Share Wood, dove mangiare un toast con l’avocado di fianco a una betulla

Monica Pianosi Pubblicato il 22 Aprile 2019
share-wood-torino

Una betulla proprio al centro di un locale… devo ammettere che con Share Wood complici sono stati i social… ho iniziato ad adocchiare questo posticino elegante su Instagram, poi su Facebook, poi ancora su Instagram… vedevo foto di cibo delizioso ed era circondato da una betulla. E così ho smesso ti stare con il naso incollato a Instagram e sono entrata!

Share Wood
Piazza Santa Giulia 1e | Torino

Martedì – Giovedì | 7.30 – 21.30
Venerdì – Sabato | 7.30 – 2.00
Domenica | 10.30 – 15.00

Costo | pranzo 6-10€

Facebook | Instagram

Share Wood: un bar per la colazione, un giardino o un cocktail bar?

Entrare da Share Wood non è come andare in qualsiasi altro bar perchè entri e ad accoglierti c’è un enorme tronco di betulla, che no non è vera, ma ti fa comunque sentire di essere entrato in un mondo di fiabe e di non trovarti a Torino. E così riesci a sederti e accoccolarti su una delle tante sedie tutte una diversa dall’altra, o se sei fortunata, sulla panchetta vicino alla finestra, per prenderti quei dieci minuti prima di pranzo o dopo colazione per leggere qualcosa… magari proprio quel giornale che oramai sfogli solo online! E ti ritrovi così a perdere un po’ il senso del tempo e a voler stare qui il più a lungo possibile, tra chiacchiere sussurrate e fette di torta che ti guardano dall’alzatina.

share wood torino 2

Ma che si mangia da Share Wood?

Ogni giorno c’è qualcosa di speciale e di diverso e si tiene sempre conto delle diverse necessità alimentari; c’è la carne sì, ma anche piatti vegetariani e vegani. Ma il piatto forte è sicuramente la loro focaccia: fatta con un impasto ai cinque cereali viene sfornata ogni giorno (anzi più volte al giorno) e servita deliziosamente ancora calda. La si può farcire un po’ con quello che si vuole (salumi, formaggi, verdure, vi conviene chiedere che cosa c’è) e si può chiedere di avere la farcitura in mezzo, proprio come se fosse un panino, oppure sopra così da trasformarsi in una vera e propria focaccia da mangiare con forchetta e coltello durante un pranzo non troppo veloce! Ma con la focaccia si fanno anche degli ottimi toast con l’avocado con guacamole verdissimo (e quindi freschissimo) senza cipolla quindi adatto anche alle uscite più galanti o di lavoro. E non state a preoccuparvi di dover leggere il menù, qui il menù ve lo raccontano e voi dovete solo riuscire a ricordarvi cosa c’è e scegliere.

Da Share Wood però non si va solo per pranzo, ma anche per colazione dove potrete assaggiare delle fantastiche torte e per l’ora dell’aperitivo dove preparano splendid cocktail con i succhi preparati con l’estrattore. Inoltre tutte le domeniche c’è il brunch e noi vi consigliamo di prenotare!

share-wood-torino-avocado-toast
share wood torino focaccia
share wood torino toast avocado

Che poi Share Wood nella realtà è soprattutto una famiglia; una mamma che racconta della sua figliola che tiene insieme questo posto con gli occhi che luccicano e una figliola Eleonora che a soli 19 anni riesce a studiare e far funzionare questo posto grazie anche all’aiuto degli amici che coprono i turni quando lei è a lezione. E a tenere tutti insieme lei, la betulla, albero e radice della famiglia che ci ricorda che i legami, la natura e le persone sono la cosa più importante che ci sia…! Fateci un salto e diteci come vi siete trovati!

Avete voglia di un toast con l’avocado, ma da Share Wood non c’è posto? Provate da Qui. Se invece volete provare altri cocktail fatti con i succhi di frutta potete andare da Gørilla!


All images © 2017 Kristina Nanovik