Ramispera x Addvent: una mappa illustrata e preziosa della Milano di inizio Novecento
C’è un momento in cui l’osservazione si trasforma in gesto, e il gesto in racconto. È da qui che nasce Elements of Design in Milanese Architecture, un’opera a quattro mani firmata da Ramispera e Addvent, che celebra l’eleganza dei dettagli architettonici milanesi dei primi del Novecento. Un poster illustrato, accompagnato da cartoline, da una mappa interattiva e dai gioielli ispirati all’architettura milanese di Ramispera, che invita a guardare Milano con occhi nuovi — o forse, a vedere ciò che era sempre stato lì.



L’incontro tra due estetiche affini
L’idea parte da Ramispera, brand di gioielli artigianali ispirati all’architettura e ai simboli nascosti delle città. Dopo aver visto i poster tematici realizzati da Addvent, nasce spontaneo il desiderio di unire le forze. Il punto di partenza? Un amore comune per la decorazione architettonica e per la forma che diventa racconto. Così prende forma una collaborazione fondata su una visione condivisa, tra ricerca sul campo, studio grafico e un equilibrio sottile tra decorazione e sottrazione.



Ventiquattro motivi per raccontare una città
La stampa raccoglie 24 simboli iconici tratti dall’architettura milanese di inizio Novecento: bassorilievi, inferriate, marcapiani, balconate, motivi a foglia, cerchi, losanghe e stelle. Ogni elemento è stato selezionato con cura attraverso una lunga ricerca fotografica e bibliografica: dai volumi dedicati a Portaluppi e agli ingressi di Milano fino ai sopralluoghi per le vie della città. I motivi, spesso invisibili nella quotidianità urbana, diventano protagonisti. Una volta notati, è impossibile dimenticarli.



Un dialogo tra illustrazione e gioiello
Il progetto non si limita alla stampa. Nasce dal desiderio di fondere due linguaggi: quello dell’illustrazione e quello del gioiello. Il risultato è un manifesto che sembra un’incisione, stampato su carta materica, in cui la grafica accompagna e incastona i segni preziosi dei ciondoli già esistenti della collezione “Chance” di Ramispera. Non un semplice abbellimento, ma un racconto coerente in cui ogni simbolo ha una fonte, una storia, un’origine. Tutto è tracciabile, tutto ha senso.



Simboli rivelati: la mostra e la mappa interattiva
Il progetto si è arricchito di una mostra, ospitata da Eldodo Booksellers & Stationers a Milano, dove illustrazioni e fotografie dialogavano in un allestimento intimo e riflessivo. E poi c’è la mappa digitale, consultabile online, che permette di esplorare fisicamente Milano andando a caccia dei motivi illustrati. Un invito a scoprire che l’ornamento non è solo decorazione, ma memoria, equilibrio, armonia. Una forma di conoscenza.
Elements of Design in Milanese Architecture: una città da (ri)vedere
Elements of Design in Milanese Architecture è più di un poster: è uno sguardo. Un modo per raccontare la città attraverso ciò che spesso non vediamo. Un esercizio di attenzione e di stile, che unisce l’approccio scientifico alla bellezza dell’imprevisto. Perché come dicono Chiara e Ilaria, una volta che hai imparato a riconoscere quei simboli, non puoi più non vederli.
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!
