Agosto, chiuso per ferie | La gallette integrale di zucchine e erbe aromatiche

Le Strade Pubblicato il 26 Febbraio 2019
Gallette-integrale-di-zucchine

Si sa che il mese di Agosto è sempre il più tragico, molti vanno in ferie e trovare qualcosa di aperto che faccia al caso tuo non è così scontato, soprattutto quando si tratta di locali gluten free! D’altra parte è comprensibile, è tempo di vacanze, di mare, montagna o visite in città, tutto si sposta verso le località turistiche, non che Torino non lo sia ma i posticini che piacciono a me sono out ad Agosto.

Carola

Gallette-integrale-di-zucchine

Alla ricerca dei fai-da-te

Quindi per sopravvivere a questo caldo e “chiuso” Agosto non resta che cucinare, la cosa che mi soddisfa di più! Sarebbe meglio stare lontani da fornelli e forni con questo caldo e preferire cose fresche ma è più forte di me, il forno è quasi sempre acceso sopratutto alla sera quando la brezza estiva porta un po’ di frescura. Ovviamente la torta del mattino per la colazione non può mai mancare dato che il mio momento preferito (guardate il mio articolo sulla colazione tutta senza glutine da Glutì) ma oggi ho deciso di proporvi un’altra ricetta, usando gli zucchini del mio orto (dato che ne abbiamo a quantità industriale li mangiamo in tutte le salse, non ce la faccio più! ma sono sempre buoni), la menta e il basilico fresco. Ecco qua la Gallette integrale di zucchine e erbe aromatiche, ovviamente senza glutine.

Ingredienti

Per la frolla senza glutine e senza burro

100 g di farina senza glutine
100 g mix di farine: grano saraceno, avena e riso
2 uova intere di cascina
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaio di acqua tiepida
sale q.b

Per la farcia

2 zucchine
2 uova intere di cascina
1 scamorza affumicata Parmigiano
pepe e sale q.b

Gallette-integrale-di-zucchine

Procedimento

Quando preparo la pasta frolla non può mai mancare la planetaria, si perché la farina senza glutine tende a sbriciolarsi e grazie alla planetaria posso ottenere un buon impasto, liscio e bello sodo.

1. Versare nella planetaria le farine, le uova intere e azionarla a velocità media
2. Versare poco alla volta l’olio e l’acqua in modo da creare un impasto omogeneo ( se dovesse rimanere troppo liquido aggiungere ancora farina, al contrario aggiungere qualche goccia d’acqua tiepida)
3. Impastare fino a quando non si forma una palla e l’impasto non si stacca bene dalle pareti
4. Fare riposare la pasta avvolta nella pellicola da cucina per almeno un’oretta, in frigo o in posto fresco

Nel frattempo prepariamo a farcia per la gallette.

5. Preriscaldare il forno ventilato a 170° C
6. Lavare, spuntare le zucchine e tagliarle a julienne
7. Sbattere le uova in una ciotola di vetro e aggiungere il parmigiano, pepe, sale, menta e basilico fresco tritati a coltello
8. Aggiungere le zucchine e mescolare bene
9. Tagliare la scamorza a cubetti e aggiungerla all’impasto

E’ ora di tirare fuori la pasta e stenderla di altezza 1cm con un matterello di legno infarinato. Mi raccomando, mettere sempre sotto un foglio di carta forno in modo da facilitare il procedimento e in modo che pasta non si crepi.

10. Mettere la pasta tirata già con la carta forno dentro una teglia rotonda. (non preoccupatevi se la pasta sborda tanto poi dovrete ripiegarla)
11. Aggiungere la farcia e livellare bene
12. Ripiegare i bordi verso l’interno anche se irregolari
13.Dato che la pasta senza glutine tende a seccare un po’, spennellare con un pennello da cucina i bordi della gallette con un miscuglio di acqua e olio
14.Infornare per circa 30/40 minuti o fino a quando la pasta risulta bella dorata
15.Lasciare raffreddare e servire con una bella insalatina fresca.

Gallette-integrale-di-zucchine

Spero di aver suscitato in voi appetito e curiosità di provare anche questa ricetta e ci rivediamo in Settembre in qualche posto carino gluten free.


All images © 2017 Carola Uecher