Orto e Porto: la spesa a domicilio per stare insieme

Monica Pianosi Pubblicato il 23 Luglio 2019

Prendi un gruppo di amici e una serata di quelle estive più calde che hai. Mettili insieme in una casa fresca e con un ventilatore. Aggiungi una spesa speciale, dell’Arneis ghiacchiato e accendi il forno… il risultato? Una meravigliosa festa infrasettimanale perchè cucinare insieme per noi è una gioia. Ancora più grande quando gli ingredienti sono a chilometro zero, genuini e smart. Di cosa stiamo parlando? Ma di Orto e Porto naturalmente!

Orto e Porto
www.ortoeporto.it
Facebook | Instagram
Prezzo | 1kg di patate 1€ / Asparagi 7.50€
Codice sconto | 5LESTRADEDITORINO | 5€ di sconto su una spesa minima di 20€

Ci sono tante cose che mettono d’accordo noi stradari. Ma alcune hanno un peso maggiore. Il vino; quello buono, locale e fatto in maniera tradizionale. Il cibo; quello godereccio. E anche se ci sono diverse scuole di pensiero sul tipo di cibo tutti siamo d’accordo che debba essere abbondante e di qualità. Lo stare insieme; in maniera serena e rilassata. Se poi metti queste tre cose insieme hai trovato la serata perfetta delLe strade di Torino.

Una cena insieme grazie a Orto e Porto

La ‘scusa’ per stare insieme questa volta è stata la voglia di provare tutti insieme il servizio e i prodotti di Orto e Porto. Orot e Porto è una nuova piattaforma che mette insieme i produttori locali e gli dà la possibilità di vendere online i loro prodotti senza intermediari e scegliendo orari e metodi di consegna. E’ un servizio attento all’ambiente, perchè i prodotti sono locali, e all’etica di produzione, perchè permette a chi coltiva un trattamento giusto. Per noi questo ha significato poter gustare frutta, verdura e carne piemontese coltivati e allevati a pochi chilometri da Torino in maniera totalmente artigianale. E il sapore si sentiva tutto! Ciao pomodori da insalata che sanno davvero di pomodoro!

Per vivacizzare la spesa, e rendere la vita difficile a Fabio che avrebbe dovuto districarsi tra fare il padrone di casa, fare le foto e mantenere la calma, ognuno di noi ha scelto un ingrediente e il caro Mike avrebbe dovuto cucinarci qualcosa. Ecco… visto che non siamo chef e nemmeno si trattava di masterchef il tutto si è trasformato in una cena delirante e totalmente autogestita in cui l’ottimo vino di Orto e Porto potrebbe aver avuto un qualche ruolo…

Che cosa abbiamo comprato e cucinato?

La spesa era composta di soli ingredienti di stagione: pomodori, melanzane, carote, mirtilli, ciliegie e albicocche, uova, insalata, zucchine, sedano, cipolle e dell’albese. Per fortuna Gianluca e Arianna hanno avuto la buona idea di andare a recuperare qualche ingrediente al supermercato e Valentina, la nostra masterchef, ha aiutato Mike in cucina, così che io e Maria Chiara potessimo tranquillamente dedicarci al taglio del pane da bruschetta e ai pomodori. Con questa super spesa abbiamo preparato:
1. Le frittelle di zucchine fatte semplicemente grattugiando le zucchine e le carote, mescolate insieme alle uova e a qualche cucchiaio di farina per addensare. Fritte poi nell’olio e salate abbondantemente erano perfette anche in una serata a 40 gradi.
2. L’albese con sedano, rucola e parmigiano. Semplice e forse l’unico piatto perfetto per la calura.
3. Le bruschette di pane integrale e pomodori cuore di bue con il basilico.
4. I paccheri alla norma in cui abbiamo fritto le melanzane e preparato il sugo di pomodoro fresco al momento. Il sapore del pomodoro fresco scoppiava in bocca. Diciamo che ci sarebbe stato bene del parmigiano per completare l’opera, ma qualcuno l’aveva finito prima che riuscissimo a grattarlo…
5. Delle sfoglie dolci con marmellata e frutti di bosco. Mike ha semplicemente tagliato della pasta sfoglia a quadri, l’ha zuccherata e l’ha passata in forno ad alta temperature. Infine l’abbiamo decorata con marmellata di fragoline di bosco e frutta fresca. Ma se avete della panna da montare è ancora meglio!

Che si tratti di una cena tra amici o della spesa della settimana, che siate in due o in dieci la qualità e la freschezza dei prodotti di Orto e Porto non vi lasceranno sicuramente delusi. Noi vi lasciamo anche un codice sconto: 5LESTRADEDITORINO 5€ di sconto su una spesa minima di 20€! E ora tutti a fare la spesa!


All images © 2019 Fabio Rovere