Le nuove aperture a Milano
Novembre 2025Scopri le nuove aperture a Milano
Kiwon
Kiwon è un progetto nuovissimo nato da tre amici che hanno deciso di aprire una enoteca con cucina coreana. Accoppiata insolita – penserete voi – beh l’hanno pensato anche loro, ma a quanto pare funziona. Il bello è proprio questo: è un progetto fresco, divertente, interessante e soprattutto sincero. Noi non vediamo l’ora di andarlo a scoprire.
MOGO
Da poco ha aperto un nuovo listening bar nel cuore di Isola: è MOGO e siamo sicuri che ne sentiremo parlare.
MOGO è praticamente un’esperienza: l’ispirazione è giapponese, con interni curatissimi, naturali e un soffitto che cambia colore durante la giornata, quasi ad accompagnare ciò che succede fuori. Il menù è curato da Yoji Tokuyoshi ed è pensato per essere condiviso, accompagnato da un cocktail, come aperitivo, cena informale o come pretesto per ascoltare un po’ di buona musica.
Orizzonti
Quando vogliamo trattarci bene, non c’è combinazione più vincente di fine dining + giusta atmosfera + bella vista e Orizzonti sembra proprio includere tutt’e tre. Ristorante di cucina mediterranea raffinatissima, con vista su tutta Milano e sulla torre Velasca e un servizio che sembra non lasciare proprio nulla al caso. Segnatevelo per San Valentino.
Altatto - nuova sede
Altatto è una realtà affermata e molto amata, ma per chi non lo conoscesse si tratta di un bistrot e servizio catering che propone fingerfood e cucinata plant-based di altissimo livello. Le ispirazioni sono internazionali, come anche i frequentatori e clienti che attraggono. Recentemente hanno cambiato casa, mantenendo intatte la cura e l’attenzione di sempre.
Barragán
I luoghi che propongono cucina fusion sono tantissimi e ormai abbiamo perso il conto. Ma gli indirizzi che offrono una cucina etnica autentica sono più rari e Barragán è sicuramente uno di quelli da conoscere. Cucina messicana vera, confortevole, in un ambiente caldo, che parla spagnolo.
È il luogo da provare la domenica a pranzo, quando stai cercando di smaltire i drink di troppo della scorsa notte e di cucinare non se ne parla. Ma anche il resto della settimana eh.
BoB - the Other Side
BoB si allarga, ma non va molto lontano. Se sei uno che prende il negroni molto sul serio, di sicuro conoscerai BoB, punto di riferimento per il mondo dei cocktail. Letteralmente affianco nasce l’appendice di BoB, the Other Side, che si crea un po’ di spazio in più. Stesso look, stessa atmosfera, stessa attenzione ai dettagli.
