Quando stiamo lontani da Milano per un po’ è una delle cose che ci manca di più: la possibilità di viaggiare lontano stando seduti a tavola. Assaporare cibi diversi, spezie sconosciute, livelli di piccantezza difficili da sopportare e zenzero come se piovesse. La cucina italiana sarà la migliore del mondo, ma noi amanti del cibo non possiamo non amare i ristoranti etnici di Milano. E quindi ecco a voi la lista dei nostri preferiti! A voi la scelta!
Il tour dei migliori ristoranti etnici a Milano
KINDII – Thailandia
Via Festa del Perdono, 1 | Milano
Instagram | Sito
KINDII è quel posto che aspettavo a Milano da tempo. É quel locale dove io mi sono sentita a casa, con l’amore e i sapori dei veri thailandesi. Con il cuore metà italiano e metà thailandese, Kindii è nato in piena pandemia e sta reggendo alla grande, anche se forse ancora poco conosciuto. Da un lato forse preferirei restasse così, ma dall’altro si meritano tutta la popolarità. Da vera amante della Thailandia posso confermare che se chiudete gli occhi vi teletrasportate là, dove i sapori sono forti e inconfondibili.
Consigliato da Carolina

PAMPA GOURMET – Argentino
Via Gaspare Spontini, 12 | Milano
Instagram | Sito
Tutta la bontà della cucina argentina la trovate da Pampa Gourmet in Porta Venezia. Lasciatevi consigliare un buon Tinto Negro (il loro vino) per accompagnare delle empanadas o dei filetti di carne di ottima qualità e la cena è servita! Non andatevene però senza aver provato i loro Alfajores: biscotti ripieni di dulce de leche fatti in casa.
Consigliato da Martina Dell’Utri

TA HUA – Honk Kong
Via Gustavo Fara, 15 | Milano
Instagram | Sito
TA HUA è un posto in cui si incontrano le tradizioni culinarie di Hong Kong e l’accoglienza all’italiana. Si possono trovare i classici piatti asiatici, dal riso cantonese agli spaghetti di soia, ma con delle chicche in più e molto particolari. Il locale è anche molto bello e intimo per una serata romantica con le vostre persone preferite.
Consigliato da Carolina

LI-SEI DELI – Corea
Via Popoli Uniti | Milano
Instagram | Sito
Un bistrot coreano è proprio quello che mancava a Milano. Per fortuna da meno di due anni sono arrivati Okhee e suo marito Kihyuk. L’obiettivo è quello di far conoscere la più antica tradizione coreana agli italiani. Con influenze giapponesi dovute alle origini di Okhee Li-sei Deli propone piatti semplici e genuini che nutrono corpo e anima. A mio parere il pollo fritto è tra i migliori in città, accompagnato da classici come il bibimbap (riso, orzo, farro e verdure), il ssam (involtino a base di lattuga ripieno), i fantastici sandwich e gli onigiri coreani, anche da passeggio. Il locale è piccolo, accogliente ed elegante.
Consigliato da Elena

LO’S – Cina
Via Mercato, 14 | Milano
Sito
LO’S è la prima rosticceria cinese a Milano. Anche se si trova in zona Brera, i prezzi sono bassissimi e la qualità è molto alta. É un localino a una luce e super spartano, proprio come la maggior parte dei ristoranti in Cina. Ordina, mangi lì in vetrina o prendi e vai al Parco Sempione. Dal riso al pollo in agrodolce, qui troverete tutti i classici piatti cinesi.
Consigliato da Carolina

BULALUHAN SA MILAN – Filippine
Via Popoli Uniti | Milano
Facebook
La grandissima presenza di filippini ai tavoli di questo ristorante è rassicurante. Una cucina meno conosciuta di molte altre, ma che merita di essere esplorata. Senza troppa attenzione ai dettagli o alla mise en place, Bulaluhan punta alla sostanza. Una serie di piatti tradizionali come i siomai (ravioli filippini), la tilapia escabeche (un pesce intero fritto con salsa agrodolce) e costine di maiale con patate, carote e arachidi sono soltanto alcuni tra i piatti da provare per immergersi nella cultura filippina.
Consigliato da Elena

SHRIGANESH – India
Via Elia Lombardini, 8 | Milano
Instagram | Sito
SHRIGANESH è quel posto in cui quando entri rimani affascinato da tutto ciò che ti circonda. Si sente subito l’aria indiana che c’è e l’accoglienza non è da meno. Se volete un consiglio e provare un po’ tutto, ordinate il menù vegetariano o onnivoro e non ve ne pentirete. Dai samosa, antipasto, al dolce è un vero e proprio viaggio.
Consigliato da Carolina

ADULIS – Eritreo
Via Melzo, 24 | Milano
Instagram | Sito
Un ristorante Africano con specialità Eritree nel cuore di Milano (Porta Venezia). L’ambiente è accogliente e arredato in tipico stile africano. Seduti su dei tavolini bassi in legno, vi consigliamo di provare lo Zighini, il piatto tipico eritreo da condividere con i vostri amici (e da mangiare con le mani!).
Consigliato da Martina Dell’Utri

MAO HUNAN – Cina
Via Nicola Antonio Porpora, 5 | Milano
Instagram | Sito
Un’istituzione a Milano, il ristorante Mao Hunan in via Porpora propone una cucina regionale, dell’Hunan appunto, che affianca a piatti più conosciuti ben realizzati, ricette tipiche di un’area confinata della Cina, dove il piccante si fa sentire forte e chiaro. Con una continua ironia che mette in parallelo la gastronomia locale e la politica dei tempi del regime di Mao Zedong. Dalle costine di maiale croccanti, alla pancetta di Mao, passando per le scodelle di fuoco e i fagottini di melanzane, armatevi di riso bianco per evitare di andare a fuoco e non fatevi scappare questo ristorante cinese unico nel suo genere.
Consigliato da Elena

HYMALAIA – Nepal
Via Marcantonio dal Re, 10
Instragram | Website
HYMALAIA, quando si entra e si chiudono gli occhi, sembra di essere proprio là in quel mondo così diverso e lontano da noi. L’accoglienza è gentile e i piatti sono proprio quelli che ti aspetteresti in un ristorante di questo paese. Tra un po’ di curry e l’altro, uscirete di qui belli sazi e soddisfatti.
Consigliato da Carolina

Questa la lista dei nostri ristoranti etnici preferiti a Milano! Hai dei consigli su altri posti che proprio non possono mancare? Scrivici su Instagram e raccontaci tutto > @lestradedimilano