Il 10 luglio partecipa a
WOUSE | Alter-Nativi

Cosa fare nel weekend a Torino

12 e 13 luglio 2025
Passato il primo weekend di luglio, l’estate non accenna a rallentare. Eventi, festival, appuntamenti all’aperto: le occasioni per godersi questi giorni non mancano. E noi siamo qui, come sempre, per segnalarvi le alternative più interessanti in circolazione. Ecco quindi che abbiamo raccolto i migliori eventi del weekend da non perdersi a Torino e dintorni. Ma come sempre, un'avvertimento prima di iniziare: questa è soltanto una nostra personale selezione, se anche tu hai qualche evento da segnalarci (o ne stai organizzando uno), faccelo sapere! Lo aggiungeremo alla nostra lista!

Ecco quindi la nostra selezione di cose da fare nel weekend a Torino!

Cena conviviale con gli ortaggi d'estate | da Duipuvrun

Cena Orto

Chi ha detto che per sentirsi in vacanza bisogna per il mare? Noi andiamo in direzione Duipuvrun!

A luglio basta poco: un orto, una lunga tavolata, l’aria che si rinfresca mentre il sole si spegne piano dietro le colline. Succede di venerdì sera a Costigliole, quando si arriva con ancora addosso la settimana e si riparte col sapore delle cose fatte bene (dritte dritte dall’orto).

Si cena insieme, tra verdure appena colte, pane da spezzare e bicchieri che si riempiono con calma. Il menù lo decide l’orto, ogni volta diverso, ogni volta pieno di sorprese. Non è solo una cena, è un momento condiviso, semplice e speciale, come le estati di una volta.

Succede a Duipuvrun, a Costigliole d’Asti. E sì, il tramonto è incluso.

event
Venerdì 11 luglio | alle 19.30
euro
39 euro
Scopri di più

San Lucio da Borgo Affinatori

Cibo Vino Musica

Forse l’estate inizia davvero quando ti prendi il tempo per uscire dalla città, per sederti a un tavolo lungo. Forse l’estate inizia davvero quando ti lasci andare ad un programma che non hai scritto tu, quando ti fai guidare dai suoni, dai profumi, semplicemente da quello che arriva.

Sabato si va “in stalla”, ma di quelle in cui si balla, si brinda, si mangia come si deve. C’è un giardino che profuma di erba tagliata e c’è un piatto in mano, un drink nell’altro. È la serata di San Lucio da Borgo Affinatori: un rito laico, a base di formaggi, vini, cocktail, musica. Non serve molto altro, solo la voglia di stare.

Chi arriva da lontano può restare anche dopo l’ultimo pezzo: c’è posto per piantare la tenda e fermarsi sotto le stelle.

event
Sabato 12 luglio | dalle 19.30
euro
25 euro
Scopri di più

BicChieri di Birra 2025

Sagra Birra

C’è chi pensa che la birra sia solo una bevanda. C’è, invece, chi sa che può diventare un racconto: fatto di mani che la creano, di gusti che cambiano a ogni sorso, di piazze che si accendono quando il sole scende.

A Chieri, per sei sere di luglio, torna BicCHIERI di Birra: un festival che fa festa davvero. Le spine si aprono e si riempiono di storie, la musica prende spazio, il cibo di strada profuma le vie. Tutto scorre lento, ma non troppo.

Cinque anni, trentacinque birre, un brindisi lungo una settimana.

event
Da martedì 8 a domenica luglio
euro
Ingresso gratuito

Monitor Festival | Spazio211

Festival Musica

Non serve conoscere tutte gli artisti, né saper dire esattamente che genere è. Basta avere le orecchie aperte e la voglia di farsi attraversare dal suono.

Monitor torna a Torino, e per due sere accende sPAZIO211 con quello che fa bene a chi ha fame di musica viva: quella che pulsa, che spiazza, che sorprende. Una lineup che mescola nomi da scoprire e certezze che spaccano, un palco che è sempre un po’ casa e un po’ altrove.

Si sta sotto le casse, si balla poco o tantissimo, si ascolta. Si torna a casa diversi da come si è arrivati.

event
Da giovedì 10 a venerdì 11 luglio
euro
36 euro
Scopri di più

Canelli Città del Vino 2025

Vino

Canelli si rimette in festa, e lo fa come le riesce meglio: con un calice in mano, il centro che profuma d’uva e le bollicine che raccontano storie di terra e di tempo.

Sparkling Canelli è più di una sagra, meno di una cerimonia. È un momento collettivo in cui la città si fa spumeggiante sul serio, tra brindisi lenti, scorci che si accendono al tramonto, incontri che bastano a sé stessi. Non c’è nessun bisogno di conoscere i vitigni né di saper parlare di perlage (nel caso sapeste cosa sia). Basta esserci, lasciarsi guidare, farsi sorprendere. Ogni calice ha il suo ritmo. Ogni angolo ha un motivo per restare un po’ di più.

Canelli Città del Vino è tutto questo. E anche qualcosa in più.

event
Sabato 12 e domenica 13 luglio
euro
Ingresso gratuito
Scopri di più

Level Up | Torino Creativa

Mostra

E se creare fosse prima di tutto un modo per incontrarsi? Per mescolare visioni, tecniche, materiali e farne qualcosa che prima non c’era.

Venerdì si apre una nuova pagina per l’HUB della Creatività, che diventa Spazio Baôm. Un nome nuovo, un’identità che cresce, ma la stessa voglia di accendere idee. Si comincia con una mostra che è contaminazione pura: illustrazione e cianotipia si intrecciano, trovano un linguaggio comune, provano a dirci qualcosa. Level Up torna, e lo fa con un invito semplice: venire a vedere. A farsi ispirare, magari anche a restare un po’. Perché l’arte, quando è viva, chiama sempre qualcunə.

Torino Creativa è pronta a rispondere.

event
Sabato 12 e domenica 13 luglio | dalle 10.00
euro
Ingresso gratuito
Scopri di più

Aperitivo Agricolo | Cascina Montecchio

Aperitivo Fuori città

Questa domenica è una domenica che non corre. Si lascia aspettare, poi arriva lieve, tra un cortile che si apre, il cedro che fa ombra larga, e il Monviso che guarda da lontano, immobile e blu.

Qui ogni cosa si prende il suo tempo: le chiacchiere, i calici pieni, i piattini che sanno di casa ma con un tocco in più, quello del @ristorante_cicinbarlichin.
Le lucine si accendono piano, i teli della nonna ondeggiano leggeri e le cassette diventano sedie, tavoli, scuse per fermarsi un po’.

L’Aperitivo Agricolo non è un evento, è un appuntamento con la calma.

event
Domenica 13 luglio | dalle 18.00 alle 21.00
euro
n/a
Scopri di più

Fresca Total

Musica

A pochi chilometri da Torino, c’è un angolo di verde che aspetta solo di prendere vita. La Rotonda di Chiaverano, immersa tra le colline, si apre a una giornata speciale, fatta di musica, energia e voglia di stare insieme.

Sabato 12 luglio, FRESCA TOTAL è un invito a lasciare andare, a ritrovarsi in mezzo alla natura e a farsi attraversare da suoni caldi e vibrazioni leggere. Un luogo dove ogni nota incontra l’aria fresca, e ogni passo diventa danza senza pensieri.

Qui si viene come si è, con chi si vuole, senza bisogno di altro che ascoltare, muoversi, condividere. C’è spazio per grandi e piccoli, per chi cerca ritmo e per chi vuole semplicemente respirare. Il tempo si allunga, il verde avvolge, e la musica fa da filo invisibile che unisce. Una giornata da vivere senza fretta, per ritrovare il piacere semplice di stare bene insieme.

event
Sabato 12 luglio | dalle 15.00 alle 00.00
euro
n/a
Scopri di più

E se tutto questo ancora non fosse abbastanza non vi rimane che farvi ispirare dalle nostre esperienze e indirizzi fuori città, per passar/e un weekend immersi nella natura, nella cultura e nel buon cibo!

Tutto quello che c'è da sapere sugli eventi del weekend a Torino