Da Vergnano il caffè si tinge di rosa | Accademia Vergnano Torino
Benvenuti a Casa | Accademia Vergnano Torino Inutile negarlo, da inglese acquisita adoro il tè. Ma non c’è nulla che mi faccia sentire più a casa del profumo del caffè:
Eccoci con un carico pieno di eventi fighissimi per questo weekend! Qui troverete una breve lista delle proposte più imperdibili, che ci hanno incuriosito di più per questo fine settimana e che ci hanno fatto venire voglia di uscire e di esplorare in giro per la città. Non è di certo tutto quello che Torino propone ma, bensì, una selezione dei nostri eventi preferiti, quelli che riteniamo più originali e interessanti. Ecco gli eventi da non perdere a Torino questo weekend scelti da noi:
1Lo sapete che il Torino Crime Festival quest’anno celebra il suo quinto compleanno? Questa edizione tratterà tantissimi temi, ovviamente tutti legati al crimine: dalla questione americana alle nuove mafie. Ci sono tantissime talk con esperti del settore, forze dell’ordine e autori. Gli incontri si terranno al Circolo dei lettori, la prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati, quindi affrettatevi!
Dove | Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino
Quando | da mercoledì 21 a sabato 24 ottobre
Prezzo | gratuito
Maggiori informazioni
2 Questa settimana c’è Utopian Hours! Un festival che parla di futuro e innovazione, progettazione collettiva e partecipazione. E’ dedicato al city making, aperto agli addetti ai lavori ma anche a tutti gli altri interessati. Sul programma? Incontri con i più grandi esperti urbani per conoscere i nuovi trend e le visioni della città del futuro, attraverso talk, mostre e workshop. Per amarlo basta amare la nostra città… e c’è anche la versione in streaming!
Dove | Varie location e Nuvola Lavazza, Torino
Quando | da venerdì 23 a Domenica 25 Ottobre 2020
Prezzo | gratuito
Maggiori informazioni
3E poi questo è l’ultimo weekend delle giornate FAI d’Autunno. Ciò significa che potrete andare in giro per IL Piemonte, e non solo, a scoprire tutti gli edifici protetti dal FAI e visitarli gratuitamente. Cliccando sul link potrete visionare la mappa con i vari siti e trovare quello più vicino a voi. Ci sono bellezze architettoniche e chicche poco conosciute che potrete visitare solo in questo modo. Non fatevelo scappare!!
Dove | varie location
Quando | sabato 24 e domenica 25 ottobre
Prezzo | gratuito
Maggiori informazioni
E se tutto questo ancora non fosse abbastanza non vi rimane che farvi ispirare dalle nostre esperienze e indirizzi fuori città, per passare un weekend immersi nella natura, nella cultura e nel buon cibo!
Benvenuti a Casa | Accademia Vergnano Torino Inutile negarlo, da inglese acquisita adoro il tè. Ma non c’è nulla che mi faccia sentire più a casa del profumo del caffè:
Articolo di Debora SattaminoLa trovate come @Deddi__s su Instagram “Drogeria di Langa”. Quello che non ti aspetti nel borgo storico di Bossolasco.
Il nominativo boutique una volta mi faceva venire in mente solo atelier di alta moda, negozi griffati e posti nel quale non avrei messo piede manco sotto tortura, data la mia rinomata non delicatezza.
Avete presente quei pomeriggi di vacanza. Quando siete con gli amici in mezzo al niente o in riva al mare. Vi state godendo la bellezza della natura e il piacere di essere insieme senza orari, legami, scadenze, capi, persone che vi dicono cosa fare.
C’era una volta un castello medievale e un antico palazzo incorniciato da un giardino così bello da fare invidia ai reali d’Europa;
Per fuggire al caldo afoso della città, qualche settimana fa ho preso Fabio e gli ho detto: vieni con me, ti porto in un posto speciale.
Quest’anno mi sono innamorata della montagna. Io e lei abbiamo avuto un rapporto strano per qualche anno. Da ragazzina non la sopportavo (come un po’
La domenica oramai io non ce la faccio più a rimanere in casa. Torino è troppo calda, io non amo il mare e adoro fare un po’
Chi siamo? Da Dove veniamo? Ma soprattutto, perché non sono mai andata al Planetario di Torino fino ad oggi? Queste e tante altre le domande che mi affliggono e che mi hanno portata fin qui, da Infini.To, il Parco Astronomico di Torino immerso nella natura e a soli 8 km dalla città, con una poltrona in prima fila su un panorama mozzafiato e una serie di eventi pensati per tutti coloro che, come me, appena possono tirano il naso in su verso il cielo in cerca di risposte o semplicemente di un motivo per fermarsi, ridimensionare e dire:
Succede che, con l’arrivo delle prime belle giornate dipinte d’azzurro ed il freddo ancora imperante, si pensi che Torino è troppo vicina alla montagna per non fargli visita.