Vi sfidiamo a trovare un profumo più buono di quello del pane appena sfornato, un suono più rassicurante degli scrocchi di una crosta ben cotta, un luogo più accogliente di un panificio quando si ha un languorino.
Ebbene amicə per noi è dura trovare qualcosa di meglio e infatti eccoci a parlarvi di Billi, uno dei panifici che amiamo di più in città. Da buone ospiti abbiamo portato anche le torinesi Monica e Arianna per una scorpacciata di focaccia appena sfornata e sono rimaste incantate!
Pane dell’anno 1000
Via Cesarea 6R | Genova
Lu – Ve | 10 – 19
Sa | 10 – 14
Sito | Facebook | Instagram
La culla di Billi è Sturla, dove nasce nel 2014 dall’idea di Alessandro Alessandri, detto Piuma! Questo soprannome vi dice qualcosa? Si, fino a qualche anno fa la pizzeria di via Tabarca era di Alessandro che, dopo anni di esperienza nella panificazione, ha deciso di dedicarsi solo ai panifici.
Parliamo pure di “grande esperienza” perchè dovete sapere che Alessandro ha aperto le panetterie di Eataly fino a Roma. Nel panificio di Via dei Mille trovate addirittura un incredibile forno a legna, progettato dal papà della nostra Carola, di nove tonnellate! Ed ecco che dalla bocca di questo mostro infuocato escono pane buratto, sensa, stirate, focacce e chi più ne ha più ne metta!
Ma perchè Pane dell’anno 1000?
Da Billi vengono utilizzate solo farine biologiche macinate a pietra: di grano tenero “buratto” tipo 2, di Monococco Enkir tipo 2, di grano tenero Bologna integrale e tante altre!
La pazienza è la virtù dei forti e infatti la lievitazione naturale con il lievito madre dà i suoi frutti, d’altro canto ci vuole tempo per raggiungere l’eccellenza e nel caso del pane di Alessandro possiamo urlare a squarciagola che è ottimo!
La stirata con pomodoro, ricotta e basilico è stata definita da Carola “UNA ROBA INCREDIBILE!” e chi siamo noi per smentirla!
La scelta è comunque abbondantissima ma se volete qualche chicca vi consigliamo anche i buratti dolci con l’uvetta oppure con cioccolato o con i fichi!
La pausa pranzo da Billi
Da Billi in via Cesarea trovate scelte stuzzicanti per la pausa pranzo:
Il Billi Panbagnat, famoso in Costa Azzurra declinato in diversi modi! E siccome Billi è sinonimo di eccellenza gli ingredienti saranno sempre di qualità e freschissimi, con il pane cotto e farcito al momento!
Un’altra valida opzione è la Tasca, una stirata farcita come un panino. A noi ispira particolarmente quella con Stracciatella, Melanzane, Pomodorini e Origano!!
Ma le materie prime?
A proposito di materie prime d’eccellenza dobbiamo ancora raccontarvi del mercato organizzato davanti al panificio di Sturla: il “Sabato del Villaggio”. Qui diverse aziende agricole naturali o biologiche vendono i prodotti di loro produzione. Potrete quindi trovare dai formaggi al miele, dalle confetture alle verdure fresche
Non temete però perchè anche nel negozio di via Cesarea potete trovare alcuni validissimi prodotti selezionati da Alessandro in persona, che vengono utilizzati anche per farcire i prodotti del forno!
All images @ 2022 Arianna Cristiano
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!