Ortobee | rete agricola sulle colline genovesi

Chiara Ardenghi Pubblicato il 29 Gennaio 2021

Molte volte il desiderio di vivere a più stretto contatto con la natura si fa più vivido e pulsante! Chi ha davvero l’ardire di compiere questo passo?
Pochi coraggiosi, ve lo assicuro, ma chi osa farlo riesce a vivere con un sorriso soddisfatto e gli occhi luccicanti di gioia!
Ecco cosa abbiamo visto Ilaria ed io quando abbiamo conosciuto Matteo e Davide di Ortobee!

Ortobee
Lu – Gi | 14.00 – 18.00
Ve – Do | 8.00 – 18.00

Via Montelungo , Bavari
348 8959101
Instagram Facebook

Consegna delle cassette di frutta: giovedì
Prenotazioni: dal sabato al lunedì entro le 18

Ritorno alla natura

Armate di calze spesse e sciarpe pesanti siamo scappate dalla città per avventurarci sulle colline, fino a Bavari, una piccola frazione appena fuori Genova. Il viaggio in moto ci ha permesso di abituarci gradualmente a nuovi profumi. Le narici si sono spalancate per respirare a pieno l’odore confortante del sottobosco umido e dell’erba bagnata, mano a mano che ci allontanavamo dalla città. L’aria più leggera e pulita ci ha rese molto più sorridenti!

In questo contesto si trova l’Azienda Agricola dei due amici che, sentendo l’esigenza di trovare fuori dai propri uffici qualcosa che rinfrancasse il loro spirito, si sono lanciati in una nuova avventura.
Ortobee nasce a Gennaio 2020, un periodo complicato che ha aperto gli occhi di tutti e ha riordinato l’elenco delle nostre priorità, anche quelle legate all’alimentazione! Questo bellissimo progetto ha fornito a tanti genovesi la possibilità di ricevere a casa cassette di frutta, verdura, uova e miele di altissima qualità. Tutto, davvero, a km0.

La fattoria degli animali

Ilaria, da vera amante degli animali non ha perso tempo e ha fatto amicizia con la pecora Liquirizia, la mascotte del piccolo gregge di Ortobee. Pecore che possono pascolare libere e che mantengono i prati perfettamente ordinati. Rosy, una gallinella bigia, si è mostrata subito gelosa delle attenzioni dedicate alla pecorella. Ha deciso così di accaparrarsi le nostre coccole, mostrando il carattere affettuoso di un micio più che quello di un volatile.

Il pollaio è ricco di diverse razze, dalle piccole galline bianche a quelle classiche dal piumaggio marrone/rossiccio ad alcuni bellissimi esemplari, gli ultimi arrivati, tutti completamente neri come pece. Compresi gli occhi, la cresta, il becco, fino alla punta delle zampe.

La varietà e la bontà delle uova è la diretta conseguenza di questo piccolo allevamento dove gli animali sono liberi di ruspare in ampissimi spazi e sono alimentati in modo naturale con quattro diversi pasti giornalieri secondo il metodo utilizzato dall’avicoltore “Il Rapace di Beano”.

Matteo, apicoltore da anni, ha deciso di installare un buon numero di arnie colorate poco distante dal pollaio, dimostrando che l’armonia tra i vari animali e l’uomo è concreta e può portare ad eccellenti risultati. Neanche a dirlo, Ilaria si è dimostrata più impavida di me e si è avvicinata per documentare tutto con queste bellissime fotografie.
Il miele è ricco e le api scendono cariche di polline dai monti che fronteggiano Ortobee, dando la giusta spinta ai ragazzi per ampliare prestissimo il loro apiario.

L’uliveto e gli orti

Matteo e Davide non si fermano davanti a nulla e dopo alcuni ostacoli si sono spostati nei loro nuovi terreni che stanno bonificando e coltivando. Ci hanno fatto visitare il loro uliveto, dove decine di bellissime piante, abbandonate da anni, sono in attesa di essere potate e accudite dalle loro mani.
Tra floride piante di rosmarino, siamo scese nei campi per veder spuntare dalla terra le prime piccola piantine di fave, e lo ammettiamo, non vediamo l’ora di poterle assaggiare.
Non sono le uniche cose che attendiamo trepidanti nella box del giovedì perchè questa estate potrebbero comparire dei dolcissimi fichi neri e tante altre bontà provenienti dai loro terreni!

Nella cassetta che abbiamo ricevuto invece abbiamo trovato mele e kiwi davvero ottimi, noci, broccoli e finocchi, patate, cipolle e sedano! Top del top? Un cavolo viola veramente pazzesco che abbiamo diviso tra una bella insalata e una vellutata di cavolo, patate e latte condita con semini di zucca e di papavero.
Ho effettivamente scoperto e rivalutato anche le rape; le ho tagliate sottili e le ho cotte nel latte e curry. In seconda battuta le ho infornate con una spolverata abbondante di parmigiano e pan grattato. Davvero gustose!

I ragazzi ci hanno inviato anche una bella scatola di uova, che ho cucinato in tutti i modi. Assolutamente da provare alla coque per assaporare al 100% tutto il loro gusto delicato, cremoso e avvolgente.
Qui potete vedere che la cassetta è stata approvata anche dalla mia gatta, Nigiri, che ci ha deliziato con il suo photobombing!

Chi semina, raccoglie!

Perchè parliamo di rete agricola sulle colline genovesi?
Matteo e Davide coltivano anche forti collaborazioni con “Il Rapace di Beano”, l’Azienda Agricola Monte Fasce e con Fabio di “Fescion Farmer” perchè l’unione fa la forza e la potenza di Ortobee sta anche in questo.

Vi basti pensare che hanno dedicato alla nostra visita un intero pomeriggio per raccontarci la loro attività a 360°. Il nostro tour si è concluso davanti ad un caffe caldo per una bella chiacchierata sul futuro!
Noi non possiamo fare altro che augurargli tutto il successo che meritano per la loro attività e rinnovare il nostro entusiasmo per aver scoperto questo progetto.

Ci è rimasta addosso una bella sensazione di sincera felicità perchè abbiamo capito che due giovani hanno trovato la loro strada, d’altro canto, “chi semina raccoglie!”


All images © 2021 Ilaria Murtas