La Gastronomia Veg in Borgo San Paolo

Monica Pianosi Pubblicato il 29 Maggio 2018

Ogni tanto mangiare sano e pulito è un po’ una scocciatura… comprare chili di verdura al mercato, pulirla e tagliarla, cucinarla prima che vada a male… tutte cose che mi divertono e che mi fanno bene perché mi piace prendermi cura di me e delle persone che amo, ma ogni tanto il tempo proprio non c’è. Ed è per questo che ogni tanto un posto come la Gastronomia Veg può aiutarti perché sai che quello che mangerai sarà altrettanto sano di come lo prepareresti tu e anche un po’ più gustoso!

La Gastronomia Veg
Via Dante Di Nanni 116 | Torino

Lu – Ve | 10 – 20
Sa | 9.30 – 14.30
Prezzo | 6/7€ a pranzo

Una gastronomia completamente vegana ma buona come quelle ‘normali’

Ho scoperto la Gastronomia Veg tramite amici ‘normali’ (ma simpatizzanti veg) che mi hanno raccontato di questo posto con gli occhi che brillavano e mentre mi raccontavano di cosa avevano mangiato hanno tenuto a precisare più volte “non sembrava neanche di mangiare vegano!”. Una frase che un po’ mi fa ridere, ma un po’ mi mette il buon umore, perchè se provi la cucina veg e ne sei contento io non faccio domande, ma ti dico solo che sono orgogliosa di te! Prendete una ragazza con la passione della cucina e con un passato a fasi crudista, macrobiotica, vegetariana e vegana e chiedetele di aprire una gastronomia. Il risultato sarà sicuramente un mix di questo suo passato. E la prima cosa che traspare è l’amore per il cibo, quello sano, buono e giusto.

Una cucina sana e naturale come quella di casa (mia)

La cucina è casalinga, i piatti semplici ma gustosi, preparati senza prodotti semilavorati (unica eccezione tofu, seitan e tempeh) e con meno passaggi possibili. Perchè così il sapore di ogni ingrediente si mantiene intatto e anche le sue proprietà nutritive. Tutti gli ingredienti sono inoltre biologici e frutta e verdura sono acquistati localmente. Tutto viene preparato fresco, a garanzia di questo potete pensare al fatto che alla Gastronomia Veg non c’è il congelatore. Oltre ai normali orari di apertura in cui si può decidere se gustare qualcosa sul posto o portare a casa per una cena più comoda, alla Gastronomia Veg si organizzano anche serata divertenti, come la cena dei panzerotti pugliesi o per avvicinarsi ai fiori di Bach. Spesso le serate nascono dalle chiacchiere con i clienti e dalla scoperta di interessi comuni. E organizzare una serata per approfondire e chiacchierare un po’ è il passo successivo.

Gastronomia-Veg-in-Borgo-San-Paolo
Gastronomia-Veg-in-Borgo-San-Paolo

I piatti della Gastronomia Veg

Cosa si trova tutti i giorni alla Gastronomia Veg? Due piatti a base di cereali, uno a base di legumi e uno a base di tofu o seitan, tre tipi di verdura cucinati in maniera diversa. Poi l’insalata russa e capricciosa per viziarsi un po’ e una torta salata con ingredienti diversi ogni giorno a seconda del mercato. Un dolce al cucchiaio e una torta per completare il pasto. I piatti più amati da tutti e che non mancano mai (e se mancano si scatena la rivoluzione) sono: la crema al limone fatta con latte di soia e scorza di limone e l’insalata russa con la maionese preparata a mano. Amatissimo anche il patè di lenticchie.

Gastronomia-Veg-in-Borgo-San-Paolo
Gastronomia-Veg-in-Borgo-San-Paolo

All images © 2017 Jehanne Oostra