Menu & Search
Zenzero & Cannella: il bistrot nel ghetto di Vercelli

Zenzero & Cannella: il bistrot nel ghetto di Vercelli

Il ghetto ebraico

Non capita tutti giorni di trovarsi davanti ad una Sinagoga. Per questo mi piace passeggiare per le vie del quartiere ebraico di Vercelli. È un posto che racconta una grande storia, di sacrifici e di rinascita. La storia di una comunità che si trovò costretta a stabilirsi in un’area chiusa dal tramonto all’alba da quattro portoni. Quando venne emancipata dai vincoli del ghetto, volle celebrare il nuovo clima di equiparazione sociale erigendo una nuova solenne sinagoga, con cui identificare la propria presenza in città.

Amo attraversare via Foa e fermarmi a godere di quest’atmosfera fuori dal tempo. Quando mi trovo nei dintorni, il mio rifugio dal freddo inverno è un dolce bistrot a due passi dal ghetto di Vercelli, Zenzero & Cannella. 

Zenzero&Cannella
Via Elia Emanuele Foà, 74 | Vercelli
Lu – Sa | 9.30 – 15.30
Prezzo 12 – 15€

Facebook

Zenzero & Cannella a Vercelli, una passione di famiglia

Ileana, la proprietaria, ci accoglie sempre come se fossimo in casa sua. Forse perché la sua passione nasce proprio da lì, dalla cucina di casa. Un luogo in cui ha riscoperto se stessa e il suo vero talento.
Il suo bistrot porta i segni di questa rinascita. Ogni cosa è pensata, ideata e creata da lei. Dopo qualche anno dall’apertura, la raggiunge in questo viaggio culinario nel ghetto di Vercelli la figlia, ed è lì che Zenzero & Cannella trova la sua vera essenza.

Abbinamenti inaspettati

Dall’incontro di due anime creative vengono fuori piatti incredibili con abbinamenti inaspettati ma sempre bilanciati e gustosi. Il menù varia ogni settimana ed è frutto di una ricerca costante di nuovi sapori provenienti dalla tradizione italiana e dal mondo.
Zenzero & Cannella non è solo pranzi. Il menù è ricco di colazioni con torte fatte in casa e aperitivi ricchi di assaggi.

Zenzero & Cannella per me è ormai un punto di ritrovo per gli aperitivi e i pranzi, quelli in cui hai voglia di stare con amici e scappare dalla routine di casa, sentendoti comunque in famiglia.


All images © 2022 Giulia D’Angelo

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!