Le nuove aperture a Genova
Per trovare le nuove aperture a Genova i nostri strumenti sono Instagram e le lunghe camminate, che ci portano in giro in città a una velocità tale da poterci accorgere di che cosa c’è di nuovo e che ci permette di capire con uno sguardo che quel posticino vorremmo tanto provarlo. Contrariamente a quanto succede con i nostri articoli abituali i posti che troverete in questa lista non sono stati tutti (ancora) provati … ma ci piacerebbe farlo presto! E se riuscite ad andare prima di noi fateci sapere su Instagram cosa ne pensate taggandoci nelle vostre storie!
Dim Sum Tang
Dim Sum Tang è una trattoria giovane e accogliente, fondata da Fei Xue, imprenditore cinese già noto per Panino Marino e Pesciulin. Il locale unisce autenticità e modernità, proponendosi come ponte culturale tra la tradizione cinese e la comunità genovese. Il menù celebra i sapori autentici della Cina con piatti come i ravioli al vapore, il MaPo Tofu speziato, le costine di maiale al vapore, il branzino alla piastra e spaghetti freschi serviti con brodo di manzo cotto sei ore. L’ambiente moderno riflette una Cina contemporanea e internazionale. Dal 2025, Dim Sum Tang diventerà un centro culturale con eventi artistici, laboratori di cucina e incontri sulla medicina cinese. Fei Xue vuole offrire un luogo di condivisione e scoperta, dove cibo, arte e cultura si fondono per creare un punto di riferimento culturale a Genova.
Record Runners Genova
Record Runners è uno storico locale amato dai musicisti a Genova. Il negozio offre una vasta selezione di vinili e CD, ed è noto per ospitare eventi musicali e performance dal vivo, contribuendo alla scena musicale locale e ha aperto in questi giorni in una nuova sede.
CasaGaja
Nasce a Quarto CasaGaja, un’enoteca con cucina che dona nuova vita a uno dei locali vista mare più famosi della città con una splendida terrazza.
Hostaria al Mercato
Hostaria Ducale si sdoppia e sbarca al MOG dove approda la proposta informale dello chef Daniele Rebosio, con un’osteria in cui la qualità della cucina genovese è a portata di tutti.
La nuova apertura di Hostaria al mercato vuole conciliare tradizione e buona cucina con un servizio di alto livello, materie prime ricercate e tutto il buono dei piatti semplici della gastronomia genovese. Al centro della sala ci sarà un orto biologico realizzato in collaborazione con la rete di agricoltori Orto Bee.
Cocò
Una cucina da provare senz’altro di rientro dalle ferie è quella di Nicolò Fadda, in arte Cocò, che ha di redente aperto il suo ristorante sul mare all’interno dell’esclusivo The Seven Beach Club di Genova. Grazie alle sue esperienze, adesso Nicolò porta in tavola una cucina italiana sincera ma arricchita da diverse influenze culturali. Ogni piatto è un tributo alla tradizione ma anche al piacere del mangiar bene, provare per credere!