Succede a volte di andare a provare posti che già sai che partono bene (perché la location è super!), poi se a questo si aggiunge che c’è appena stata una rivoluzione in cucina che promette non bene, benISSIMO, come dire è facile andare già con aspettative altissime.
C’è un MA? In questa storia no, nessun ma, al contrario c’è un Sì, e la nostra sensazione è stata per fortuna confermata! Oggi vi porto da Elio, il nuovo ristorante dell’Hotel Hoxton di Roma, che a fine giugno si è rivoluzionato in una chiave completamente nuova affidandosi alle mani di una super chef, Sarah Cicolini, e che noi abbiamo testato (per voi ovviamente).



La location dell’Hoxton Hotel di Roma
Come detto le premesse erano ottime, partendo dalla location: The Hoxton. Unica sede italiana di questo gruppo alberghiero britannico di lusso, creata in stile open-house e ispirata alla diversità e all’originalità del contesto in cui si inserisce, ma con l’obiettivo di aprirsi, oltre che ai viaggiatori, anche alla comunità locale. A Roma è stata inaugurata a maggio 2021 e si trova tra i quartieri Parioli/Pinciano, a due passi da Villa Borghese.
Al piano terra l’arredamento è molto curato e stilisticamente molto bello tanto che nonostante si tratti di una catena di alberghi, sembra davvero di entrare in un grande salotto di casa. I toni sono tenui, i materiali naturali con prevalenza di legno e tessuti, il tutto è arricchito da piante, stampe alle pareti e soprattutto dalla cucina a vista di Elio (a mio parere sempre molto apprezzata!). Ci sono diversi spazi comuni: un bar caffetteria, “Cugino”, dove fare colazione o mangiare qualche piatto veloce o anche lavorare in smart-working, un cocktail bar, e una zona ristorante, Elio appunto. Quest’ultimo dotato sia di una parte interna ampia e inondata di luce sia di una splendida terrazza all’aperto.



Le proposte di Elio: cucina territoriale e “popolare”
Fermi tutti che non ci siamo ancora soffermati sul pezzo forte che è proprio il cibo!
Sulla volontà di seguire l’obiettivo principale di aprirsi anche ai locals e quindi in questo caso ai romani, qualche mese fa si è deciso un cambio di rotta importante in cucina. Come vi ho già spoilerato, il nuovo menù è stato affidato a Sarah Cicolini, chef che sono sicura conosciate romani e non (vero??): giovane, molto preparata e a capo di ben due locali (se vi dico Santo Palato vi viene in mente qualcosa? Spero di si!).
La proposta è ora più territoriale, soprattutto laziale e segue la tradizione Mediterranea. L’idea è di dare un morso ad ogni angolo d’Italia, mixando i sapori e i vari gusti; ne è uscito un menù snello con piatti selezionati che abbracciano le tradizioni e coprono sia terra che mare.
Noi per sciogliere subito il ghiaccio, siamo andati sul classico provando i famosi supplì al telefono (più romani di così!): la panatura era molto croccante e la mozzarella mooolto filante (quindi perfettamente al telefono!). Poi abbiamo continuato con la melanzana arrostita e un crudo di pesce molto delicato.






A seguire, un breve tuffo in Sicilia con i fusilli alla norma (super!) per poi tornare più a Nord con le linguine gialle, piatto che mi ha davvero sorpreso: la crema è di datterini gialli e peperoni, dal gusto inizialmente dolce, ma poi stemperato dal salato dell’acciuga marinata e del peperoncino a guarnizione… letteralmente wow!
Abbiamo proseguito con pesce alla griglia: calamari ottimi, ma anche le proposte di carne sembrano molto interessanti e in vista dell’autunno direi perfette (come il Collo di maiale con erbe fresche o la Lombata di manzo beneventana, giusto per citarne qualcuna).



Lasciatevi uno spazietto per il dolce perché il maritozzo con crema diplomatica, altra firma della Chef, è quasi d’obbligo: spaziale, morbidissimo e la crema è dolce al punto giusto.
Devo assolutamente tornare a provare alcuni piatti come le Pennette alla Nerano. Ma non voglio spoilerarvi nient’altro, voglio lasciarvi con un po’ di curiosità!





All images © 2023 Arianna Cristiano e Chiara Giambartolomei
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!