Borgo Po
Noto anche come Gran Madre o precollina, è considerato il quartiere più fighetto e snob della città. Ma per conoscere l’anima più autentica del Borgo vi consigliamo di allontanarvi un po’ dalla Gran Madre per addentrarvi nelle viette (rigorosamente in salita) del quartiere. Cari stradari, benvenuti a Borgo Po.
AURORA | BORGO NUOVO | BORGO PO | BORGO SAN PAOLO | CENTRO STORICO | CIT TURIN | QUADRILATERO | SAN DONATO | SAN SALVARIO | VANCHIGLIA
Colazione
Pasticceria Sabauda | corso Casale 2C
Entrando vi chiederete: è una pasticceria o una gioielleria? Qui potrete assaggiare la loro rinomata pasticceria rigorosamente in formato ‘mignon’ oppure optare per le loro brioches artigianali fresche ogni mattina. Ps: in autunno trovate anche tra i miglior marron glacés della città.
Dopo Caffè | via Monferrato 19A
Da via Monferrato a Napoli è un attimo grazie a minuscola caffetteria di quartiere. Nel piccolo bancone non mancano mai le veneziane con la crema pasticceria e i maritozzi con la panna montata. Si mormora inoltre che il loro caffè sia uno dei migliori in città.
Bar Maggiora | Corso Fiume, 2
Ogni torinese che si rispetti, che sia d’origine o di adozione, ha assaggiato almeno una volta durante la sua permanenza sabauda la Vipera. Tranquill*, niente di esotico o troppo estremo, anzi! La Vipera è un croissant farcito, dalla forma allungata e ricoperto di granella di zucchero. Ovviamente da accompagnare alle proposte di caffetteria e alla piccola pasticceria!
Pranzo
Gastronomia Casa Fedora | via Asti 23
Questa gastronomia è senza dubbio l’indirizzo giusto per un pranzo ‘casalingo’ in settimana. Il menù cambia ogni giorno (lo pubblicano nelle storie di Instagram) con opzioni buone, genuine e con una grande predilezione per le verdure protagoniste di molti piatti. Non perdetevi poi i loro dolci. La terza domenica del mese c’è il brunch.
PoDiCiotto | corso Moncalieri 18
Uno dei posti torinesi più alla moda degli ultimi anni. Una location invidiabile e una piola dalla cucina sincera rendono questo posto unico per un pranzo (ma anche una cena estiva). Consigliatissimo prenotare in largo anticipo.
Cucina di Damasco | via Monferrato 23F
Un tocco medio-orientale nel quartiere Borgo Po? È possibile grazie a questo micro locale che prepara piatti a base di hummus, falafel e tante opzioni di carne sia di pollo che di agnello. È possibile mangiare nei tavolini all’esterno oppure ordinare il take away.
Shopping
Orangorilla | via Cosmo 9
La loro caption recita ‘Concept store tra i più cool al mondo’ e noi non potremmo essere più d’accordo. Questa boutique propone vestiti, gioielli e accessori veramente unici, tutto rigorosamente made in Italy.
Pink Martini | via Monferrato 23
In questo negozio troverete i pezzi di arredamento e di design più colorati, divertenti e a tratti irreverenti del quartiere. Le proprietarie son gentilissime e trasmettono tutta la loro passione. Ottimo indirizzo anche per cercare un regalo molto originale.
Vivaio F.lli Sgaravatti | via Moncalvo 47
Il paradiso delle piante. Letteralmente. Il vivaio dei fratelli Sgaravatti è tra i posti più nascosti e incredibili di questo quartiere. Per un attimo potrete perdervi tra i i vivai e le mille varietà di piante dimenticandovi quasi di essere in città.
Librerie
Libreria Borgopò | via Ornato 10
Avete presente quelle librerie descritte nei libri in cui rifugiarsi quando fuori piove per trascorrere la giornata a chiacchierare con i proprietari e a sfogliare libri? Ecco, questo è esattamente la libreria Borgo Po. Una libreria indipendente rinata nel 2019 grazie all’impegno e alla volontà di Alberta Vovk.
L’ibrida Bottega | corso Casale 10
Una libreria vivace, cool e dinamica. Un tempo si trovava in via Romani angolo via Monferrato ma da pochissimo ha trasferito la sua sede in corso Casale (sempre nel quartiere Borgo Po, ça va sans dire). Già solo per il nome dell’insegna ci piace tantissimo. Non solo libri, qui ci sono anche tante idee regalo personalizzabili.
Aperitivo
Bar Briac | via Monferrato 10A
IL ritrovo di quartiere per un aperitivo a fine giornata. Lo riconoscerete dai tavolini che si espandono ovunque nella via, dal tintinnio di calici e dal brusio di chiacchiere e risate. Come accompagnamento propongono piccole tapas gustose a prezzi assolutamente onesti, considerata anche la location con vista sulla Big Mama.
Vineria Rabezzana | via Monferrato 20B
L’osteria Rabezzana ha aperto da pochi mesi una ‘succursale’ in via Monferrato dedicata interamente al vino. Come dicono loro «dal Monferrato a via Monferrato». Ottima carta di vini e varie proposte cibarecce sia per l’aperitivo che per il pranzo.
Cena
Cit ma bon | corso Casale 34
Il salva-cena che tutti desidereremmo sotto casa. Potrete scegliere se ordinare d’asporto oppure entrare nel metatempo e nel metaspazio di questa pizzeria che offre rigorosamente farinata e pizza al padellino. Nulla è cambiato da quando il locale è stato aperto nel 1974, arredamenti e bontà della pizza inclusi.
PS: ve ne avevamo già parlato qui.
Aroma | via Monferrato 23
Il ristorante nasce dal sogno dei fratelli Diego e Denis che uniscono le loro origini piemontesi alle esperienze vissute all’estero. Il risultato? Una cucina gourmet fatta di piatti estremamente curati e innovativi, due menù-degustazione stagionali e un eccellente rapporto prezzo-qualità.
Trattoria Decoratori & Imbianchini | via Lanfranchi 28
Metà bocciofila, metà ristorante. D’estate offre un meraviglioso giardino, mentre d’inverno vi accoglierà nelle salette ricche di quadri che vi sembrerà un po’ di mangiare in un museo. La cucina omaggia la tradizione ma con qualche guizzo originale. Un vero caposaldo del quartiere.
Smoking Wine Bar | Strada Comunale Val San Martino, 4
Smoking è uno dei nostri posti del cuore. Perché è più defilato rispetto al caos del centro città, e perché d’estate si può godere dell’aria fresca che soffia dalle colline. Ma anche perché l’accoglienza è calda come quella di casa, la cucina è semplice ma dai sapori decisi, e la selezione dei vini audace e divertente! Che sia per un pranzo, un aperitivo o cena, fatevi un regalo. Andate da Smoking Wine Bar. Poi ci ringrazierete! 😉
Bere
Piolino – Vini Caffè | via Monferrato 23
Una vineria dal fascino un po’ retrò-decadente, con un’insegna rossa al neon che ti trasporta subito in un’atmosfera parigina di fine secolo. Questo è senza dubbio il miglior locale per bere dopo cena nel quartiere Borgo Po. Non solo, è anche una miniera d’oro per comprare bottiglie da regalare o da portare a cena da amici e parenti (Natale si avvicina, poi non dite che non vi abbiamo avvisati).