Pollici verdi ne abbiamo? WILD Milano è un piccolo angolo verde nel cuore di Porta Venezia per tutti quelli che amano le piante. In questa House Plant Boutique crescono e nascono piante di vario genere ed è possibile trovare tutto il necessaire per creare la propria piccola giungla urbana. Libri, vasi e portavasi, ma anche piccole talee, corsi e workshop.
WILD Milano
Via Giuseppe Sirtori, 11 | Milano
Sito | Instagram | Facebook
Lu | 15 – 19.30
Ma – Sa | 10 – 13.30 / 15 – 19.30
Perché andare
- Per circondarvi di verde e sentirvi un po’ più wild nella giungla urbana milanese.
- Se volete una pianta, ma non sapete decidervi. Qui troverete tutto il supporto per scegliere la più adatta a voi.
- Se siete alla ricerca di un pensiero originale per gli amici che inaugurano la casa nuova :).


Il movimento Urban Jungle che viene dall’Olanda
Quando ho scoperto l’esistenza di WILD a Milano, ho pensato a quante realtà simili avessi visitato e apprezzato durante i miei innumerevoli viaggi in Inghilterra. In effetti, dei punti di riferimento per gli amanti del verde (che non fossero fioristi e/o vivai) non ce ne sono mai stati da queste parti ed è una tendenza del tutto nuova che a Milano ha visto la luce lo scorso aprile, proprio con l’apertura di WILD. Scopro infatti che Valeria e Pasquale, l’ispirazione l’hanno trovata proprio all’estero e proviene da un paese — a noi de Le Strade quanto mai più caro — che è l’Olanda. Il concetto di Urban Jungle infatti è un movimento, uno stile di vita e un approccio che coinvolge tutti coloro che credono che le piante migliorino la vita di tutti i giorni e che siano una risorsa e una fonte di inspirazione per coloro che vivono in città.


Talea crossing e altre meraviglie da WILD Milano
Oltre alle piante, da WILD potrete trovare un’accurata selezione di libri sul tema, ma anche innumerevoli portavasi in ceramica di tutte le dimensioni, dal sapore nordeuropeo. Non mancano però gli strumenti per il giardinaggio, il terriccio, i concimi e i vasi biodegradabili. Un angolo del negozio invece è interamente dedicato al ‘Talea Crossing’. Se vi state chiedendo di che si tratta… immaginate il book crossing e sostituite i libri con le talee. Ecco che per i clienti di WILD diventa possibile scambiare talee di ogni genere e dimensione gratuitamente.

Pollice verde o nero. Who cares?
Da WILD la salute e la cura per le piante è parte del servizio offerto dalla coppia che porta avanti questo progetto. Valeria e Pasquale infatti tengono personalmente corsi e workshop e dispensano consigli sulla cura e la manutenzione delle piante a chiunque abbia voglia di imparare. Anche le collaborazioni esterne non mancano. Mi raccontano infatti che nel calendario di quest’anno sono previsti una serie di workshop creativi in collaborazione con esperti botanici, ma anche artisti e architetti. Per chi fosse interessato, i prossimi eventi in programma sono dedicati alla creazione dei Terrarium (veri e propri giardini in vetro) e ai Kokedama (nuova tendenza proveniente dal Giappone)

All images © 2019 Martina Caiazzo