La nuova ospitalità creativa tra caffè, vino e design modulare.
Nel cuore di Porta Venezia, ha aperto uno spazio che non si lascia definire facilmente. Eris Milano è una caffetteria, un wine bar, una vetrina pop-up e un hub creativo — tutto insieme. È un luogo pensato per cambiare volto e funzione a seconda di chi lo abita, senza mai perdere la sua anima conviviale.



Eris Milano: un’idea nata per dare casa alle idee
L’idea di Eris nasce dalla fondatrice Benedetta Gambino, che ha riconosciuto la mancanza a Milano di spazi versatili per creativi e brand. Il progetto prende forma come una casa temporanea per nuove idee: un luogo ibrido con vetrina per ospitare pop-up, installazioni e attivazioni, ma anche accogliente, dove fermarsi per un caffè o un aperitivo.
Il concept è firmato Studio Pesca, lo studio creativo fondato dalla stessa Gambino nel 2020, e progettato insieme a VELIA, giovane studio di architettura che ha tradotto in forma fisica l’idea di versatilità: pannelli mobili, strutture in acciaio e un bancone a parete che abbandona la disposizione frontale, favorendo prossimità e conversazione.






La doppia natura: Eris Milano è bar e spazio espositivo
Eris vive in equilibrio tra due dimensioni: la convivialità di un bar e la dinamicità di una vetrina pop-up. La mattina è il regno dello specialty coffee curato da Nudo Artisan Coffee, micro torrefazione italiana attenta alla stagionalità dei raccolti. La sera si trasforma in un punto d’incontro per scoprire i vini naturali selezionati da Retrovino, enoteca indipendente romana. La selezione di caffè e vino segue una filosofia comune: attenzione ai piccoli produttori, freschezza della materia prima, rispetto dei processi naturali.





Un’offerta gastronomica su misura
Il racconto del cibo si completa con la pasticceria d’autore di Pan Bakery, che affianca dolci classici rivisitati e preparazioni esclusive. Da questa collaborazione nascerà, in autunno, una linea di prodotti pensata appositamente per Eris. Ogni elemento del comparto food è scelto per dialogare con la proposta di caffè e vino, rafforzando l’idea di un’ospitalità curata in ogni dettaglio.


Un pubblico internazionale e curioso
La posizione nel quartiere più cosmopolita di Milano fa di Eris un punto d’incontro per residenti, studenti internazionali, professionisti e creativi. Il pubblico cambia con le ore e con i progetti in corso, ma resta accomunato da un interesse per la contaminazione tra arte, design e gastronomia.
Un manifesto in divenire
Eris aspira a essere un manifesto della nuova ospitalità creativa a Milano: un crocevia in cui originalità e personalizzazione guidano ogni scelta, dall’allestimento alla selezione dei partner. La sua vetrina pop-up è un invito aperto a brand e designer che vogliono raccontarsi in uno spazio fisico flessibile e curato. Un luogo in cui prendere un caffè può diventare l’occasione per scoprire un’etichetta di vino naturale o assistere a una mostra temporanea.
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!
