offerta tutta da gustare.

Bè che dire di più, provare per credere.


All images © 2021 Pietro Dipace