Feria al Lanificio: la fuga urbana che cercavi

Alice Riga Pubblicato il 6 Giugno 2024

Atmosfera rilassata, stile industriale, una distesa di sedie colorate una diversa dall’altra che fanno già estate, le mitiche sdraio arcobaleno, perché lo spritz sdraiati a guardare il cielo ha un sapore in più, una scritta a caratteri cubitali iconica, le luci che rendono magica ogni serata, se non lo aveste ancora capito siamo da Feria al Lanificio.

La terrazza più famosa di Pietralata è giunta al suo decimo compleanno, e noi non possiamo che celebrarla come uno dei nostri posti del cuore, uno di quei posti in cui andare per stare bene, goderti la compagnia e passare le serate a chiacchierare, sto per utilizzare uno slang molto nuovo millennio: nel chill.

La fuga da Roma che non ti aspetti

Per chi non è mai stato a Feria la prima regola è “è normale che non capisci dove sia”, infatti Feria è la terrazza del Lanificio, ex stabile industriale. Una volta parcheggiato è proprio all’interno della ex fabbrica, si sale sul tetto e non ci si può non chiedere “sono ancora a Roma?”
Ombrelloni, sdraio, tanto verde, rumore di acqua che scorre (siamo infatti sopra l’Aniene) musica di sottofondo: no, non sembra Roma, è molto più simile alla fuga urbana che cerchi dopo 8 ore di lavoro in una giornata torrida.

Ad animare questo posto magico è un fitto programma giorno per giorno che cambia ogni settimana, alternando dj set, showcase, aperitivi a tema, intrattenimento e tanto altro, quindi occhio a controllare gli eventi della giornata.

Il menù è in mood con Feria, stuzzichini da accompagnare allo spritz o vera e propria cena con hamburger e opzioni vegane, tu vieni ti siedi e decidi dove metterti (ovviamente sperando non ci sia il pienone), cosa mangiare, se è un aperitivo o una cena, se quello che hai in mano sarà “l’ultimo gin tonic” oppure no.

Insomma: le vibes perfette per goderti l’estate!

Architetto di mestiere urban explorer per passione Sempre alla ricerca di qualcosa Faccio Mangio Visito

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!