Partecipa alla degustazione
Nebbiolo agli Irti Colli | il 04.11

Gasprin, la gelateria a Torino dal 1929: gelato e delizie tra tradizione e poesia

Monica Pianosi Pubblicato il 8 Giugno 2023

Gasprin dal 1929 non è solo una gelateria: è un rifugio goloso nel cuore di Torino, dove il gelato diventa tradizione narrativa e gesto di condivisione. Il suo nome evoca da subito la familiarità di una storia lunga quasi un secolo, nata dalla passione per i sapori autentici e portata fino a oggi con equilibri contemporanei.

Crema e memoria

Qui, le creme sono il cuore delle creazioni: gusti classici ma intensi, come la Crema di Sorrento — un’onda di limoni della costiera che sembra raccontare un’estate lontana — o il Torrone al pistacchio, tra dolcezza e croccantezza. Non mancano la stracciatella, la nocciola e altre versioni stagionali che intrecciano materia prima e leggerezza. C’è poi un alone di audacia con proposte come “pane e Nutella”, crema di caffè con scaglie di fondente, bonet e yogurt alle bacche di Goji: ogni gusto è un piccolo racconto Da provare.

Un interno che respira storia

Entrarci è un’esperienza che sfiora la nostalgia: mobili d’altri tempi, lampadari eleganti, lavagne che scandiscono i gusti del giorno, tutto sembra invitare a restare, assaggiare, leggere, essere lì. Un gelato qui è prima di tutto presenza autentica.

Più che gelato: momento

Gasprin è luogo di pausa, di gioia quotidiana. Sedersi con un cono o una coppetta diventa un piccolo rito urbano: spezzare la giornata, incontrare un amico, gustare un attimo che diventa speciale.

Da quando ho iniziato a interessarmi di sostenibilità sono diventata vegetariana, ho venduto la macchina e ho preso un PhD. Ma non chiedermi di smettere di viaggiare.

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!