Un weekend nell’Alto Piemonte

Le Strade Pubblicato il 23 Dicembre 2021

By Carolina Isella, Ilaria Polo e Filippo Racanella

Avete per caso detto weekend, natura, cultura, cibo e adrenalina? Okay allora sì, ci siamo, siamo allineati e la Valsesia è ciò che fa per voi. Noi ci siamo stati e qui vi raccontiamo di 5 cose imperdibili a Varallo e dintorni. 

La Valsesia, forse tutti la conoscete già, ma forse non conoscete alcuni posti di cui noi ci siamo innamorati. La valle è ai piedi del monte Rosa ma il posto dove vi portiamo è un pochino più spostato, Varallo. Forse ancora poco conosciuto, ed è proprio adesso il momento per visitarla senza la calca di turisti. 

5 cose imperdibili a Varallo e dintorni

1. Sacro Monte di Varallo

Sacro Monte di Varallo
Piazza G. Testori, 13019 Varallo VC
Sito

É una di quelle cose che se non vedi non capisci. É il sacro monte più antico e patrimonio UNESCO. In sostanza è un complesso di 45 cappelle, immerse nella natura, in cui viene raccontata la storia cristiana, dall’annunciazione fino all’assunzione, attraverso sculture a grandezza umana. É un luogo sacro, ma anche chi non è credente rimarrà estasiato.

2. Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Via Gaudenzio Ferrari, 13019 Varallo VC
Sito

Situata poco fuori il centro urbano ai piedi della salita che conduce al Sacro Monte, la chiesa di Santa Maria delle Grazie conserva una delle opere d’arte più importanti della Valsesia, che vi lascerà facilmente a bocca aperta: la grande “Parete Giudiziaria”. I 21 riquadri rappresentati raccontano gli episodi della Vita e della Passione di Gesù, facendo da prologo all’esperienza sul Sacro Monte.

3. Palazzo dei Musei

Palazzo dei Musei
Piazza Giovanni Calderini, 25, 13019 Varallo VC
Sito

Un altro cuore artistico e culturale di Varallo è il Palazzo dei Musei che ospita sia la Pinacoteca, con le maggiori raccolte piemontesi e valsesiane tra cui le opere di Gaudenzio Ferrari, sia il Museo di Storia Naturale Pietro Calderini, con un’imponente collezione naturalistica e archeologica. Un vero e proprio polo museale per conoscere da vicino la storia della Valsesia.

4. Enoteca regionale di Gattinara

Enoteca di Gattinara
Corso Valsesia, 112, 13045 Gattinara VC
Sito

Forse non tutti sanno che milioni di anni fa nella zona era presente un supervulcano che è ormai collassato in seguito alla sua inattività. La terra ha però mantenuto un contenuto minerale che influenza le vigne e dando al vino delle note uniche.

5. Adrenalina con e-bike

E-Bike
Via Varallo, 45 13027, Scopetta VC
Sito

Un weekend immerso nella natura non deve per forza essere stancante ed è qui che entrano in gioco le e-bike, con le quali potrete esplorare i sentieri tra le vigne e nel bosco. Il percorso porta a belvedere fantastici con vista sul Monte Rosa.


All images © 2021 Filippo Racanella e Carolina Isella

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare il tuo locale? Clicca qui e scopri come funziona!