Zibido San Giacomo: pista ciclabile tra cascine e risaie
A due passi da Milano è nato un nuovo percorso ciclo pedonale per scoprire il territorio di Zibido San Giacomo, tra antiche cascine e risaie per un relax assicurato!
L’aria di Natale inizia a arrivare e si fa sempre più forte, ogni giorno che passa. Noi ci stiamo preparando per il Natale quindi vi avvisiamo, da adesso in poi, inizierete a trovare anche qualche eventino riguardante la festa più colorata dell’anno. Qui troverete una breve lista delle cinque iniziative più imperdibili, che ci hanno incuriosito di più per questo fine settimana e che ci hanno fatto venire voglia di uscire e di esplorare in giro per la città. Non è di certo tutto quello che Milano propone ma, bensì, una selezione dei nostri eventi preferiti, quelli che riteniamo più originali e interessanti. Ecco gli eventi da non perdere a Milano questo weekend scelti da noi:
1 Il mondo si divide in due categorie di persone: quelle che mangiano il gelato solo d’estate e tutti gli altri. L’evento che vi stiamo per proporre è dedicato proprio al secondo gruppo di persone, che saranno felici all’idea di uno Svuotacarapine! In pratica, Pavè chiude per la stagione invernale, ma ha bisogno di far fuori tutto il gelato rimasto. Quindi si è inventato una bellissima promozione: Per ogni chilo di gelato da asporto acquistato un altro chilo è regalato! I gusti sono sempre quelli originali di Pavè e il gelato sempre buonissimo, anche l’8 di dicembre. Provare per credere.
Dove | Pavè, via Cesare Battisti 21, Milano
Quando | domenica 8 dicembre dalle 16 alle 20.30
Prezzo | Gratuito
Maggiori informazioni
2 Non importa che voi siate tra gli scettici del crudismo oppure dei fan sfegatati, questa è una buona occasione per tutti! Grezzo propone una degustazione, un viaggio alla scoperta di questi sapori nuovi e così ricercati. Sono previsti oltre 12 assaggi per farvi provare le tante varietà possibili, inoltre, la degustazione è guidata, quindi imparerete a riconoscere e apprezzare tutte le diverse preparazioni. Ciascuno dei partecipanti avrà a disposizione un piatto con una selezione dei loro dolci, da quelli più freschi a base di frutta a quelli più avvolgenti a base di cioccolato. Non perdetevelo, per fare una nuova esperienza!
Dove | via Pastrengo 2, zona Isola, Milano
Quando | Domenica 8 Dicembre ore 10
Prezzo | 14.90 € a persona (9.90€ se acquistato online)
Maggiori informazioni
3 Questo evento è veramente un tuffo abbomba nell’atmosfera natalizia: Il cineconcerto di “Mamma ho perso l’aereo”! Funziona così, voi vi sedete all’auditorum e vi gustate la proiezione del film, ma alle musiche ci pensa il Coro di Voci Bianche de laVerdi diretto da Maria Teresa Tramontin. Ha un non so chè di magico, un viaggio nella nostra infanzia, grazie a questo grande classico natalizio che tutti abbiamo amato. Non perdetevelo, ci sono solo tre replihe previste!
Dove | Auditorium di Milano
Quando | venerdì 6 alle ore 20.30 e sabato 7 dicembre alle ore 16.00 e alle ore 20.30.
Prezzo | 37€
Maggiori informazioni
4 L’arrivo di dicembre e delle temperature basse richiede un regime alimentare appropriato. Al vostro ci pensa il Mare Culturale Urbano con la festa dei pizzoccheri! Hanno preparato due giorni di festa in cui si può gustare senza sosta, dalle 12.00 fino a sera, oltre al re pizzocchero, castagne, vin brulè e torta al grano saraceno. Ma non vi preoccupate, anche la scelta musicale sarà appropriata. Ovviamente, il programma della due giorni è molto denso, vi basterà cliccare su maggiori info per leggerlo in modo più approfondito! Non perdetevi l’occasione di agguantare dei filantissimi pizzoccheri caldi.
Dove | Mare culturale urbano, via Giuseppe Gabetti 15, Milano
Quando | sabato 7 e domenica 8 dicembre dalle 11 alle 23
Prezzo | gratuito
Maggiori informazioni
5 Vi ricordiamo che rimangono ancora poche settimane per visitare la nuova mostra di Marina Abramovic: una suggestiva esposizione che svela il ciclo di video “The Kitchen. Homage to Saint Therese”. Avrete la possiblità di visitare l’esposizione, ma anche di scoprire la Cripta di San Sepolcro, restaurata da pochissimo. Se non avete ancora fatto un salto vi consigliamo di andare, che poi con le abbuffate di Natale lo sappiamo tutti come và a finire!
Dove | Cripta di San Sepolcro/Vanitas Club, Milano
Quando | fino a martedì 31 dicembre
Prezzo | a partire da 9€
Maggiori informazioni
A due passi da Milano è nato un nuovo percorso ciclo pedonale per scoprire il territorio di Zibido San Giacomo, tra antiche cascine e risaie per un relax assicurato!
Quale miglior modo di godersi l’autunno se non un trekking nel bosco? Ecco perchè oggi vi porto al Rifugio Murelli sui Monti Lariani ad ammirare le foglie che cadono sui sentieri creando un arcobaleno autunnale.
Settembre = mese dell’uva e del vino. Quale miglior modo quindi per celebrare se non una degustazione di vini e una sfilata di carri vendemmiali sul lungolago di Angera.
Se non avete ancora visto un museo a cielo aperto, abbiamo la gita fuori porta perfetta da Milano e Torino: la pinacoteca a cielo aperto dell’artista Andrea Ravo Mattoni ad Angera.
“Che facciamo?” Questa è la mia classica domanda del wend, soprattutto d’estate quando il divano non è mai un’opzione! Non potendo andare tutti i wend nella mia adorata Sardegna ho imparato ad apprezzare la montagna!
Parola d’ordine lontano dal caos e dalla confusione! Al Parco Alpe Devero la natura diventa protagonista con passeggiate, arrampicate, percorsi in mountain bike e ovviamente le dovute soste a mangiare yogurt ai mirtilli.
Finalmente a Milano è arrivata l’estate, e per molti di noi questo significa solo una cosa: è ufficialmente iniziata la stagione dei festival musicali all’aperto, delle birre ghiacciate e delle sneakers piene di polvere.
Prendi la tessera del FAI e fanne un’ottima scusa per una gita fuori porta a due passi da Milano! È così che con una subdola scusa ho convinto la mia dolce metà a fare una gita a Varese per vedere Villa Panza e il Sacro Monte Dove fare colazione | Buosi | 4/5€ per personaCosa visitare | Villa Panza | 12 € (gratuito con Tessera FAI) Dove pranzare | Corte dei Brut | 30/40 € per personaDove fare una passeggiata | Sacro Monte di VareseItinerario:
Brescia: altro giro, altra corsa La primavera, il vento del nord che ci porta lontano dalla città. Il miglior modo che io conosca per combattere lo stress è senza dubbio acquistare biglietti aerei o del treno che sia:
Avete presente quelle giornate né carne né pesce in cui fa freddo per il mare, di neve neanche l’ombra ma avete comunque voglia di evadere dalla città?