Soundart: Uno dei primi aperitivi in San Salvario

Le Strade Pubblicato il 26 Luglio 2018
soundart-torino

Forse è in assoluto una delle cose che mi manca di più quando rimango all’estero per diverso tempo. L’aperitivo per noi torinesi è una tradizione, quel momento della settimana che non deve mai mancare. Una di quelle cose che se si visita Torino è da inserire nelle lista di cose da fare e il Soundart è uno dei posti migliori dove poter fare aperitivo a San Salvario.

Alice

Soundart Torino
Via sant’anselmo 20/c | Torino
327 328 2028

Lu – Gio | 18 – 01 
Ve – Sa | 18 – 02.30
Do |18 – 00

Prezzo | da 7 € a 10 € per l’aperitivo con uno o due drink

soundart-torino

Il quartiere San Salvario: vitale e frizzante

Siamo in uno dei quartieri più frequentati e vivi di Torino, che di sera si trasforma in un luogo di ritrovo per tutti i ragazzi di Torino. L’idea dell’aperitivo, detto anche apericena, è nata proprio a Torino più di 100 anni fa e con il tempo si è evoluto da un semplice momento per sgranocchiare qualcosa a un’ottima alternativa alla classica cena al ristorante.

Il Soundart è stato uno dei primi locali a proporre l’apericena in San Salvario e ormai è conosciuto da tutti, grazie anche alla possibilità di poter mangiare qualcosa fino alle 21/22 di sera.

soundart-torino

Un aperitivo buffet con tutti i gusti

La prima volta che ho provato il Soundart è stata diversi anni fa, attratta dalla vetrina da cui si può vedere il ricco buffet con tantissimi piatti diversi. La formula del loro aperitivo è semplice, buffet illimitato e un drink o un bicchiere di vino per 7 euro in settimana e 10 euro nel weekend, con la possibilità di servirsi tutte le volte che si desidera.

Nel buffet è possibile trovare piatti per tutti i gusti, pasta con diversi tipi di condimento, secondi come polpette o i classici fritti, ma anche verdure grigliate e al forno. Vi consiglio di lasciare un po’ di spazio per i loro deliziosi dolci.

soundart-torino
soundart-torino

Un’apericena tra musica dal vivo e dj set

Il locale è arredato come se ci trovasse in un giardino, con panche e sedie di legno, altalene appese al soffitto e piante qua e là. Ha un dehor esterno sia d’inverno sia d’estate ma non ha moltissimi tavoli quindi vi consiglio di prenotare.

Al Soundart vengono spesso anche organizzate serate di musica dal vivo e dj set, oltre ad essere anche uno spazio espositivo per mostre e per eventi di vario genere.


All images © 2017 Wouter Struijk