Ritornano le Nitto ATP Finals 2024 a Torino, uno dei grandi appuntamenti dell’autunno che ci ha visto di anno in anno appassionarci sempre di più a questo sport. Sicuramente grazie al lavoro che ci ha portato all’interno del Pala Alpitour in questi giorni, ma soprattutto per la grandissima aria di festa e di positività sportiva che si respira in città in questi otto giorni. Durante le Nitto ATP Finals gli 8 grandi campioni del tennis internazionale si sfidano a Torino per otto giorni di grande sport.
Quest’anno il torneo delle Nitto ATP Finals 2024 a Torino è in programma dal 10 al 17 novembre 2024 e accoglierà Jannik Sinner come numero 1 al mondo per la prima volta. Tra i grandi in gara nel torneo ci saranno anche Alexander Zverev, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Taylor Fritz. Escluso quest’anno il grande Nadal che ha da poco annunciato il suo ritiro.

Oltre al grande tennis, Torino è in completo fermento, per questo abbiamo messo insieme una guida alle cose da fare e agli eventi più interessanti a cui partecipare in questi giorni, con anche qualche suggerimento su come godersi a pieno la città, dove mangiare e bere in questo periodo e nella zona dell’evento. Ora mano alle agende!
- Dove mangiare all’interno del Fan Village
- Dove mangiare nei dintorni del Pala Alpitour (Inalpi Arena)
- I piatti speciali di chef e pasticceri in occasione delle ATP Finals a Torino
- Calendario degli eventi da non perdere durante le ATP Finals a Torino

Dove mangiare al Fan Village delle ATP Finals
Il mondo delle ATP è il mondo delle ATP, o lo si ama… o forse ancora non ne avete avuta l’opportunità!
Ciò che è indubbio è che questa lunga settimana di sport sia un evento importantissimo per la nostra città e che sia bellissimo poterne fare parte! Nelle scorse edizioni, ci siamo trovate all’interno del Fan Village delle ATP affamate e in cerca di buon cibo. Quello che possiamo dirvi è che negli anni l’offerta è molto migliorata! Ecco cosa vi aspetta quest’anno:
Recina Focacceria
Focaccia di Recco e pesto potrebbero essere la mia cryptonite e ci sono poche cose più goderecce nella vita. E così tra un match e l’altro sarà possibile goderne anche noi!

Tuttofabrodo
I ravioli e noodles più cool di Torino non hanno bisogno di presentazioni. E siamo davvero felici di poter godere dei loro Dandan Mian anche alle ATP.

Bao Lab
Paninetti al vapore morbidi e sofficissimi con ripieni a metà tra oriente e occidente. E no non intendiamo fusion, ma che ci sono alcuni ripieni che hanno sapore orientale, come il Pollo Teriyaki, e altri invece che ci sono più vicini, come la Parmigiana di melanzane.

Dove mangiare nei dintorni del Pala Alpitour durante le ATP Finals a Torino
Ci sono due sessioni di partite: quella del mattino (che viene chiamata Pomeridiana) che inizia alle 11.30, e quella Serale che inizia alle 18 (entrambe terminano a orario variabile in base al match). Vi lasciamo un po’ di spot in cui mangiare nei dintorni, organizzati per momento della giornata, per godervi al meglio i momenti di break tra le partite, ma anche per scoprire che cosa offre la città in questo quartiere.
Dove fare colazione/pranzo/merenda (prima o dopo la sessione Pomeridiana delle 11.30)
Freedom Lounge | Via Filadelfia, 113/B
Freedom è il forno senza glutine che sforna dalle pizze alle focacce alla pasticceria fresca e secca. Ogni giorno i dolci per la colazione vengono sfornati al momento e farciti freschi.
Pasticceria Rugantino | Corso Sebastopoli, 211
Necessità di aperitivo tra un game e l’altro o di rilassarsi con un bicchiere di vino e un tagliere per dimenticare il game perso dal nostro giocatore preferito? Ci pensa Rossorubino!
Gastropasticceria Scaiola | Via Fratelli Carle, 46
Un vero post per buongustai, aperto fin dal mattino per la colazione, qui i dolci la fanno da padrone dal croissant al bunet passando per macarons e cremosi al pistacchio. Al fondo del locale però si possono trovare alcune sedute che si affacciano sulla cucina.
Dove fare aperitivo/cena (prima o dopo la sessione Serale delle 18)
A casa di Pulcinella | Corso Carlo e Nello Rosselli, 82
Una delle mie pizzerie preferite a Torino, anche se non ci vado mai perchè è scomodissima da casa. Impasto perfettamente lievitato e cotto ad arte, classico, ma anche integrale e ai cereali. Farciture classicissime e servizio super informale e accoglientissimo. Possibilità di ordinare anche una pizza mezza porzione, ossia con la metà della quantità di impasto!
Fewa | Via Taggia, 61
Ristorantino indiano a conduzione famigliare con cibo super semplice e gustoso come tutto il cibo indiano. Adattissimo ad amici vegetariani o vegani!

Tellia Santa Rita | Corso Sebastopoli, 241
La pizza in teglia di Enrico Murdocco è unica e inimitabile. Una pizza alla romana con impasto ad alta idratazione e lunga lievitazione, una pizza croccante e morbida allo stesso tempo con farciture stagionali.

Da Pecchia Pizzeria | Corso Carlo e Nello Rosselli, 82 | Scopri di più
Una delle mie pizzerie preferite a Torino, anche se non ci vado mai perchè è scomodissima da casa. Impasto perfettamente lievitato e cotto ad arte, classico, ma anche integrale e ai cereali. Farciture classicissime e servizio super informale e accoglientissimo. Possibilità di ordinare anche una pizza mezza porzione, ossia con la metà della quantità di impasto!
Osteria Civassa | Via Castagnevizza, 7
Un’osteria di quartiere che fa cucina di pesce con piatti di qualità e anche piuttosto abbondanti. Il locale è davvero piccolissimo quindi conviene prenotare e organizzarsi oppure attendere un po’.
KAY Essenza Peruviana | Via Evangelista Torricelli, 59
Se avete un po’ di tempo consigliamo davvero un salto da Kay. Qui potrete assaggiare il vero sapore del Perù e piatti che sembrano semplicissimi e che invece sono una vera esplosione di sapore. E non dimenticate di ordinare il Pisco!

I piatti speciali di chef e pasticceri in occasione delle ATP Finals a Torino [in aggiornamento]
Come ogni anno, chef e pasticceri in città si scatenano alla ricerca della proposta perfetta per omaggiare il grande tennis a Torino. Vi lasciamo quelli più interessanti, man mano che vengono annunciati. Fateci sapere se li proverete!
ATP Chocolate Ball: una sfera di burro di cacao e cioccolato bianco, ripiena di ganache al cioccolato fondente 63%, caramello di yuzu e frutto della passione, praline alla nocciola e brownies al cioccolato.
Vastè Bistrot | Via Lessolo 17/B, Via Berthollet 13
Costadoro Social Coffee, Via Teofilo Rossi 2
Scopri di più

La veneziana con crema pasticcera alla vaniglia ricoperta da un sottile strato di frolla croccante
Farmacia del Cambio | Piazza Carignano, 2
Scopri di più

Calendario degli eventi da non perdere durante le ATP Finals a Torino [in aggiornamento]
Giovedì 7 novembre
Blue Carpet 2024 | piazza Carlo Alberto
La presentazione degli 8 atleti finalisti di queste Nitto ATP Finals a Torino.
1. Jannik Sinner
2. Alexander Zverev
3. Carlos Alcaraz
4. Daniil Medvedev
5. Taylor Fritz
6. Casper Ruud
7. Alex De Minaur
8. Andrey Rublev
Dalle 17.30 alle 18.30
Sabato 9 novembre
Apertura al pubblico Casa Tennis – Casa Gusto – Casa Media | Piazza Castello
Ore 11
Premio di letteratura sportiva Gianni Mura
Casa Tennis (piazza Castello)
Prenotazioni: qui
Ore 16.30
Domenica 10 novembre
Match point a Porta Palazzo
Visita guidata del Quadrilatero
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 9.30
Tie break per i più curiosi
Tour di 90 minuti alla scoperta di Torino
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 14.30
Presentazione di Anche quando nessuno ci crede. La rivincita degli underdog
Aula Magna Rettorato Università di Torino | via Po 17
Ore 11.30
Lavazza Experience | Cena a 10 mani
Nuvola Lavazza | Via Bologna, 32
Cinque piatti stellati, abbinati a cinque grandi vini del territorio, per una serata che permette di conoscere cinque grandi ristoranti del nostro Paese.
Ore 19.30
Lunedì 11 novembre
Tie break per i più curiosi
Tour di 90 minuti alla scoperta di Torino
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 9.30
Match point a Porta Palazzo
Visita guidata del Quadrilatero
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 14.30
Presentazione di L’ABC del basket
Aula Magna Rettorato Università di Torino | via Po 17
Ore 18.30
M.O.R. – Museo della Racchetta
Politecnico di Torino, sala Emma Strada | corso Duca degli Abruzzi 24
Dalle 9 alle 19
Ingresso libero
Mix Contest Italy Tour Torino
Nuvola Lavazza | Via Bologna, 32
La tappa torinese della sfida che viaggia nelle principali città italiane per trovare i migliori professionisti della mixology.
Ore 19.30
Martedì 12 novembre
Match point a Porta Palazzo
Visita guidata del Quadrilatero
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 9.30
Tie break per i più curiosi
Tour di 90 minuti alla scoperta di Torino
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 14.30
Cane Vecchio Sa-und. Musica e storie di ciclismo
Aula Magna Rettorato Università di Torino | via Po 17
Presentazione di L’ABC del basket
Ore 18.30
M.O.R. – Museo della Racchetta
Politecnico di Torino, sala Emma Strada | corso Duca degli Abruzzi 24
Dalle 9 alle 19
Ingresso libero
Stelle del Pattinaggio: Carolina Kostner
Casa Tennis | piazza Castello
Ingresso gratuito con registrazione
Ore 16.30
Stelle del Nuovo: Benedetta Pilato
Casa Tennis | piazza Castello
Ingresso gratuito con registrazione
Ore 19.30
Mercoledì 13 novembre
Tie break per i più curiosi
Tour di 90 minuti alla scoperta di Torino
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 9.30
Match point a Porta Palazzo
Visita guidata del Quadrilatero
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 14.30
Presentazione di Piovuto dal cielo. Come Jannik Sinner sta cambiando la storia del tennis
Aula Magna Rettorato Università di Torino | via Po 17
Ore 18.30
M.O.R. – Museo della Racchetta
Politecnico di Torino, sala Emma Strada | corso Duca degli Abruzzi 24
Dalle 9 alle 19
Ingresso libero
Degustando: 10 Chef alla Centrale
Nuvola Lavazza | Via Bologna, 32
L’alta gastronomia nella sua forma più pop torna con dieci grandi chef e nomi della gastronomia nazionale che proporranno al pubblico i loro piatti, accompagnati da produttori del territorio e da una selezione di grandi vini e ottimi drink, in quella che è una grande festa della migliore ristorazione.
Ore 19.30
Giovedì 14 novembre
Match point a Porta Palazzo
Visita guidata del Quadrilatero
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 9.30
Tie break per i più curiosi
Tour di 90 minuti alla scoperta di Torino
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 14.30
M.O.R. – Museo della Racchetta
Politecnico di Torino, sala Emma Strada | corso Duca degli Abruzzi 24
Dalle 9 alle 19
Ingresso libero
Tennis e Musica con Max Gazzè
Casa Tennis | piazza Castello
Ingresso gratuito con registrazione
Ore 17.00
Venerdì 15 novembre
Tie break per i più curiosi
Tour di 90 minuti alla scoperta di Torino
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 9.30
Match point a Porta Palazzo
Visita guidata del Quadrilatero
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 14.30
La Ragione di Stato
Polo del ‘900, Biblioteca e Archivi | Piazzetta Antonicelli
M.O.R. – Museo della Racchetta
Politecnico di Torino, sala Emma Strada | corso Duca degli Abruzzi 24
Dalle 9 alle 19
Ingresso libero
Sabato 16 novembre
Match point a Porta Palazzo
Visita guidata del Quadrilatero
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 9.30
Tie break per i più curiosi
Tour di 90 minuti alla scoperta di Torino
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 14.30
Notte Bianca del tennis
Eventi diffusi in tutta la città
BAR SPORT MAUTO – Proiezione delle semifinali
Il MAUTO propone proiezioni gratuite delle partite nella Piazza coperta del Museo.
Mauto | Corso Unità d’Italia, 40
Ore 12
La Notte del Barolo, Nebbiolo e Barbaresco
Nuvola Lavazza | Via Bologna, 32
Una serata di degustazione in cui oltre venti tra i migliori produttori vitivinicoli del territorio si riuniscono per raccontare (e far assaggiare) al pubblico i loro vini più pregiati.
Ore 19.30
Domenica 17 novembre
Tie break per i più curiosi
Tour di 90 minuti alla scoperta di Torino
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 9.30
Match point a Porta Palazzo
Visita guidata del Quadrilatero
Biglietto 4€ | Prenotazioni qui
Ore 14.30
Sogno arancione intervista ai Carota Boys. Modera Flavia Pennetta
Casa Tennis | piazza Castello
Ingresso gratuito con registrazione
Ore 11.00
BAR SPORT MAUTO – Proiezione della finale
Il MAUTO propone proiezioni gratuite delle partite nella Piazza coperta del Museo.
Mauto | Corso Unità d’Italia, 40
Ore 15
LIEVITATO: Gran degustazione di lievitati dolci e salati
Nuvola Lavazza | Via Bologna, 32
Un giorno di approfondimento del mondo della panificazione, in cui i partecipanti – grandi fornai e lievitisti torinesi e non solo – proporranno in degustazione i loro prodotti dolci e salati, e approfondiranno argomenti del mestiere in un calendario di talk che accompagnerà la giornata.
Ore 10.30 – 20
The Final set ATP Party con proiezione finalissima e dj set
Sala Fucine | OGR Torino
Dalle ore 18.00
Sei a Torino per le ATP Finals e cerchi che cosa fare? Scopri la nostra guida a Torino in un weekend
La foto di copertina è stata scattata da Filippo Racanella in occasione dell’apertura della mostra dedicata a Martina Parr che si tenne da Camera Torino in occasione della prima edizione delle Nitto ATP Finals a Torino! Trovate qui l’articolo completo sulla mostra!
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!