Partecipa alla degustazione
Nebbiolo agli Irti Colli | il 04.11

Torre Cremeria Bar Torino: un angolo di Sicilia in Piemonte

Monica Pianosi Pubblicato il 8 Giugno 2023
gelaterie-artigianali-a-Torino

In Corso Regio Parco, in quel quartiere bellissimo e meraviglioso dove sorge anche Casa Strade che è Borgo Rosisni, Torre Cremeria Bar Torino è da oltre cinquant’anni una tappa fissa per chi cerca granite siciliane autentiche e gelato artigianale di altissima qualità. Un luogo semplice, amato da torinesi e non solo, dove ogni estate si forma puntualmente la fila per assaporare un gusto che ormai sa di casa, ma ha il profumo dell’isola da cui arriva.

Torre Cremeria Bar Torino: granite e gelati da capogiro

Le granite sono il cuore pulsante di Torre Cremeria Bar Torino: cremose, dense, intensamente aromatiche. Tra i gusti più amati ci sono pistacchio, mandorla, gelso, caffè, cioccolato, pesca e fragola. Il rituale perfetto? Ordinarle con la brioche con il tuppo, calda e fragrante, in perfetto stile siciliano. Occhio se siete vegetariane però! La brioche è fatta con lo strutto! Anche il gelato non è da meno: artigianale, ricco e farcito generosamente. Da gustare in cono, coppetta o anche in versione “panino” per i più golosi.

Molto più di una gelateria

Torre non è solo dolcezza: serve anche colazioni, snack salati e aperitivi. Caffè, tramezzini, brioche, succhi e bibite fanno del locale una sosta ideale a ogni ora, dal mattino fino a sera. Perfetto per una pausa veloce o una merenda estiva all’aperto.

Atmosfera informale e accoglienza calorosa

Il locale è semplice ma accogliente, con qualche tavolino all’esterno e un’atmosfera allegra e vivace. Il personale è rapido, disponibile e contribuisce a creare quell’ambiente “di casa” che ha fidelizzato intere generazioni di clienti.

Da quando ho iniziato a interessarmi di sostenibilità sono diventata vegetariana, ho venduto la macchina e ho preso un PhD. Ma non chiedermi di smettere di viaggiare.

Tutte le immagini sono di © Torre Cremeria Bar 2023

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!