Brambui Ecolodge: dormire nel cuore selvatico del Monferrato

Monica Pianosi Pubblicato il 30 Luglio 2025

C’è un luogo, nel cuore del Monferrato astigiano, dove il bosco non è solo lo sfondo, ma il protagonista. Si chiama Brambui Ecolodge ed è il rifugio immersivo pensato da Fratelli Durando per chi cerca una connessione autentica con la natura, senza rinunciare al comfort.

Glamping poetico tra legno, vino e panorama

Non è un hotel, e nemmeno un agriturismo nel senso tradizionale del termine: Brambui è un glamping che reinventa l’esperienza del campeggio in chiave sostenibile e poetica. I suoi ecolodge in legno sono perfettamente integrate nell’ambiente e offrono una vista privilegiata su colline, vigneti e foreste del Monferrato. Dentro, letti comodi, arredi curati, grandi vetrate e una terrazza privata per godersi l’alba con una tazza di caffè o un bicchiere di Grignolino al tramonto.

Una filosofia sostenibile e radicata nel territorio

A guidare tutto è una filosofia profondamente radicata nella sostenibilità. Ogni scelta, dai materiali ecocompatibili all’energia rinnovabile, è pensata per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio. Brambui non è solo un luogo dove “stare bene”, ma un modo di vivere più consapevole, in armonia con i ritmi lenti e generosi della natura.

La colazione che racconta il Monferrato

La mattina comincia con una colazione che è un rito di gusto e territorialità: pane fresco, miele di produzione propria, yogurt, torte fatte in casa, frutta di stagione, e uova del pollaio. Il tutto servito con cura nella quiete dell’agriturismo, magari all’aperto se la stagione lo permette. Una coccola semplice ma essenziale, che racconta il legame stretto con la terra.

Brambui Ecolodge è più di un soggiorno: è un invito a rallentare, respirare, osservare. Un rifugio dove la natura detta il ritmo e ogni dettaglio è pensato per custodire l’equilibrio tra l’uomo e il paesaggio.