Da Nonna Cleme a Torino la pizza è per tutti

Ludovica Conte Pubblicato il 13 Settembre 2024

Per quanti di voi mangiare a casa della nonna è, ancor prima che una necessità, un sentimento?
Se la nonna poi si evolvesse e il suo core fossero la pizza al padellino, quella in teglia e la focaccia poi non ve lo stiamo manco a dire!

Cosa si mangia da Nonna Cleme

Nonna Cleme a Torino è un localino di pancia, che potete trovare in via Principe Amedeo. Qui, tra le foto old school appese alle pareti, il forno e il profumo di pizza è difficile stabilire cosa sia più confortevole. Un locale perfetto per un aperitivo veloce, abbinando un tagliere a uno spritiz, ma anche per un trancio di pizza in pausa pranzo. Nonna Cleme poi non si risparmia e offre tutta la gamma delle sue pizze anche in versione gluten free, rendendo il piatto più pop della cucina italiana ancora più pop! Inoltre a rendere il tutto ancora più inclusivo, da qualche mese si sono aggiunti alla lista degli ingredienti affettati e formaggi vegani.

Da Nonna Cleme si trova la pizza in pala alla romana, lievitata oltre 48 ore con quasi il 90% di idratazione, un impasto altamente digeribile. Il menu dà voce a una proposta pensato per tutti e tutte: tradizionale, vegetariano e vegano. Sono anche certificati AIC (Associazione Italiana Celiachia) e tutte (TUTT) le pizze possono essere replicate anche in versione gluten free.

Nonna non cucina solo pizza

Nonna Cleme a Torino è preceduta dalla sua fama per la pizza. Le focacce ripiene sono un must da provare almeno una volta, dato che vi rimetteranno indiscutibilmente il sorriso addosso. Così come le loro pizze al trancio, tanto curate e impreziosite da ogni sorte di ingrediente da sembrarvi un quadro. Ma a chi proprio la pizza non va giù (bestie di Satana) può sempre ripiegare sulle altre loro specialità gastronomiche: le polpette al sugo e le lasagne. Insomma, in nessunissimo caso e per nessunissimo motivo uscirete da Nonna Cleme insoddisfatti!