Le nuove aperture a Roma
Ottobre 2025Scopri le nuove aperture a Roma
Pizzeria Fleming
La pizza romana sbarca a Roma Nord con un’attesa nuova apertura, quella di Pizzeria Fleming.
A dirigere l’orchestra Cristian Marcellini, che garantisce per questa nuova pizzeria un impasto leggero, altamente digeribile e croccante: proprio come vuole la tradizione romana! Spazio anche ad antipasti, primi e secondi, ma siamo certi che una volta provata questa pizza, avremo voglia di tornare e tornare e tornare…
'Sunta
Nuova apertura in zona pineto: parliamo di ‘Sunta, un locale che si propone come punto di incontro per un aperitivo o una cena (e perché no, magari entrambi), con la promessa di sentirsi sempre a casa e la voglia di far vivere un’esperienza che vada oltre piatti e calici.
Il nome è ispirato alla nonna della chef patron Laura Manili, seppure la cucina non sia quella tipica delle nonne. In questo caso l’omaggio è a chi ha avvicinato la chef alla passione tra i fornelli, e l’ispirazione è quella di far sentire coccolati gli ospiti, proprio come favella sentire nonna ‘Sunta cucinando.
Fico
Rimaniamo al Pigneto e segniamo anche qui una nuova pizzeria: Fico, il nuovo locale di Marco Montuori, già fondatore di Pinsa School.
Anche in questo caso la tradizione resta di casa, con una pizza romana bassa e croccante, semplice ma mai scontata: in menù trovano spazio le più classiche pizze e anche qualche proposta più audace, e chi siamo noi per non segnalarvi questo posto?
Ciuri Cucina Siciliana
La cucina tradizionale siciliana arriva nel cuore di Montesacro con il nuovo ristorante Ciuri Cucina Siciliana.
Ai fornelli troviamo il giovane chef Roberto Gentile, che da Ciuri porta in tavola i sapori dell’isola siciliana valorizzandoli al massimo. Ingredienti selezionati per ogni piatto, dall’antipasto al dolce, per viaggiare in Sicilia pur rimanendo a Roma.
Costa Risto Social Club
COCTA Risto Social Club porta a Pietralata un format giovane e innovativo premiato da Regione e UE.
Al ristorante con menu alla carta si affianca l’area “Social” con tavoli per cucine collettive come raclette, hot pot e fonduta. In sala ci sono orto verticale, dry aging e prodotti locali in esposizione. Beverage tra vini naturali, birre artigianali e cocktail bar studiato per gli abbinamenti.
Il progetto è di Jacopo e Claudia, che cura anche l’angolo vintage “Friperie”, con in cucina Stefano e Lorenzo e al bar il bartender Rony.
Garage Forno
Vicino al Vaticano, il fornaio esperto Fabrizio Franco ha inaugurato un nuovo spazio che combina specialità da forno e calici selezionati.
Si chiama Garage Forno e unisce l’anima del panificio di quartiere a quella di una wine bar dal gusto attuale, in un ambiente d’ispirazione industriale e nord europea, con laboratorio e forno ben visibili. Al centro spicca un ampio tavolo condiviso da cui si può osservare il team al lavoro, circondato da scaffali pieni di etichette di vini naturali. C’è anche un’area esterna e i posti complessivi si aggirano intorno alla trentina.
Con ingredienti di alto livello e metodi moderni, si propone come nuovo riferimento cittadino per chi ama pane e pizza.