Chalet Tir Longe a Cesana Torinese: una casetta per dormire cullati torrente

Monica Pianosi Pubblicato il 12 Gennaio 2023

Una casetta sul torrente immersa nella natura

Lo Chalet Tir Longe è un raccolto chalet in legno, perfettamente incastonato nella frazione Fenils di Cesana Torinese, affacciato sul suggestivo torrente Del Finhòou. La struttura è progettata come una “triangle house” e unisce l’architettura tradizionale alpina al design nordico minimal, con travi in contrasto e interni in legno chiaro. Offre un’atmosfera intima e rilassante, con l’inconfondibile melodia dell’acqua a scandire la giornata.

Chalet Tir Longe a Cesana Torinese: comfort e spazi curati nei dettagli

Suddiviso su tre livelli, lo chalet dispone di un’accogliente zona giorno con cucina ben accessoriata e divano al piano se così vogliamo chiamarlo terra. Al piano inferiore, quello a livello del giardino, invece si trova un bellissimo bagno moderno con vasca e doccia, e una camera mansardata al piano superiore, caratterizzata da travi in legno e lucernari per ammirare le stelle e con qualche stellina incastonata sul soffitto. Sul retro, un giardino con sdraio invita a momenti di relax in mezzo al verde.

Oltre alla posizione immersa nella natura, Chalet Tir Longë garantisce un soggiorno senza compromessi grazie a servizi di alta qualità: offre Wi‑Fi gratuito, parcheggio privato, deposito sci e biciclette incluse, oltre a check‑in autonomo per una maggior flessibilità. La struttura è insonorizzata e non fumatori, perfetta per chi cerca tranquillità. Gli ospiti lodano la pulizia impeccabile e la sensazione “home away from home”, con un design curato nei dettagli—dal balcone panoramico al patio attrezzato—ideale per rilassarsi con un drink dopo un’escursione o una giornata sugli sci.

Questo chalet è stato uno dei posticini più belli dove abbiamo dormito, ma abbiamo tanti altro consigli su dove dormire in posti incantevoli in Piemonte. Li trovi tutti qui!

Da quando ho iniziato a interessarmi di sostenibilità sono diventata vegetariana, ho venduto la macchina e ho preso un PhD. Ma non chiedermi di smettere di viaggiare.

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!