Natale è alle porte, con annessi e connessi. Mentre le strade della capitale si riempiono di luci e addobbi, tra la ricerca di un regalo e un brindisi di auguri, abbiamo scovato i migliori panettoni artigianali di Roma, perché diciamocelo: Natale non è Natale senza il panettone.
Se invece fate parte del team pandoro, non preoccupatevi: quest’anno i nostri posti del cuore hanno pensato a tutto e a tutti, pandori compresi!
Nonostante si tratti di dolci tipici del nord Italia, da anni ne vengono proposte versioni artigianali in ogni parte dello stivale (e non solo), e poteva Roma tirarsi indietro in questo? Ma soprattutto: potevamo tirarci indietro noi nel consigliarvi i nostri dolci artigianali del cuore? Ovviamente no!
Ecco quindi dove trovare i migliori panettoni artigianali a Roma
Dolcemascolo
Via Giuseppe Mazzini, 84 | Roma
Sito | Instagram
Dolcemascolo è una delle pasticcerie più rinomate di Frosinone, e da un anno ha aperto una nuova sede a Roma, a due passi da Piazza Mazzini. Una produzione artigianale per ogni prodotto proposto, panettoni compresi, di cui non mancano le varianti: classico (disponibile anche senza lattosio), al cioccolato, al pistacchio, con frutti di bosco, cioccolato e lamponi o cioccolato e pera. Che siate tradizionalisti o meno, con i panettoni di Dolcemascolo potete soddisfare ogni voglia, anche quella di pandoro se è questo il dolce delle feste che preferite: disponibile infatti anche il pandoro artigianale, sia in negozio che online.
Consigliato da Luisa
Le Levain
Via Luigi Santini, 22 | Roma
Via Piave, 8 | Roma
Sito | Instagram
Sempre più punto di riferimento per gli amanti della pasticceria a Roma, nonostante la matrice francese, uno dei panettoni più buoni nel panorama gastronomico romano è quello di Le Levain. Giuseppe Solfrizzi firma i suoi panettoni, anche qui disponibili in diverse varianti: dal classico mandorlato al panettone Django con lamponi semi-canditi e copertura di cioccolato, passando per il panettone Moana, con frutti di bosco canditi, pralinato al pistacchio, cioccolato bianco e cremoso al passion fruit e la novità del 2024: panettone al caramello Pecan. Senza dubbio uno dei migliori panettoni di Roma!
Consigliato da Luisa
Federico Prodon Patisserie
Via Giovanni Schiaparelli, 21 | Roma
Sito | Instagram
L’eleganza della pasticceria di Federico Prodon passa anche attraverso i suoi panettoni, caratterizzati da materie prime di altissima qualità, primo tra tutti il Burro d’Isigny proveniente dalla Normandia. Il panettone tradizionale (con uvetta e frutti canditi) e quello ai due cioccolati si affiancano ai più estrosi panettone allo Zibibbo, imbevuto di vino liquoroso per un sapore unico e deciso, e panettone al Marron Glacé e mirtilli semi canditi, per un prodotto fresco e allo stesso tempo dolce. A voi la scelta!
Consigliato da Luisa
Tè Cioccolateria
Via Sforza Pallavicini, 19/22 | Roma
Instagram
Novità nella lista dei migliori panettoni romani è Tè Cioccolateria: una cioccolateria di tutto rispetto che ha recentemente aperto lo spazio cafè con la produzione di dolci artigianali, tra i quali troviamo i panettoni, anche qui disponibili in diverse varianti: classico mandorlato, noci pecan e caramello, cioccolato e albicocca, insieme al pandoro (disponibile anche in formato mini) e al pangiallo, tipico dolce delle festività romane. Punto bonus per la produzione artigianale di torroni, anche questi protagonisti delle tavole natalizie.
Consigliato da Luisa
The Rome Edition
Salita di S. Nicola da Tolentino, 14 | Roma
Sito | Instagram
Non solo pasticcerie: quest’anno il panettone a Roma lo trovate anche in hotel, e l’indirizzo è il The Rome Edition. Una produzione di panettoni con tre varianti, con il classico milanese, la versione mela e cannella e quella cioccolato e amarene, tutte unite da un gusto unico e un pensiero nobile: per ogni panettone acquistato parte del ricavato sarà destinato a 1 Caffè Onlus, la prima realtà sociale digitale nata per sostenere le piccole associazioni no profit italiane attraverso la diffusione della cultura del dono.
Disponibile in loco, approfittatene anche per ammirare l’albero di Natale opera dell’illustratore Jacopo Ascari, che omaggia Roma attraverso la rappresentazione delle varie epoche storiche della nostra città.
Consigliato da Luisa
BAP Roma
Via Raffaele Cadorna, 5 | Roma
Sito | Instagram
Nuovo punto di ritrovo per i coffee lovers e non solo, anche BAP, giovane locale romano a metà tra un cafè e un ristorante, propone i suoi panettoni artigianali: da quello classico a quello allo zafferano, passando per cioccolato bianco e arancia e un innovativo cicoria candita e caffè speciality Costa Rica. Decidete voi se stare dalla parte della tradizione o dell’innovazione, quello che è certo è che BAP stupisce e continua a farlo, lanciandosi anche nella sacra preparazione dei panettoni
Consigliato da Luisa
Nonna Pia al mercato Epiro
Piazza Epiro, 17/A – BOX 29-30 | Roma
Instagram
Novità nella novità: Nonna Pia è il banco novità aperto da pochi mesi all’interno del mercato Epiro, che ogni giorno propone gustose preparazioni che richiamano in tutto e per tutto la tradizione romana, dai maritozzi salati alle pizzette rosse. Tra le varie proposte, anche quella del panettone, qui disponibile unicamente nella versione salata, in collaborazione con La Formaggeria Roma, (anch’esso banco del mercato Epiro): pecorino semi stagionato, montasio, salame Milano e pancetta affumicata portano in tavola un sapore unico associato all’idea di tradizione, quella del panettone.
Prenotabile su Instagram o direttamente al mercato Epiro.
Consigliato da Luisa
Casa Manfredi
Viale Aventino, 91/93 | Roma
Instagram | Sito
Casa Manfredi abbraccia tutte le sfumature della pasticceria, panettoni compresi. Il plurale non è un caso, qui potete trovare panettoni per tutti i gusti: dal classico milanese a quello ai tre cioccolati, oltre che a quello albicocca e gianduia e la nuova versione pere e cioccolato. Novità per il 2024: il pandoro artigianale, per accontentare anche chi lo preferisce al classico panettone.
Non resta che provarli tutti!
Consigliato da Luisa
Pasticceria Gruè
Viale Regina Margherita, 95/99 | Roma
Instagram | Sito | Facebook
Anche qui parliamo di un’istituzione dove non si sbaglia mai. Da Gruè è buono tutto, e tutto è preparato con materie prime di altissima qualità! Per il 2024 la proposta oscilla tra i classici della pasticceria, come il classico mandorlato, il panettone Milano, il gianduioso, il Sacher, il Caramela e il Pere Williams IGP e cioccolato, e le novità come il panettone esotico, con gocce di cioccolato fondente cremoso e cubetti di mango e papaya. Altra novità è il pandoro, anche lui parte dei dolci natalizi della tradizione italiana.
Il nostro pensiero? Tutti buonissimi!
Consigliato da Chiara
Forno Monteforte
Via del Pellegrino, 129 | Roma
Instagram | Facebook | Sito
Forno super di cui vi abbiamo già parlato, perchè anche qui come cascate, cascate bene! Sui lievitati poi sono particolarmente bravi, quindi non poteva mancare il loro panettone tra i nostri consigli! Qui anche il packaging è curato e studiato e fa la sua figura! Tra le versioni proposte trovate oltre al classico anche la versione al cioccolato o al Pistacchio di Bronte. Il nostro consiglio? Andate a prenderne uno prima che finiscano!
Consigliato da Chiara
Tulipane
Via del Pavone, 28 | Roma
Instagram | Facebook
Tra i nostri consigli non poteva mancare Tulipane con il Tulipanettone. Disponibile sia classico che con cioccolato fondente (questo venduto con una sac a poche al caramello salato artigianale), i Tulipanettoni sono disponibili unicamente nella grammatura di 1 Kg, venduti in un elegante telo di lino riutilizzabile, naturali, senza glassa e, come li definiscono le ragazze di Tulipane “scoppiettanti d’amore!”
Consigliato da Chiara
Gelateria F.lli Vecchio
Via di Tor Pignattara, 12/A | Roma
Dai Flli. Vecchio, gelateria storica di quartiere di cui vi abbiamo già parlato, non esistono discriminazioni: siete team Pandoro o Panettone?
Qui, solo su ordinazione, vengono farciti entrambi: bagnati al caffè ripieni allo zabaione e gianduia, o anche solo gianduia per gli amanti del gelato non c’è estate che tenga! Il gelato lo si gusta anche di più in inverno, e con una glassatura al cioccolato fondente la goduria è assicurata!
Consigliato da Alessandra
Sabotino
Via Sabotino, 19/29 | Roma
Instagram | Sito
Una pasticceria di alto livello e altissima qualità non poteva esimersi dall’arduo compito della produzione di panettoni. Il risultato? Promossi a pieni voti! Sabotino si veste per le feste con i suoi panettoni artigianali, opera del promettente party chef Alessandro Conte. Dal classico panettone milanese fino agli abbinamenti più golosi, con varianti allo strudel e al gusto Sacher. Il segreto dei panettoni di Sabotino? Una lievitazione lenta e naturale, con uso di lievito madre. Senza dubbio uno dei migliori panettoni disponibili nel panorama romano.
Consigliato da Alessandra
Santo Palato
Piazza Tarquinia, 4 | Roma
Instagram | Facebook | Sito
Anche quest’anno Santo Palato stupisce con un panettone fuori dalla tradizione: il panettone spaziale. E in effetti spaziali sono gli ingredienti, con albicocca, limone candito e fava di Tonka, ma anche le firme di Sarah Cicolini, chef di Santo Palato e Giovanni Giberti, founder del rinomato forno meneghino Pavè.
Consigliato da Luisa
Kozman pasticceria
Via Ugo da Porta Ravegnana, 22/24 | Roma
Sito | Instagram
Il pastry chef e maestro lievitista Rami Kozman non poteva che essere citato in questa raccolta. Nel suo laboratorio produce panettoni classici e dai gusti più ricercati, come strudel con mele cannella e pinoli o il panettone “smeraldo”, special edition con cioccolato bianco, visciole e doppio pistacchio. Ma il nostro consiglio più spassionato è il suo pandoro, non a caso definito “nuvola”, quest’anno disponibile anche nella variante con pepite di cioccolato.
Consigliato da Alice
Gelateria Giuffrè
Viale di Trastevere, 255 | Roma
Sito | Instagram
Anche per questo Natale la gelateria Giuffrè stupisce con i suoi panettoni artigianali, disponibili nelle versioni classico, albicocca e gianduia e mandarino e marroni.
La ricetta del maestro Alessandro Giuffrè dà come risultato un panettone equilibrato e leggero, perfetto per chi non gradisce gusti troppo stucchevoli e ideali per abbinamenti inaspettati!
Consigliato da Alice
Il Cannolo Siciliano
Piazza Roberto Malatesta, 16/A | Roma
Via della Lungaretta, 96 | Roma
Sito | Instagram
Chi sa amalgamare meglio i sapori di un maestro gelaterie campione del mondo? Eugenio Morrone mette nella produzione dei suoi panettoni tutta la passione e la ricerca di materie prime che definiscono il suo gelato, e si sente! Siete amanti del pistacchio? Non potete perdervi il suo panettone: dimenticatevi delle creme stucchevoli e preparatevi al vero gusto del pistacchio, a tratti salato, ricoperto di granella croccante! Oltre al pistacchio i gusti sono: classico, mandorlato e cioccolato. Si possono trovare sia al Pigneto da Il Cannolo Siciliano, che nella gelateria Fior Di Luna a Trastevere.
Consigliato da Alice
Questa la lista dei migliori panettoni artigianali a Roma secondo noi! Ci siamo dimenticat* il tuo preferito? Scrivici su Instagram e raccontaci tutto > @lestradediroma