Caffineria – i locali hipster a NoLo e lungo la Martesana

Inge de Boer Pubblicato il 20 Ottobre 2020

Una caffetteria e vineria in un unico posto. O meglio, in due. Perché circa un’anno fa è stato aperto un secondo locale lungo la Martesana.

Caffineria Martesana
Via Privata Prandina 1 (angolo Via Ponte Nuovo)
Lu – Do | h8.00 – h22.00

Caffineria NoLo
Piazza Morbegno 2
Do – Gio | h8.00 – h23.00, Ve – Sa | h8.00 – h01.00

Sito | Facebook | Instagram
Brioche artigianale da 1€ (vuota), 1,50€ (ripiena), caffè da 1€, bagels da 5,40€
Vini sfusi da 3€/ calice, vino da bottiglia da 4,50€/calice

La Caffineria a colazione: brioche cariche di energia

Il mio primo incontro con la Caffineria è stata casuale. Passeggiando per il famoso quartiere NoLo, mi sono fermata in Piazza Morbegno per un caffè. Mentre tanti locali aprono solo la sera, la Caffineria è aperto dalla mattina presto fino alla sera tardi. Ora che hanno aperto un secondo locale sempre vicino a casa mia (zona Martesana, le foto in questo articolo sono state fatte lì), posso chiamarmi un habitué. 

La colazione si fa con un buon caffè (per me un cappuccino per favore) accompagnato da una brioche della Pasticceria Giacomo (quello di Via Sottocorno) riempita con la crema. Le brioche non sono solo di un’ottima qualità ma anche grandi. Quindi ti danno la carica per il resto della mattinata. Se invece vuoi un’alternativa alla ‘solita’ brioche, ti consiglio di provare i muffins o uno delle varietà di brownies. 

Tra l’altro, da quando i locali hanno potuto riaprire dopo il lockdown per il COVID19, entrambi i locali de La Caffineria hanno un piccolo dehors.

La Caffineria a pranzo: bagels and more

A pranzo, e in realtà anche a cena, si mangiano soprattutto dei bagels. Sul menu ci sono sei varietà, adatte a tutti i gusti: dal bagel vegano a quello con la bresaola e tonno. Indipendentemente da quello che scegli, ti assicuro che hanno un’ottimo gusto! Se invece hai bisogno di riscaldarti, c’è sempre la possibilità di ordinare un piatto caldo che tra l’altro calice di vino che fa anche da ponte al prossimo capitolo.

La Caffineria all’ora dell’aperitivo: vino a scelta

Dopo tante colazioni e la prova pranzo sono tornata da La Caffineria anche per l’aperitivo. Qui entra in gioco la parte di vineria, che insieme al caffè dà il nome al locale. Nel menù trovi un’ampia scelta di vini naturali e/o di cantine indipendenti. Per gli habitué c’è il vantaggio che una parte delle etichette del locale cambia di settimana in settimana. E quindi c’è sempre una scusa per tornare. Se invece vuoi provarli tutti nel minor  tempo possibile, ti consiglio di passare il mercoledì: da La Caffineria c’è l’open bar che ti permette di bere vari vini a solo 8€. Oltre ad essere una bella occasione per provare diversi vini, è anche un modo per conoscere altre persone e scambiare le opinioni sui vini assaggiati.


All images 2020©  Inge de Boer