Cosa fare nel weekend a Torino | 15 & 16 marzo
Pronti a salutare l’inverno? Eh già, avete capito bene. Questo sarà l’ultimo weekend della stagione fredda, nel prossimo, potete già immaginarvi in un campo di fiori: arriva la primavera! Si sa, siamo nostalgici e per dire arrivederci correttamente alla stagione che ci ha accompagnati nei mesi scorsi, abbiamo raccolto i migliori eventi di questo weekend da non perdersi a Torino e dintorni. Ma come sempre, un’avvertimento prima di iniziare (semicit.): questa è soltanto una nostra personale selezione, se anche tu hai qualche evento da segnalarci (o ne stai organizzando uno), faccelo sapere! Lo aggiungeremo alla nostra lista!
Ciàrla! - I giorni della gentilezza
Un orto, una tavola | Pranzo Conviviale da Duipuvrun
Un orto, una tavola accende di nuovo il fuoco da Duipuvrun per un pranzo che sa di passaggio di stagione, di chiacchiere attorno alle fiamme e di sapori semplici che scaldano. Il falò è il cuore dell’incontro, il punto di ritrovo attorno al quale si cuoce, si racconta e si attende con impazienza il profumo delle frittelle di fine inverno.
Si pranza tutti insieme, condividendo un menù ispirato al raccolto del giorno, dove gli ingredienti della terra si trasformano in piatti essenziali ma sorprendenti. Un’occasione per salutare l’inverno con leggerezza e godersi la tavola senza fretta.
L’appuntamento è alle 12:30. Impossibile mancare l’appuntamento!
Opening Party | Caracol Concept Store
Tenetevi liberi questo venerdì! Caracol Concept Store apre finalmente le sue porte a Torino. Un nuovo spazio prende vita in Via San Pio V, nato per accogliere idee, oggetti e progetti che parlano di cura, ricerca e creatività. Sarà l’occasione per scoprirlo insieme, per attraversarlo senza fretta e per lasciarsi ispirare. Un luogo che è più di un negozio, una casa per chi ama il dettaglio, la qualità e le storie che ogni pezzo porta con sé.
L’inaugurazione è solo l’inizio. Noi non vediamo l’ora di perderci per ore ad ammirare i mille oggetti che troveremo qui!
Aperitalea
La primavera è vicina, e con lei torna Aperitalea, l’appuntamento che unisce verde e convivialità. Il 16 marzo, dalle 15 alle 18:30, Dorado si trasforma in un luogo di scambio e condivisione, dove le piantine passano di mano in mano e le chiacchiere fioriscono leggere.
Un incontro che celebra il tempo lento della natura e il piacere di ritrovarsi, tra chi porta una talea da donare e chi ne trova una da far crescere. Un gesto semplice, che parla di cura e di attenzione, in perfetto spirito Ciàrla.
Dirty Laundry Prints | Con Spazio Muffa
Isola e Spazio Muffa mischiano le carte—e i tessuti—con Dirty Laundry Prints, sarà un evento serigrafico che trasforma vecchi capi in pezzi unici. Porta una maglietta, una felpa, o qualsiasi cosa tu voglia rinfrescare, oppure pesca dal mitico baule di Paolo ed Eugenio: sai cosa perdi, non sai cosa trovi! Poi stampa, sperimenta e divertiti. Nessun indumento è troppo stropicciato per una seconda vita (e per un pizzico di personalità in più).
Si parte alle 18:00. Nessuna regola, solo inchiostro, creatività e un po’ di sano caos serigrafico.
Slavika Festival 2025
Slavika Festival torna a Torino dal 14 al 17 marzo per la sua ottava edizione, portandoci storie, lingue e visioni dalle culture slave. Quattro giorni di incontri, laboratori, proiezioni e musica, attraversando la letteratura, la storia e l’attualità di un mondo in continua trasformazione. Si parte con una lezione aperta sulla sensibilità coloniale nella letteratura russofona e una grande festa di apertura con il dj set Balkan Express. Il programma prosegue con laboratori di traduzione dal russo, polacco, ucraino e serbocroato, approfondimenti sul Caucaso, serate poetiche e documentari, per poi chiudersi il 17 marzo con Slavika Off, un omaggio a Dubravka Ugrešić, per continuare a esplorare un pezzo di letteratura balcanica!
20 anni di Magazzino sul Po
Magazzino sul Po festeggia 20 anni! Quattro giorni di musica, incontri, dj set e momenti speciali, per celebrare tutte le persone che hanno attraversato questo spazio negli anni.
Si inizia il 13 marzo con il laboratorio “Pasta di Primavera” e una serata live con Asino e Italia90. Venerdì 14, ingresso gratuito con un talk su “Correnti / Uno spazio di tutt*” e il live di TUN. Sabato 15, dalle 16:00, influssi musicali dal mondo e il live di Tära, mentre domenica 16, una parata e un talk su “Murazzi, tra Memoria e Resistenza” chiudono il festival.
Un’occasione per ballare, ascoltare musica dal vivo, fare rete e celebrare insieme. Ci si vede lungo il fiume!
SoloVino
Lo sapete, siamo amanti del vino. Questo è il periodo tranquillo per chi il vino lo produce e si accavallano un sacco di eventi e manifestazioni che parlano di questa bevanda che non smette mai di stancarci. Una, però, ha un posto prediletto nel nostro cuore: SoloVino.
La manifestazione organizzata dal collettivo SoloRoero, che ci fa scoprire il Roero mentre ci si è immersi! Noi siamo degli habituée e anche quest’anno, questo sabato 15 marzo, non mancheremo, assolutamente.
Che dite, ci si vede lì per un brindisi a base di Roero rosso?
E se tutto questo ancora non fosse abbastanza non vi rimane che farvi ispirare dalle nostre esperienze e indirizzi fuori città, per passar/e un weekend immersi nella natura, nella cultura e nel buon cibo!