Le mostre da vedere a Roma a maggio 2022

Maggio, coraggio! Ci sono tantissime mostre da visitare. Qui è dove vi racconto degli appuntamenti con l’arte da non perdere assolutamente in questo maggio 2022 nella città eterna. Venite con me? E ricordate: se andate a visitarne una o ne trovate qualcun’altra di speciale: taggateci sull’Instagram! @lilasupernova @lestradediroma.

#1 Gianni Berengo Gardin – L’occhio come mestiere

Questo mese non possiamo non iniziare con una delle inaugurazioni più sentite nel mondo della fotografia e dell’arte: quella di Gianni Berengo Gardin al MAXXI. Un percorso unico tra 150 fotografie – dalle più celebri alle meno conosciute, che indaga l’uomo e il suo spazio sociale nella loro natura concreta e analogica.

MAXXI

Fino al 18 settembre 2022


#2 Tellurico – Entrata dell’Inferno

Com’è l’entrata dell’Inferno? Tellurico ne dà una sua interpretazione con un’installazione site-specific che troverete al Contemporary Cluster [Collective intelligence] fino al 28 maggio.

Contemporary Cluster

Fino al 28 maggio
2022


#3 World Press Photo 2022

Appassionati e appassionate di fotogiornalismo a raccolta! Questa prima entry è per voi! Palazzo delle Esposizioni ha appena aperto le proprie porte alle foto finaliste di uno dei più prestigiosi concorsi internazionali di fotogiornalismo, il “World Press Photo 2022”. Da non perdere.

Palazzo delle Esposizioni

Fino al 12 giugno 2022


#4 SUPERBAROCCO. Arte a Genova da Rubens a Magnasco

SUPERBAROCCO. Arte a Genova da Rubens a Magnasco è come se segnasse un bel ponte con le nostre Strade di Genova. Se non è lo stradaro Romano ad andare a Genova, sarà allora Genova a venire dallo stradaro. Ma non verrà mica a mani vuote, ma con tante opere dedicate al secolo d’oro dell’arte genovese, il Seicento: una tra le più gloriose stagioni della storia artistica di tutti i tempi. 

Scuderie del Quirinale

Dal 26 Marzo 2022 al 03 Luglio 2022



#5 Of My Abstract Gardening – Agostino Iacurci 

Ah, le prime volte non si scordano mai. E sicuramente non ci scorderemo della prima personale in galleria (Ex-Elettrofonica) dell’artista Agostino Iacurci. Qui, tutto ruota attorno al concetto di Hortus: dall’Hortus Conclusus di origine medievale agli Horti Picti con i loro cicli pittorici enormi con giardini e paesaggi e ci fa viaggiare attraverso epoche e reference botaniche attraverso la sua cifra stilistica. Un’esperienza indimenticabile della pittura di giardino, installativa e astratta. 

Ex-Elettrofonica

Dal 26 marzo 2022 al 28 maggio 2022