Il Giardino dei Semplici è il terzo Orto botanico più antico al mondo, chiamato così perché un tempo fu un orto dedicato alle piante medicinali ed è un luogo che racconta secoli di conoscenza e cura delle piante. L’atmosfera che si respira qui è unica. Camminare tra le aiuole, i viali e le serre mi fa sentire come se stessi passeggiando in un mondo parallelo, dove la natura è la protagonista indiscussa. Le serre ottocentesche lungo via Micheli sono un vero spettacolo per gli occhi, ospitando piante tropicali che sembrano provenire da un altro continente. Un dettaglio che mi affascina è l’albero più vecchio dell’orto, un tasso piantato nel lontano 1720. Penso a tutte le storie che quel maestoso albero ha vissuto nel corso dei secoli. In un mondo così frenetico, il Giardino dei Semplici è un rifugio di pace e riflessione.