Dove comprare il pane buono a Torino

Comprare il pane buono a Torino sembra ogni tanto una mission impossibile. Ma in realtà esistono alcuni panifici e forni in città dove riusciamo ad assicurarci una buona fornitura di pane e dove i lievitati sono sempre freschi e fragranti. Poi si sa va un po' a gusti e non ci si può aspettare che a Torino ci sia il pane come nel sud Italia o come nel nord Europa, perché altrimenti vivremmo lì, no? Ecco quindi la mia lista di posti dove compro del buon pane a Torino.
pane buono a torino

Dove comprare il pane buono a Torino

Forno Belfiore

Piccol(issim)o panificio artigianale nel quartiere di San Salvario, fondato da Benjamin McEldowney e Pauline. Un ambiente accogliente dove il profumo del pane appena sfornato avvolge i clienti. La produzione è interamente manuale: ogni pagnotta, focaccia o babka viene impastata a mano utilizzando farine biologiche macinate a pietra, lievito madre vivo e lunghi tempi di lievitazione. Le ricette, prevalentemente di origine francese, riflettono l’influenza internazionale dei fondatori.

event
Ma - Gio | 10 - 13 / 16.30 - 19.30 / Sa | 10 - 13
Scopri di più
pane buono a torino
pane buono a torino

Perino Vesco

Perino Vesco è quasi un’istituzione quando si parla di pane di qualità a Torino. Fondato da Andrea Perino e Chiara Vesco, il forno si distingue per l’utilizzo esclusivo di farine biologiche macinate a pietra, provenienti da grani antichi coltivati senza additivi chimici. Il lievito madre è al centro del processo di panificazione, garantendo così prodotti genuini. La lavorazione avviene manualmente, con impasti effettuati al mattino, formatura serale e cottura entro le 22:00, permettendo ai pani di riposare adeguatamente prima della vendita mattutina. Il panificio è stato riconosciuto tra le eccellenze della panificazione italiana, ricevendo il premio “Tre Pani” nella guida “Pane e Panettieri d’Italia 2025” del Gambero Rosso. Con diverse sedi a Torino, tra cui quella storica in Via Cavour 10, Perino Vesco rappresenta una tappa imperdibile!

event
Ma - Ve | 7.30 - 19.30 / Sa | 8 - 20 / Do | 8 - 14
pane buono a torino
pane buono a torino

Panificio Ficini

Il Panificio Ficini è una storica panetteria fondata nel 1988 da Walter e Donatella Ficini, originari di Altopascio, in Toscana. Nel 1999, il panificio è stato ampliato, diventando un punto di riferimento per gli amanti del pane artigianale. La produzione si basa sull’uso di farine italiane di alta qualità e sulla pasta madre, con una particolare attenzione alla tradizione toscana, come il pane sciapo (senza sale). Tra le specialità, spiccano il “C’era una volta”, una pagnotta da circa 2 kg realizzata con grani antichi del centro Italia come frasineto e mentana; il “Nos”, con grani piemontesi e noci; e il “Nero di Castelvetrano”, preparato con grani duri siciliani come biancolilla, russello e tumminia. Il panificio offre anche altri panificati, come il pane di grano saraceno, la tourte de seigle (una ricetta dell’Auvergne), il pane vegano ricco di semi proteici e il pane di farro con impasto al succo d’uva.

event
Lu - Sa | 7 - 19.30
pane buono a torino
pane buono a torino

Bono Davero: il Pane di Raffaele D’Errico al Mercato Centrale

Raffaele D’Errico è l’anima della bottega del pane al Mercato Centrale di Torino, dove ogni giorno sforna pane, pizza e dolci lievitati. Originario di Latina, ha affinato la sua arte tra Roma, Firenze, Parigi e Angers, portando nel capoluogo piemontese un approccio alla panificazione che unisce tradizione italiana e tecnica francese. Il suo pane è realizzato con lievito madre e impasti ad alta idratazione, che riposano per tre giorni: il primo per il rinfresco del lievito, il secondo per l’autolisi e l’impasto, e il terzo per la lievitazione in cella prima della cottura. Il risultato è un pane dalla crosta croccante e dalla mollica umida e saporita. Tra le sue creazioni spiccano il “Porta Palazzo” (pane di grano tenero), il pane alla segale, l’integrale, la baguette e un pane in cassetta con olio e semi.

event
Lu - Do | 8 - 00
pane buono a torino
pane buono a torino

Crusca Pane, from Val Varaita con amore

Crusca Pane è un micro panificio artigianale situato a Frassino, in Val Varaita, Piemonte, fondato da Vladimir German e Agnieszka Abramczyk. Il laboratorio si dedica alla produzione di pane, focacce, cracker e dolci utilizzando lievito madre e farine provenienti da piccoli mulini locali. La filosofia di Crusca Pane si basa sull’uso di ingredienti biologici e su un processo di panificazione attento e sostenibile, con l’obiettivo di creare prodotti nutrienti e digeribili. Il pane è realizzato su ordinazione per ridurre gli sprechi e garantire freschezza. Le consegne avvengono due volte a settimana a Torino e Saluzzo, sia a domicilio che tramite punti di ritiro. Attenzione perchè può creare dipendenza!

place Consegna a domicilio
pane buono a torino
pane buono a torino

CEREA artisan bakery

Cerea Artisan Bakery è una panetteria artigianale nel cuore di Torino, fondata da Francesco, un appassionato panificatore tornato in Italia dopo varie esperienze in Inghilterra. Situata in via Giuseppe Barbaroux 8, a due passi da Piazza Castello, Cerea offre un ambiente minimalista che esalta la qualità dei suoi prodotti. Il pane, come quello semi-integrale con semi di girasole e zucca, è ideale per ogni momento della giornata. Tra i dolci, spiccano i Semlor, soffici pan brioche farciti e guarniti con panna montata, perfetti per una merenda nei vicini Giardini di Palazzo Reale. Il nome “Cerea” riflette il desiderio di creare un luogo accogliente, dove ogni cliente si senta a casa.

pane buono a torino
pane buono a torino, Cerea

Il Forno dell'angolo di Luca Scarcella

Il Forno dell’Angolo di Luca Scarcella è una vera istituzione nel panorama della panificazione torinese. Con oltre trent’anni di esperienza, Scarcella ha rivoluzionato il concetto di panetteria, unendo tradizione e innovazione. Il pane è il cuore pulsante della sua produzione: ogni giorno vengono sfornate tra le 30 e le 40 varietà, tutte realizzate con lievito madre e farine selezionate, tra cui quelle biologiche e macinate a pietra. La gamma spazia dal pane integrale a quello ai cereali, passando per varianti creative come il pane alla zucca, alle olive, alla soia, fino a proposte più golose come il pane al cioccolato e uvetta. L’attenzione alle materie prime è maniacale: Scarcella ha eliminato l’uso di strutto animale, sostituendolo con grassi vegetali non idrogenati e impiegando esclusivamente olio extravergine d’oliva. Oggi ha tre punti vendita a Torino, quello originale in via Lurisia 7, a cui si sono aggiunti quello in via Principi d’Acaja 47 e in via Tripoli 39.

event
Lu - Sa | 6 - 19.30
pane buono a torino
pane buono a torino Scarcella

Panificio Avetta

Il Panificio Avetta, attivo a Torino dal 1957 e oggi guidato da Riccardo Avetta, è una vera istituzione per chi cerca pane artigianale fatto come una volta. Le farine arrivano dal mulino Bongiovanni e provengono da grani piemontesi selezionati, macinati a pietra e lavorati con lievito madre, senza uso di strutto e con solo olio extravergine d’oliva. Il risultato? Pani profumati e ricchi di carattere: al farro, segale, kamut, malto tostato, olive, noci e uvetta — fino a quello al cioccolato. Accanto ai pani, grissini stirati a mano, focacce, brioche e dolci rendono questo forno uno dei nostri posti preferiti dove comprare il pane a Torino.

event
Lu - Sa | 7 - 20
pane buono a torino Avetta
pane buono a torino Avetta

Spoto Bakery Voglia di Pane

Questa panetteria si trova fuori dalle classiche zone, ma si tratta di una delle panetterie più premiate d’Italia. Siamo in via Chiesa della Salute e Spoto Bakery è stata fondata da Alessandro Spoto. Qui il pane è una cosa seria: si lavora solo con lievito madre, farine macinate a pietra da grani piemontesi e siciliani, e lunghe lievitazioni che rendono ogni prodotto leggero, digeribile e profumatissimo. Oltre alle pagnotte artigianali, Spoto sforna pizze alla romana, focacce, dolci da forno e panettoni pluripremiati. Un forno contemporaneo con anima rock e mani antiche, dove ogni morso racconta una ricerca instancabile di qualità.

event
Lu - Sa | 6 - 19.30
pane buono a torino Spoto
pane buono a torino

Grano Fornai in Fermento

Laboratorio artigianale nato nel 2018 a Santena dall’idea dei fratelli Mosso, con l’obiettivo di reinterpretare la panificazione tradizionale in chiave moderna. L’ingresso nel 2020 del bakery chef Sergio Scovazzo ha segnato una svolta, portando il forno a eccellere nei grandi lievitati e a ottenere riconoscimenti nazionali. La filosofia di Grano si basa sull’utilizzo di farine piemontesi macinate a pietra e lievito madre, con lunghe lievitazioni che garantiscono prodotti di alta qualità. Tra i pani proposti, spiccano quelli con nomi in dialetto piemontese, come il Boja Fauss (multicereali), il Fiulin (farina tipo 2), il Fujot (100% integrale) e il Giuan (semola di grano duro). Grano ha due sedi: il laboratorio principale in via Sambuy 100/A a Santena e un punto vendita a Torino, in via Madama Cristina 73 bis.

event
Lu - Sa | 8.30 - 16
pane buono a torino Scovazzo Grano
pane buono a torino Scovazzo Grano
pane buono a torino

Il pane di Eataly Lingotto

Eataly è sempre Eataly e qui il pane è davvero buonissimo. Ricordo ancora quando aveva appena aperto e insieme al piatto portava un sacchetto di pane e tutti sussurravano ‘ma lo sai che è buonissimo il pane di Eataly’ e ne mangiavano a non finire. Il pane è realizzato con farine del Mulino Marino e il lievito madre made in Eataly, cotto nel forno a legna e sfornato ogni giorno. Tutto davvero buono, a partire dal Panedì, quello classico per tutti i giorni, a quelli più elaborati.

event
Lu - Do | 8 - 23
pane buono a torino Eataly
pane buono a torino Eataly

Panificio Papale

Storica panetteria a conduzione familiare attiva dal 1983, oggi gestita dai fratelli Gisella e Roberto che hanno deciso di rinnovare il locale mantenendo un’atmosfera vintage con dettagli art déco, ampliando l’offerta senza tradire le sue radici artigianali. Il pane è preparato con lievito madre tramandato da oltre 50 anni e farine poco raffinate, con una lunga lievitazione che garantisce morbidezza e sapore autentico. Tra le specialità, spiccano le biove, pane di semola di grano duro e integrale, grissini stirati a mano (anche dolci con gocce di cioccolato), focacce e pizzette. Il panificio offre anche dolci tradizionali pugliesi e campani e ha recentemente introdotto una selezione di caffè specialty, così mentre si fa la spesa si può anche fare colazione!

event
Lu – Ve | 7 - 14 / 15.30 - 19.15 / Sa | 7 - 19.15 / Do | Chiuso
pane buono a torino Papale
pane buono a torino Papale

Il pane di Tellia

La prima vocazione di Tellia, il laboratorio artigianale di Enrico Murdocco in via Maria Vittoria a Torino, è senza dubbio la pizza in teglia alla romana, fragrante, leggera e riconoscibilissima. Ma chi entra per un trancio spesso esce anche con una pagnotta: perché anche il pane di Tellia è straordinario, e a me piace soprattutto quello in cassetta. Realizzato con lievito madre e farine non raffinate, viene declinato in diverse versioni: segale integrale, farro monococco, pane con cacao e cioccolato fondente Domori o con frutta secca e cereali. Una panetteria moderna che unisce creatività, digeribilità e tanto gusto.

event
Lu - Gio | 10 - 18 / Ve - Do | 10 - 21
pane buono a torino Tellia
pane buono a torino Tellia
pane buono a torino Tellia Murdocco

Forno Che Pan

Forno Che Pan è un laboratorio artigianale che si distingue per la sua filosofia di “forno conviviale”. Il locale offre una varietà di prodotti da forno, tra cui pane, viennoiserie e altri lievitati artigianali, preparati con ingredienti di qualità. Il pane è realizzato con farine selezionate e lievito madre, seguendo metodi tradizionali che garantiscono un prodotto genuino e dal sapore autentico.

event
Lu - Sa | 8 - 20
pane buono a torino Forno Che Pan
pane buono a torino Che Pan Forno

Casa Voci a Collegno

Casa Voci, a Collegno, è un locale che unisce panetteria, caffetteria e bistrot. Il pane è uno dei protagonisti dell’offerta, preparato con passione e cura artigianale. Ogni giorno, il forno sforna pane fresco, realizzato con ingredienti selezionati e tecniche tradizionali, offrendo ai clienti prodotti genuini e di qualità. L’attenzione alla panificazione si riflette anche nella varietà di prodotti disponibili, che spaziano dalle classiche pagnotte a creazioni più innovative.

event
Lu - Ve | 6.30 - 20.30 / Sa | 7 - 13 / 16.30 - 20 / Do | 8.30 - 12.30
pane buono a torino Casa Voci
pane buono a torino Casa Voci

Questa lista è sempre in evoluzione, e contiene solo alcune delle bellissime realtà artigianali dove ci piace comprare il pane a Torino. Se anche la panetteria sotto casa tua è incredibile, faccela conoscere e andremo a scoprirla! Scrivici su Instagram @lestradeditorino!