Cosa fare nel weekend a Torino

21 e 22 giugno 2025
Non so se ve ne siete accorti: inizia l'estate. Ma non in un giorno a caso (e possiamo dirlo:inutile) della settimana, inizia di sabato. Direi che tocca festeggiare, fare qualcosa, muoversi un po'! Ecco quindi i migliori eventi di questo weekend da non perdersi a Torino e dintorni. Ma come sempre, un'avvertimento prima di iniziare: questa è soltanto una nostra personale selezione, se anche tu hai qualche evento da segnalarci (o ne stai organizzando uno), faccelo sapere! Lo aggiungeremo alla nostra lista!

Ecco quindi la nostra selezione di cose da fare nel weekend a Torino!

Ci siamo seccati v.2 | EsCAMOtage

Vino Musica

Ci Siamo Seccati Vol. 2 torna per riscrivere, ancora una volta, il racconto del Moscato. Ma questa volta, lo fa da un’altra angolazione: quella secca, inaspettata, sorprendente.

Una piccola provocazione per scoprire un volto nuovo del vino che pensavamo di conoscere. Una serata che non è solo un evento, ma un’esperienza collettiva, tra musica, sapori e visioni alternative.

Sul palco, il ritmo incalzante di Francesco Quarna (Radio Deejay) ci accompagna in un viaggio sensoriale che parte dal territorio e lo ribalta con creatività. In tavola, i piatti iconici della tradizione vengono reinterpretati accanto ai vini dei vignaioli di Aroma di un Territorio, mentre i cocktail a base vino diventano veri atti di rottura, piccoli manifesti liquidi di libertà espressiva.

The Dry Side is calling. Sei dei nostri?

event
Sabato 21 giugno | dalle 18.00
euro
Ingresso gratuito
Scopri di più

La via selvatica | Solstizio d'estate da Duipuvrun

Cena Talk

E se l’orto non fosse solo un luogo che si coltiva, ma anche un luogo che ci coltiva?

La via selvatica è il modo di accogliere l’estate nel punto esatto in cui la luce tocca il suo apice. Una giornata per fermarsi, incontrarsi, ascoltare e assaporare: perché il solstizio è un passaggio, e merita un rito che sia insieme pensiero e festa.

Si comincia con le parole: Adriano Favole presenta La via selvatica in dialogo con Niky Boggione, tra identità, territorio e natura che ci trasforma. Si continua con il cibo, cucinato nell’orto e per l’orto: una cena farm to table a cura di Teosinte, tra radici sarde, suggestioni messicane e ortaggi che arrivano direttamente dalla terra che calpesterai.

Tra un taco cotto sotto terra e un gazpacho di tenerumi, ogni piatto racconta una storia di attese, legami e stagioni. Intorno, arte naturale di Ayelet Shastél e i libri curati da Libreria Milton per proseguire il viaggio anche dopo.

event
Sabato 21 giugno | dalle 18.00
euro
n/a
Scopri di più

Mezcaleros Night da Banco Vini

Degustazione Musica Mezcal

Un venerdì che sa di Messico, di fuoco liquido e racconti antichi.
Questo venerdì da BANCO si accende la notte con Mezcaleros Night: un viaggio tra i distillati artigianali e ancestrali portati da Mezcaleros, da sorseggiare lenti o mixare in cocktail che non ti aspetti.

Dietro al bancone ci saranno il produttore e il barman, pronti a raccontarti storie di agave, terra e fumo in ogni bicchiere.

Ma non finisce qui: la serata prende ritmo con BANCO SISTEMA SUONO, e un DJ set firmato PIATTO UNICO… ANTIPASTO!

event
Venerdì 20 giugno | dalle 18.00
euro
n/a
Scopri di più

Festa per i 10 anni di Orti al Centro e Innesto

Talk Workshop Party

Questo sabato gli Orti al Centro compiono 10 anni. E noi onestamente non vediamo l’ora di  festeggiarli come si deve con loro!

A partire dal pomeriggio, Innesto apre le porte con dialoghi, laboratori, mostre e un’energia che ha sempre saputo mettere al centro le persone e le relazioni. Si parla di orti, di comunità, di città che si coltivano con cura. Poi si cucina, si impasta, si crea. E quando arriva la sera, si brinda come in ogni compleanno che conta: con un aperitivo condiviso e un po’ di musica.

Un’occasione speciale per chi crede nei luoghi vivi, aperti, capaci di crescere e far crescere.

event
Sabato 21 giugno | dalle 16.00
euro
Ingresso gratuito
Scopri di più

L'istinto non mente | Quando l'arte incontra lo yoga

Arte Yoga Mostra

“L’istinto non mente” è un incontro tra arte e yoga, tra il gesto che crea e quello che cura, tra la pittura di Carol Rama e la pratica guidata da Cecilia Morej.

Nel giorno dedicato allo yoga in tutto il mondo, il museo Accorsi diventa un luogo da vivere in ascolto: si cammina tra le opere, si respira a fondo, ci si muove lentamente. Si scopre che arte e yoga hanno lo stesso intento: farci tornare a sentire. A essere presenti. A guardarci dentro con occhi nuovi.

Perché a volte basta una pennellata o un respiro per risvegliare ciò che abbiamo dimenticato: la parte più istintiva, fragile e potente di noi.

event
Sabato 21 giugno | alle 10.00
euro
n/a
Scopri di più

V'Infiamma | Cucina di fuoco in vigna

Cibo Vino

Il tramonto d’estate si accende (letteralmente) tra le vigne di Cascina Elena con un evento speciale che unisce natura, fuoco e convivialità. “V’infiamma” è una cena all’aperto pensata per celebrare la stagione più luminosa dell’anno con tre mani esperte in cucina!

Un menu cotto interamente sul fuoco vivo, vini naturali, profumi intensi e la bellezza semplice di un vigneto che diventa luogo di incontro.

Un’occasione per rallentare, condividere e lasciarsi sorprendere dal calore—della brace, del cibo e delle persone.

event
Sabato 21 giugno | dalle 19.00
euro
n/a
Scopri di più

Café Latino da Santaromero

Caffè Musica

A volte manca la tierrita.E quando succede, si sente forte.

Per questo, da Santaromero, ci si prende una mattinata per stare insieme: con un buon caffè, un po’ di musica, tante chiacchiere e quella voglia di sentirsi a casa anche lontano da casa.

Nostalgía de la tierrita è un invito semplice ma sincero: vieni, siediti e condividi. Caffè caldo e freddo (uno freddo per me!), ma soprattutto un luogo dove la Colombia è ancora vicina — nei sorrisi, nei ricordi e nei “chisme” che ci fanno compagnia.

No es una fiesta, es un abrazo.

event
Sabato 21 giugno | dalle 10.00 alle 13.00
euro
Ingresso gratuito
Scopri di più

Mercato della Terra di Torino | Festa d'estate

Mercato Cibo

Se ti diciamo: una piazza piena di profumi invitanti, sapori che “che te lo dico a fare”, birra artigianale e formaggi di capra che sanno di montagna… ci sei già con la mente, vero?

Domenica, in piazza Valdo Fusi, ci sarà un mercato speciale: il mercato della Terra. È la scusa perfetta per fare una spesa diversa, bere qualcosa di buono, chiacchierare con chi coltiva, trasforma e racconta la terra. I produttori arrivano con quello che hanno raccolto o preparato da poco: la frutta che sa davvero di frutta, verdure croccanti, fermentati, miele, vino, biscotti, erbe, tisane. Roba vera. Di stagione. Da annusare, assaggiare, portarsi a casa. Ma non finisce qui: alle 18.30 entra in scena l’aperitivo Slow: tre birre Baladin in abbinamento con tre formaggi caprini d’autore.

È la domenica giusta per respirare estate, ritrovare i sapori che ti eri dimenticato, e tornare in città con un sorriso.

event
Domenica 22 giugno | dalle 17.00 alle 22.00
euro
Ingresso gratuito
Scopri di più

E se tutto questo ancora non fosse abbastanza non vi rimane che farvi ispirare dalle nostre esperienze e indirizzi fuori città, per passar/e un weekend immersi nella natura, nella cultura e nel buon cibo!

Tutto quello che c'è da sapere sugli eventi del weekend a Torino