Isola & Porta Nuova

Fino a qualche anno fa chi viveva in Isola e Porta Nuova erano un po’ ‘sfigati’… perché le condizioni dei quartieri non erano le migliori. Oggi invece bisogna togliere la “esse”: vivere a Isola o Porta Nuova è una figata.
Se sei fortunato puoi vivere nel Bosco Verticale, un complesso di appartamenti con oltre duemila essenze arboree, tra arbusti e alberi ad alto fusto. Ma anche perché è piena di posti speciali. Il quartiere dove si trova il vero vintage mescolato con la modernità. 

BRERA | DATEODE ANGELI & WAGNER | DUOMO & 5 VIE | ISOLA & PORTA NUOVALAMBRATE | NOLO & TURRO | PORTA ROMANAPORTA VENEZIASARPI & CHINATOWNSOLARI & TORTONA 

Colazione

Toldo Milano | Via Borsieri, 7

Un’istituzione a Brera che adesso porta i suoi dolci spettacolari anche in Isola. Un bel posto dove vi servono il caffè con una pallina di gelato buonissimo!

I’le douce| Via Luigi Porro Lambertenghi 15

Un’isola di dolcezza in Isola, la pasticceria di ispirazione francese L’Ile Douce. Il talentuoso pastry chef Fabrizio Barbato prepara dolci moderni, lucidi e golosi.

Caffè @ Fiuri Milano – Flowers and Coffee | Piazza Fidia

Un piccolo bar dove l’aroma del caffè si mescola con i profumi dei fiori e delle piante, dove la musica jazz ti rilassa e la tazzina ti sorprende ogni volta, perché non è mai la stessa.

Pranzo

Casa Ramen | Via Luigi Porro Lambertenghi 25

Questo è il posto giusto per entrare nel mondo giapponese contemporaneo. Piatti semplici e deliziosi: offre una scelta tra tre piatti più ovviamente ramen. Accompagnati con birra giapponese!

Vurrìa Pizzeria | Via Pietro Borsieri, 28

Questo posto bello e moderno ha un ingrediente segreto che fa la differenza: l’aloe vera. Una pizza leggera e super digeribile!

Café Gorille | Via G. de Castillia 20

Sotto gli anonimi grattacieli di Porta Garibaldi, è rimasta una vecchia casa di ringhiera nella quale si trova un posto molto accogliente. Da Café Gorille Milano puoi sentirti a casa tutta la giornata, dalla colazione la mattina presto, fino al drink dopo cena. Quasi ti dimentichi di essere circondato dalla città moderna.

Café Gorille

Shopping

Atelier Bellinzona | Via Farini 29

Se vi è capitato di viaggiare in Francia, non sarà mancata occasione di ritrovarvi in una piazzetta a visitare un brocante — anche detti Vide Grenier (ovvero svuota-soffitte) — in cui vi siete persi per poi ritrovarvi con in mano oggetti di ogni tipo. Se siete amanti del genere, l’atelier Bellinzona a Milano è una vera chicca, una perla nascosta assolutamente imperdibile dove scovare stoffe e tessuti, pezzi di antiquariato, lampade e suppellettili di altre epoche.

Ambroeus | Via Pastrengo 15

Ambroeus Milano è un progetto creato da Ettore, Massimo e Giorgia, tre ragazzi convinti che comprare vestiti di seconda mano di qualità sia un buon passo per iniziare a vivere la moda in maniera etica e sostenibile. Il negozio è già diventato un punto di riferimento, selezionato anche dal The New York Times come uno dei 5 posti da non perdere del quartiere Isola a Milano.

Tramontano Gioielli | Via Pastrengo 21

Francesco Tramontano – orafo e designer napoletano – è il deus ex machina dietro una delle nuove gioiellerie più interessanti del panorama Milanese. Le sue creazioni in argento, oro, bronzo, alluminio, sono piccole sculture in cui, al design sempre riconoscibile, alla ricerca di materiali raffinati e inusuali, è unita un’accurata lavorazione artigianale.

Aperitivo

Type| Via Pietro Borsieri 34

Un bistrot dallo spirito hipster, gay friendly e internazionale con un dehors risicaldato! All’aperitivo trovi un buffet orientato al vegetariano (dalle 19 alle 21.30, 6/8 euro)!

Deus cafe | Via Thaon Di Revel 3

DEUS EX MACHINA è un marchio nato in Australia specializzato in motociclette, biciclette e tavole da surf. All’interno del negozio è affiancato il “Deus Café”. Un bar dove si sente l’atmosfere australiane e la passione di questi 3 mondi.

Cena

Ratana| Via Gaetano de Castillia 28

Uno dei ristoranti più di rilievo della città dove gli uomini d’affari si mescolano con le famiglie milanesi. Vengono serviti piatti della tradizione milanese e lombarda con ingredienti di alta qualità (e questo ce lo conferma anche la Guida Michelin). C’è anche un terrazzo con vista sul bellissimo parco pubblico.

Bere

Botanical Club| Via Pastrengo 11

Un cocktail bar con cucina, ma il Botanical Club in realtà è soprattutto la più piccola distilleria di Gin d’Italia con 101 etichette di gin. Un posto ricco di stile con un menù intrigante, che cambia ogni mese.

Tutti i consigli in Isola