Le nuove aperture a Torino a Gennaio 2025
Nuovo anno, nuovi noi! O forse sempre gli stessi, ma con tanta voglia in più di regalarci meraviglia! E così anche questo mese, gennaio 2025, il primo del nuovo anno arriviamo a raccontarvi tutte le nuove aperture che abbiamo trovato a Torino! Tra laboratori di pittura creativa, ristoranti e botteghe ci sono davvero tante cose nuove in città. Contrariamente a quanto succede con tutti gli altri nostri articoli i posti che troverete in questa lista ancora non li abbiamo provati… ma ci piacerebbe farlo presto! E se riuscite ad andare prima di noi fateci sapere su Instagram cosa ne pensate taggandoci nelle vostre storie!
Rabarè
Rabarè in piemontese significa raccogliere e radunare e da Rabarè le parole d’ordine sono proprio quelle di mettere insieme. Mettere insieme persone, ingredienti, cibi, bevande, esperienze e idee per assaggiarle e condividerle insieme. Frutto del (grande) lavoro di 3 ragazzi che arrivano da diverse esperienze nel mondo della ristorazione e della consulenza d’impresa nella sostenibilità che hanno deciso di mettere insieme i loro sogni e di realizzarli, creando un luogo che fosse diverso e che li rappresentasse. L’idea è quella di creare dei percorsi legando cibo e drink per delle vere esperienze di gusto in cui assaggiare tante cose diverse. Dedicato a tutte quelle persone (come noi!) che non amano legarsi a un’unica etichetta e un unico piatto. Interessante la scelta di portare una proposta NoLo di alto livello così da essere inclusivi a tutti i livelli!
Non vediamo l’ora che lo proviate!
*Piccolo disclaimer: nella comunicazione di Rabarè c’è anche il nostro zampino perchè li stiamo affiancando nella loro strategia marketing 😉
Akaiito Gastronomia giapponese
Akaiito è una Gastronomia giapponese a Santa Rita. Nata dalla passione di Luisa per la cucina e per la terra nipponica mentre lavorava in un ristorante di cucina giapponese in cui ha avuto l’opportunità e l’onore di approfondire la conoscenza della cucina tradizionale al fianco della sua Maestra giapponese. E tramite una signora giapponese di Kyoto che le ha insegnato (online) tutte le sue ricette di famiglia. Inizia cucinando a domicilio e a Novembre 2024 apre la sua gastronomia insieme a Stefano. Che dire? Non vediamo l’ora di andarli a trovare!
Tarì - Cake Lab
C’è una nuova pasticceria in città che sforna ogni giorno favolose creazioni sia dolci che salate! Si chiama Tarì e sforna viennoiserie, biscotti, ma anche torte che promettono di elevare ancora il livello delle bakery torinesi! Il progetto è stato creato da @maria_tamburrano e Giacinto Rignanese, pasticceri accomunati da esperienze lavorative comuni, ma soprattutto dalla creatività e dall’amore per i dolci. Noi dobbiamo andare al più presto a provare le loro sfoglie che sembrano super croccanti e leggere e le farciture dei croissant super golose!
Matteo Thiela
Barriera di Milano continua a far parlare di sé e ad attirare attività e persone tra le più interessanti del panorama torinese. Questa è la volta di Matteo Thiela, stilista famoso in tutto il mondo per aver lavorato con grandissime firme come Krizia, Zegna, Tivoli, ma soprattutto per avere inventato il Bombix, ossia una nuova tecnica di realizzazione degli abiti non attraverso la stoffa, ma grazie alla lavorazione del filo unito insieme con la resina. Matteo sceglie Barriera perchè “questo quartiere è un quartiere vero, dove le culture si amalgamano, dove incontri le persone e le rivedi il giorno dopo. Anche se con il mio lavoro ho girato il mondo, ho sempre avuto casa e laboratorio sotto la Mole, stavo in piazza della Repubblica, ma lì le cose erano diverse, lì la gente passa, compra, frequenta i locali poi se ne va. Qui in Barriera, le persone vivono davvero e si integrano”.
Il nuovo atelier sarà un vero e proprio punto di incontro aperto, pensato per mescolare e connettere realtà diverse di Torino, persone del centro, giovani e chi vive e respira il quartiere. L’obiettivo è nutrire questo terreno con bellezza e creatività, perché idee e connessioni possano davvero fiorire, che sia per una serata, un salotto o un incontro culturale e umano.
Caspita - Not Ordinary Crêpes
Caspita che originalità! Questa è assolutamente una novità e non capita spesso di raccontarla! A Torino è arrivata una nuova creperie: Pavimenti giallo sole, crêpes not ordinary e abbinamenti che sorprendono a ogni morso. La comunicazione è già super divertente e dà davvero l’idea di leggerezza e divertimento a ogni morso! Le crepes sono gluten free, perché il gusto non fa distinzioni! E il menu sembra davvero non ordinario e divertente. Proposte dolci e salate, anche vegetali! Da abbinare a milkshake e centrifugati!
DAPPER Coffee
Tre baristi professionisti, Andrea, Giada e Andrea, che sono accomunati non solo dalla passione per il caffè, ma anche per la simpatia e l’originalità! Dopo anni dietro vari banconi torinesi e non hanno deciso di creare un luogo loro, dove il caffè non è solo una bevanda, ma un’esperienza. DAPPER Coffee è quindi una caffetteria specialty indipendente, nata per offrire a Torino caffè di qualità, preparato con cura e con il rispetto che ogni chicco merita. Apertura sabato 11 gennaio con una giornata speciale per dare il benvenuti a tutti gli amanti del caffè!
Batch Brew Gratuito – Tutto il giorno | Per tutto il giorno sarà possibile gustare un batch brew, preparato in collaborazione con gli amici di Piso Rojo Coffee, professionisti del caffè specialty direttamente da Barcellona.
Degustazioni di caffè filtro (15:30 – 17:00) | Preparazione di caffè filtro utilizzando Chemex e V60. È il momento perfetto per esplorare qualcosa di diverso e lasciarsi sorprendere da aromi unici: sentori floreali, accenni di frutta tropicale, note dolci di caramello o intense di cioccolato.