Le migliori librerie indipendenti a Firenze
Firenze vanta una vasta scelta di librerie indipendenti, che sono parte essenziale dell’anima creativa della città. Che tu sia un lettore attento che compra pochi libri e li legge tutti, o uno di quelli che entrano in libreria rischiando di portare a casa nuovi libri aspettando mesi prima di leggerli, qui troverai sicuramente una libreria che soddisferà i tuoi gusti. Ecco alcune delle librerie imperdibili in città: dalla libreria specializzata nella cura attraverso i libri a quella con una ampia scelta di libri in lingua inglese. Adesso spetta a te scegliere quella che preferisci!
Piccola Farmacia Letteraria Firenze
La Piccola Farmacia Letteraria è un luogo magico, nato dall’idea di Elena Molini, che rivoluziona il concetto di libreria. Qui i libri sono catalogati in base alle emozioni e agli stati d’animo, con un bugiardino che include indicazioni terapeutiche. Le libraie sono gentili e pronte a consigliarti, ma ti lasciano anche libero di esplorare. È un posto accogliente, dove sentirsi a casa e lasciarsi trasportare dalle emozioni che suscitano i libri. Un’esperienza magica da vivere soprattutto se sei un amante dei libri e cerchi un modo alternativo per curarti. Per scoprire appieno la meravigliosa storia di questa libreria, non puoi fare a meno di tuffarti nella lettura di “Piccola Farmacia Letteraria” con cui attraverso il racconto di Elena, saremo guidati alla scoperta dei segreti dietro la nascita di questo luogo incantato. Preparati a un viaggio unico tra pagine e emozioni, dove libri e cura si fondono in un’unica straordinaria sinfonia.


Todo Modo Firenze
Todo Modo, un’affascinante libreria-enoteca fondata nel 2013, è diventato per me un rifugio incantevole. Appena entro, l’atmosfera accogliente e stimolante mi avvolge, e mi sento come se fossi entrato in un regno magico di parole e sapori. Le scaffalature ricolme di libri illustrati e saggi mi ispirano a scoprire nuove storie e approfondire le mie passioni. Ma ciò che cattura davvero la mia attenzione è la collezione di libri editi da Todo Modo Publishing. Un vero tesoro, che mi permette di esplorare opere di autori ed editori minori ma altrettanto interessanti e stimolanti. Il fascino di Todo Modo risiede anche nel connubio con il mondo del vino naturale: sfogliare le pagine di un libro, mentre si sorseggia del vino, ha trasformato la lettura in un’esperienza multisensoriale. Ogni visita a Todo Modo è un’esperienza unica, un modo per avvicinarmi a mondi letterari ed enologici che potrebbero sfuggirmi altrove. Todo Modo non è solo una libreria-enoteca; è un angolo di Firenze da vivere e assaporare.


Brac Firenze
La Brac è una libreria con cucina, un luogo magico dove la passione per la cucina vegetariana e vegana e l’amore per l’arte contemporanea si fondono. Qui troverai una vasta selezione di libri dedicati alle arti contemporanee, dall’architettura alla fotografia, dal cinema alla danza. I cibi offerti sono in perfetta sintonia con i libri, creando un’esperienza unica di sapori e suggestioni. Un posto dove rifugiarsi dal caos cittadino, godersi un libro, un aperitivo e una cena per rendere la giornata perfetta.
L'ornitorinco Firenze
L’Ornitorinco è come un gioiello nascosto nel cuore di San Frediano. Qui, la passione per la cultura e per i libri si fonde con l’irresistibile voglia di nuove scoperte, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Appena varchi la soglia, ti senti abbracciato da un’aura di calore ed amicizia, con la titolare che ti accoglie sempre con un sorriso contagioso. La libreria è un vero e proprio spazio di condivisione e scambio, un luogo di ritrovo per tutti gli amanti dei libri e della letteratura. Gli scaffali sono curati con estrema attenzione, e ogni libro sembra avere una storia tutta sua da raccontare. Qui puoi lasciarti ispirare da generi e autori che non avresti mai immaginato di conoscere, grazie ai consigli di chi ci lavora, che è una vera esperta del mondo librario.


Alzaia Libreria Firenze
Alzaia è un’oasi di pace e cultura nel caos della città. L’ambiente tranquillo, con ottimo caffè, offre un luogo perfetto per rilassarsi e prendersi una pausa. L’ampia selezione di libri, scelti attentamente, crea un’atmosfera di benessere. I librai sono molto bravi e questo può solo che migliorare l’esperienza. Il nome della libreria “L’Alzaia” è un termine evocativo che indica una fune utilizzata per rimorchiare natanti da terra lungo una via d’acqua. Il nome è stato scelto per rappresentare il progetto di questa libreria, un luogo che trasporta i visitatori in un viaggio suggestivo tra libri e cultura, proprio come una navigazione lungo un corso d’acqua.


Libri Liberi Firenze: libreria, giardino e teatro
Libri Liberi è una libreria, giardino e teatrino che ha creato un habitat accogliente e libero a Firenze. In dieci anni, è diventato un luogo di scambio di pensieri, cultura ed energie. Offre uno spazio giovane e variegato, con un bel giardino e un caffè dove è possibile studiare o lavorare in tranquillità. È ideale per un caffè tra amici, chiacchiere o lo studio. Il cortile interno permette di godere di un ambiente piacevole e appartato nel cuore della città.


Libreria Giorni Firenze
La libreria Giorni è un vero e proprio scrigno di tesori culturali, gestito con passione dalla stessa famiglia dal lontano 1937. Con il suo affascinante seminterrato a volta, posizionato a due passi dal Duomo, questo luogo incanta gli amanti della cultura con la sua vasta selezione di libri fuori commercio, stampe originali e riproduzioni. Appena entrati, ti senti trasportato in un universo dove il tempo sembra essersi fermato, e la curiosità per il passato e l’evoluzione della cultura italiana prende il sopravvento. La ricerca tra gli innumerevoli scaffali è un viaggio avvincente, che ti permette di scoprire opere rare e preziose, testimonianze di un’epoca passata, ma mai dimenticata. Per i collezionisti, questo è un vero paradiso: libri unici, stampe rare e opere esclusive arricchiscono la collezione di chiunque si avvicini a questo magico luogo.
In un’epoca in cui tutto sembra digitalizzarsi, la libreria Giorni rimane un luogo unico e irripetibile, dove la bellezza del cartaceo si fonde con l’infinita ricchezza della cultura. Un vero tempio per gli amanti dei libri e delle stampe, che, una volta scoperto, diventa una tappa imprescindibile per chiunque voglia lasciarsi incantare dalla magia della conoscenza.


Paperback Exchange Firenze
Paperback Exchange è un vero gioiello nel cuore di Firenze, un’accogliente libreria indipendente in lingua inglese. Una volta entrati, ci si trova immersi in un’atmosfera rilassante accompagnata dalla piacevole musica di sottofondo. La libreria riserva anche uno spazio dedicato agli artisti, il che la rende ancora più affascinante per gli amanti dell’arte. Se hai l’opportunità di studiare all’estero o vuoi avvicinarti alla cultura anglofona, questo posto è semplicemente perfetto. Sembra di essere catapultati in una piccola libreria londinese a Firenze è qualcosa di magico, rendendo la visita un’esperienza indimenticabile per tutti i lettori e gli appassionati.


ubBOOK7r Firenze
UbBOOK7r è una vera perla nel quartiere di San Niccolò, una libreria che ti riporta indietro negli anni ’50 con il suo ambiente affascinante e accogliente. Il proprietario, Ubaldo, è un vero gentiluomo che ti accoglie con un sorriso e ti fa sentire a casa tua fin dal primo istante. È un’oasi di buon gusto, con un’atmosfera amichevole e rilassata. Qui puoi gustare drink oppure un ottimo caffè, mentre sfogli le pagine dei buoni libri che riempiono gli scaffali. UbBOOK7r è una novità nel quartiere. Un posto dove il tempo sembra fermarsi, lasciandoti spazio per assaporare il piacere della lettura e dell’arte. Un’esperienza unica, dove il buon cibo e i buoni libri si fondono per creare un’atmosfera indimenticabile. Se cerchi un posto speciale per trascorrere del tempo in compagnia di libri e di un buon caffè, allora UbBOOK7r è il luogo perfetto per te. Un luogo che ti cattura e ti rapisce, dove ogni dettaglio è curato con amore e dedizione. Non puoi che innamorarti di questo angolo di paradiso letterario.
